Agos
Orvieto Life
S. Massimiliano K.
14 Agosto 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Regione Umbria Regione Umbria
1 Luglio 2022
in #Attualità
64 1
0
103
CONDIVISIONI
541
LETTURE

La presidente della Regione Donatella Tesei, alla luce della situazione idrica dell’Umbria, ha firmato due ordinanze, entrambe con validità dal 4 luglio: “Ordinanza 01 luglio 2022, n. 7. R.D. n. 1775/1933 “Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici”. Limitazione attingimenti” e “Ordinanza 01 luglio 2022, n. 8 – Piano di Bacino del Fiume Arno. Misure di salvaguardia del Lago di Chiusi. Divieto di prelievo delle acque”.

Con la prima ordinanza, ritenuto necessario emanare un provvedimento per la limitazione degli attingimenti a tutela delle risorse idriche del territorio regionale, si ordina “di limitare gli attingimenti in aggiunta alle prescrizioni già impartite nelle autorizzazioni rilasciate (concessioni e licenze) a: coloro che risultano essere titolari di concessione di derivazione e coloro che hanno presentato domanda di concessione preferenziale o di riconoscimento di antico diritto o domanda di concessione di derivazione in sanatoria o di concessione ordinaria ai sensi dell’art. 264 c. 16 della L. R. n. 1/2015 ad uso irriguo, ad uso irriguo non prevalente, ad uso irriguo finalizzato a produzione agroenergetica; coloro che risultano essere titolari di licenza di attingimento ad uso irriguo, ad uso irriguo non prevalente, ad uso irriguo finalizzato a produzione agroenergetica; coloro che utilizzano a qualsiasi titolo fonti di approvvigionamento idrico per uso irriguo, uso irriguo non prevalente, uso irriguo finalizzato a produzione agroenergetica, da invasi, laghetti collinari, ecc.; dai corpi idrici del territorio regionale, ad esclusione dello specchio lacustre del Lago Trasimeno (già disciplinato dal PS2 – Ambito A – Piano di Bacino per il Lago Trasimeno approvato con D.P.C.M.del 19 Luglio 2002 – Pubblicato in G.U. n. 203 del 30 Agosto 2002), del Lago di Piediluco, del Fiume Nera e del Fiume Velino. Per i prelievi dal Lago di Piediluco, Fiume Nera e Fiume Velino rimangono valide le prescrizioni impartite nelle concessioni/autorizzazioni all’attingimento.

ARTICOLI CORRELATI

Orvieto piena di turisti ma loro che ne pensano e quanto costa un week-end sulla Rupe?

Due giorni dopo la bomba d’acqua ancora a lavoro gli operai per riaprire il Pozzo di San Patrizio, ripulire e sistemare i tanti danni

Vengono esclusi dalle limitazioni: gli Enti che gestiscono reti irrigue pubbliche e coloro che prelevano da reti irrigue gestite da soggetti pubblici; coloro che fanno uso di impianti a goccia, microirrigatori a spruzzo statici e dinamici, microgetti o simili in grado di assicurare una piovosità non superiore a 2,8 mm/ora per mq, per i quali si vieta l’attingimento nei giorni festivi fino alle ore 19:00; tale divieto non si applica agli Enti e/o Istituzioni che effettuano studi di ricerca in collaborazione con la Regione”. L’ordinanza “è valida dal 04 luglio fino alle 24.00 del 30 settembre prossimo, in assenza di revoca della stessa precedente a tale data”.

Con l’ordinanza n.8 si ordina “Nelle aree interessate dei Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve e Paciano della provincia di Perugia: il divieto assoluto di prelievo di acque dagli affluenti immissari del Lago di Chiusi, da attuarsi su tutto il bacino idrografico del lago nonché il divieto assoluto di prelievo di acque dai pozzi che attingono nei terreni alluvionali del subalveo lacuale ad esclusione dei prelievi destinati all’uso potabile”.

L’ordinanza è “valida dal prossimo 4 luglio fino a revoca espressa e comunque per un periodo massimo di 180 giorni dalla data della stessa”.

Tags: agricolturaambienteInfo Pubblica UtilitàRegione Umbria
Condividi41Tweet26Condividi7InviaCondividiInviaScan
Regione Umbria

Regione Umbria

Articoli correlati

Obbligo di mascherine all’aperto dal 18 dicembre al 6 gennaio nel centro storico

Orvieto piena di turisti ma loro che ne pensano e quanto costa un week-end sulla Rupe?

Alessandro Maria Lidonni
10 Agosto 2022
0

In questi giorni d'inizio agosto la città è apparentemente piena di turisti. Ristoranti da tutti esaurito e nella maggioranza delle...

Due giorni dopo la bomba d’acqua ancora a lavoro gli operai per riaprire il Pozzo di San Patrizio, ripulire e sistemare i tanti danni

Due giorni dopo la bomba d’acqua ancora a lavoro gli operai per riaprire il Pozzo di San Patrizio, ripulire e sistemare i tanti danni

Comune di Orvieto
10 Agosto 2022
0

Prosegue incessante l’attività del personale del Centro Servizi Manutentivi del Comune con la collaborazione di circa dieci volontari della Protezione...

Day after maltempo ad Orvieto: senza sosta nel centro storico e nel territorio il lavoro di pulizia di strade ed edifici

Day after maltempo ad Orvieto: senza sosta nel centro storico e nel territorio il lavoro di pulizia di strade ed edifici

Comune di Orvieto
9 Agosto 2022
0

Tecnici al lavoro sulle varie criticità provocate dal violento temporale di ieri Al momento non sono ancora stimati i danni...

Patrizio Angelozzi, direttore sanitario dell’ospedale, “non va tutto bene, ma stiamo lavorando per rispondere al territorio”

Alessandro Maria Lidonni
9 Agosto 2022
0

Le voci sull’ospedale sono troppe, molteplici, allarmanti, quasi da disarmo, “sta per chiudere”, “ormai non fanno più niente” e poi...

Tentato furto della fede e detenzione di petardi e marijuana, due deferiti dai Carabinieri tra Castel Viscardo e Orvieto

Nella notte ruba tre gelati nel frigo di una trattoria, scatta l’antifurto e viene beccato dai carabinieri

Redazione
4 Agosto 2022
0

A Baschi i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Orvieto hanno proceduto a denunciare in stato di libertà...

Prossimo articolo
Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento "Umbria Culture for Family"

S’inizia a preparare il dossier per “Orvieto capitale della cultura 2025”

S'inizia a preparare il dossier per "Orvieto capitale della cultura 2025"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La grande musica protagonista dall’1all’11 settembre a Orvieto con il Festival della Piana del Cavaliere

11 Agosto 2022
Obbligo di mascherine all’aperto dal 18 dicembre al 6 gennaio nel centro storico

Orvieto piena di turisti ma loro che ne pensano e quanto costa un week-end sulla Rupe?

10 Agosto 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1176 Condivisioni
    Condividi 470 Tweet 294
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    830 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 208
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    743 Condivisioni
    Condividi 297 Tweet 186
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    644 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 161
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    599 Condivisioni
    Condividi 240 Tweet 150
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist