Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Girolamo Emiliani
8 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
in #Politica
6 1
0
11
CONDIVISIONI
57
LETTURE

Il consiglio comunale ha trattato la questione del completo ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio oggetto di una interpellanza del consigliere Stefano Olimpieri (Capogruppo “Gruppo Misto”)  che ha chiesto all’amministrazione comunale “se intende attivarsi per ripristinare la completa funzionalità della Torre del Moro, cercando di trovare anche un giusto compromesso per arrecare meno fastidio possibile a chi vi abita vicino, nonché di sollecitare l’Opera del Duomo al fine di agire – di pari passo con il Comune – per ripristinare anche il “batocco” della Torre di Maurizio”. 

L’interpellante ha ricordato che “in queste settimane Orvieto ha rivissuto tradizioni secolari che hanno contribuito a far crescere la città in ogni suo aspetto: in questo periodo dell’anno i cittadini, come non mai, si sentono parte di una comunità e vivono con senso di appartenenza queste ricorrenze. Da qualche anno a questa parte la città risulta orfana dei rintocchi della Torre del Moro e della Torre di Maurizio: queste due torri sono parte integrante della storia della città, così come lo sono stati per secoli i loro rintocchi. Il Moro è da sempre l’orologio degli orvietani, inizialmente di proprietà papale (tanto che si chiamava Torre del Papa) dal 1515 è passata in proprietà del Comune, mentre la Torre di Maurizio venne costruita quasi settecento anni fa per scandire il tempo agli operai che lavoravano alla fabbrica del Duomo; tra l’altro il Maurizio, statua di bronzo fuso, rappresenta il più antico segna tempo ancora oggi esistente. Siamo quindi di fronte a due elementi identitari che, per una serie di motivi, da qualche tempo non stanno svolgendo più le funzioni per le quali erano stati costruiti ma, soprattutto, necessitano di alcuni interventi di riqualificazione e di miglioria”.

ARTICOLI CORRELATI

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

La Regione blocca gli aumenti degli abbonamenti ferroviari e autorizza “solo” il +6,2% per il 2023

“Lavorare per ripristinare entrambi gli orologi delle Torri e intensificare la luminosità dell’orologio della Torre del Moro – ha aggiunto – sarebbe un fatto molto importante che qualificherebbe la città e di cui la città non può farne a meno: tra l’altro le due Torri sono di proprietà delle due più importanti istituzioni cittadine – Comune e Opera del Duomo – pertanto, a chi, se non a loro, spetta di attivarsi per tenere vive le tradizioni secolari – civili e religiose – della città di Orvieto? Se è importante lavorare per riqualificare il Moro ed Il Maurizio è altrettanto importante cercare di trovare un giusto compromesso con i residenti del centro storico che subiscono dei fastidi dal rumore dei rintocchi. Diverse possono essere le soluzioni di compromesso che possano tutelare chi abita nel centro storico: dalla bassa intensità dei rintocchi, alla diminuzione del numero dei rintocchi stessi. Sono certo che compenetrare le esigenze dei residenti con quelle della difesa delle tradizioni e della riqualificazione dei monumenti è assolutamente possibile. Probabilmente questa sollecitazione non l’avrei fatta in maniera istituzionale se non avessi appreso, ed anche condiviso, che alcuni cittadini stavano facendo una petizione per riqualificare la Torre del Moro”.

Il vice sindaco e assessore al Patrimonio, Mario Angelo Mazzi ha risposto: “andando indietro nel tempo, i quattro quadranti della Torre del Moro erano mossi da un macchinario che poi venne tolto a seguito del suo mal funzionamento. L’intervento realizzato in epoca recente dalla ditta Trebino famosa nel campo del funzionamento degli orologi di campanili, è consistito nella sostituzione dei quadranti che sono stati collegati ad una centralina. Negli anni successivi però ci sono state diverse lamentele ed opposizioni al rumore prodotto dai rintocchi dell’orologio durante la notte. Oggi è sicuramente indispensabile provvedere al regolare ripristino della luminosità dei quattro quadranti e verificare la possibilità di regolare il suono dei rintocchi della torre così da contenere per quanto possibile i disagi. Per l’orologio della Torre di Maurizio invece il problema era sorto per le esigenze manifestate dagli ospiti di alcune attività alberghiere della zona. Mi attiverò in entrambi i casi”.

Stefano Olimpieri si è dichiarato: “soddisfatto. Prendo atto della risposta positiva. Ricordo che la tradizione va rispettata fino in fondo. Quindi contiamo sul ripristino dell’orologio della Torre del Moro. Per la Torre di Maurizio ribadisco che la campana scandiva i lavori del nostro Duomo”. 

Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

Redazione
8 Febbraio 2023
0

Il Comune di Todi è impegnato a promuovere la stipula di patti di collaborazione con associazioni del territorio per fini sociali,...

La Regione blocca gli aumenti degli abbonamenti ferroviari e autorizza “solo” il +6,2% per il 2023

Regione Umbria
7 Febbraio 2023
0

“La Regione Umbria ha deliberato che, anche per l’anno in corso, non venga applicato l’aumento tariffario del 6,6 per cento...

Il nuovo hub vaccinale è alla palestra dell’istituto Erminia Frezzolini di Sferracavallo

PD, “Andrea Oreto e il tentativo puerile di salvare il lavoro della giunta Tardani”

Redazione
7 Febbraio 2023
0

Il consigliere Andrea Oreto si duole del fatto che non ci uniamo al coro plaudente della Giunta Tardani. Avremmo voluto...

Operatori e categorie a confronto al Digipass sulle opportunità dello smartworking

Operatori e categorie a confronto al Digipass sulle opportunità dello smartworking

Comune di Orvieto
6 Febbraio 2023
0

Le opportunità dello smartworking per rendere attrattiva la città non solo dal punto di vista turistico. Il tema è stato...

Andrea Oreto (FI), “le parole del presidente Garbini lesive, speriamo in un ravvedimento o non c’è più fiducia”

Andrea Oreto (FI), “il PD è in confusione la scuola a Bardano perché i bambini vengono prima delle scelte economiche”

Redazione
6 Febbraio 2023
0

Il Partito Democratico di Orvieto si erge a paladino delle famiglie di Sferracavallo ma avrebbe sparpagliato i bambini della scuola...

Prossimo articolo
“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

"RipartiAmo dalLa Banda", la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Un’officina di Allerona sversa acque reflue.  Denunciata dai carabinieri l’amministratrice

Un'officina di Allerona sversa acque reflue. Denunciata dai carabinieri l'amministratrice

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

A Todi nuovi patti di collaborazione con i cittadini firmati tra il Comune, Croce Rossa, associazione Vega e Comunità Airone

8 Febbraio 2023
I Carabinieri incontrano gli anziani dell’orvietano per spiegare come evitare le truffe nei loro confronti

I Carabinieri incontrano gli anziani dell’orvietano per spiegare come evitare le truffe nei loro confronti

8 Febbraio 2023
Incidente sulla A1 direzione sud nei pressi della stazione di servizio Tevere, 3 vetture coinvolte e 5 feriti

Incidente sulla A1 direzione sud nei pressi della stazione di servizio Tevere, 3 vetture coinvolte e 5 feriti

7 Febbraio 2023

La Regione blocca gli aumenti degli abbonamenti ferroviari e autorizza “solo” il +6,2% per il 2023

7 Febbraio 2023
A Todi, la due giorni dedicata all’olio extravergine d’oliva DOP Umbria e alla nuova annata

A Todi, la due giorni dedicata all’olio extravergine d’oliva DOP Umbria e alla nuova annata

7 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1283 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    900 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    692 Condivisioni
    Condividi 277 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist