Agos
Orvieto Life
S. Pasquale Baylon
17 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

“Siamo Orvieto” e il bilancio di metà mandato delle giunta Tardani, “le liti interne alla maggioranza guidano le scelte e la città soffre”

Redazione Redazione
31 Gennaio 2022
in #Politica
16 1
0
27
CONDIVISIONI
140
LETTURE

“Siamo Orvieto” è una lista civica nata in occasione delle elezioni comunali del 2019.  La creammo in pochi mesi, grazie all’impegno dei candidati e al sostegno dei cittadini, ottenendo un lusinghiero risultato: la nostra capolista Cristina Croce venne eletta in consiglio comunale.  Da allora, molte cose sono cambiate e, alla luce di quello che sta accadendo, sembra davvero opportuno riprendere il filo, per guardare avanti e non più indietro.   Siamo a metà mandato dell’amministrazione Tardani.

I risultati, al netto dell’emergenza Covid che ha colpito il mondo intero e non solo Orvieto, meritano una riflessione, e prima ancora una analisi, razionale, nitida, che sarebbe stato troppo presto iniziare a condurre subito dopo le elezioni. Non si può, infatti, giudicare una giunta in maniera obiettiva dopo pochi mesi dal suo insediamento.  Si può ben farlo, invece, al “giro di boa”, dopo due anni e mezzo, per chiedere conto non solo di ciò che è stato fatto, e cosa no; bensì anche di quello che sta accadendo e di cosa questa giunta intenda fare, in una situazione di palese imbarazzo dopo la figuraccia nazionale dell’assessora ai servizi sociali (sfiduciata solo dopo che la Lega l’aveva scaricata).

ARTICOLI CORRELATI

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Abbiamo oggi una sindaca assessora a tutto, col risultato che l’amministrazione è totalmente e definitivamente immobilizzata. Tranne sui social: ma l’abilità di coprire il nulla con il nulla non sta portando la città da nessuna parte, e sempre più cittadini se ne stanno accorgendo.   Nel frattempo, notizia di oggi: si utilizzerà la votazione del bilancio del prossimo 7 febbraio per le solite rese dei conti interne alla maggioranza.  Cioè l’atto più importante dell’anno per la città viene ridotto a una lite di condominio (politico) tra gente che non si sopporta più.  Ma siamo noi cittadini a non poterne più, francamente.

La sanità è allo sfascio ma ci dicono che va tutto bene, anzi meglio di prima. La discarica, grazie a Roberta Tardani e alla Lega che la sostiene, è adesso ufficialmente la pattumiera dell’Umbria intera, ma per la sindaca è una cosa buona, perché “adesso c’è un piano”. E poi Il lavoro, di cui nessuno parla. I servizi sociali fino ad oggi relegati all’ordinario e alla buona volontà degli uffici, perdono opportunità in un momento particolarmente delicato in cui rilevanti sarebbero le strategie e le risorse da sfruttare al meglio per rispondere ed interpretare le nuove fragilità emergenti.

Sono solo alcuni tristi esempi.  La lista delle criticità, ma sarebbe meglio dire delle emergenze, è lunga, e purtroppo si sta sempre più allungando.   Quante promesse sono state tradite? Stiamo ormai perdendo il conto. Tuttavia, il nostro obiettivo non è criticare (che di per sé non porta a niente), bensì (ri)iniziare a costruire.  L’obiettivo è sollevare un dibattito che, per tanti motivi, non c’è più, sui temi che davvero contano. Un dibattito che comprenda e coinvolga anche l’azione dell’opposizione e tutte le forze che la rappresentano.   L’obiettivo è accogliere e aggiornare più punti di vista, senza escludere nessuno, per poi proporre possibili soluzioni – cosa che adesso è più importante di proporsi – per governare una situazione che oggettivamente è molto preoccupante.

Certo, non tutti quelli che nel 2019 furono disposti a impegnarsi con noi sono ancora in prima linea, com’è giusto che sia.  E c’è chi, come la nostra amata Nicoletta De Angelis, non può più esserci ma c’è ancora, più forte che mai, nel ricordo e nel desiderio di meritare ogni giorno il prezioso contributo che diede allora, al nostro progetto che nasceva.

Noi cercheremo di fare la nostra parte.  Con questo spirito vogliamo ripartire, augurando a noi stessi di dare un contribuito utile a tutti.

Link alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/SiamOrvieto/

Tags: comune di orvietoconsiglio comunalecristina croce
Condividi11Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

Nove comuni dell’orvietano riuniti a Ficulle per discutere di unione per promuovere il turismo

Nove comuni dell’orvietano riuniti a Ficulle per discutere di unione per promuovere il turismo

Redazione
7 Maggio 2022
0

Martedì 3 maggio 2022, nella cornice di una suggestiva sala, la Cripta del Monaco Graziano di Ficulle, i nove Comuni...

Pialletto d’Oro special edition 2022, tre anni di emozioni, premi e le novità delle borse di studio e delle botteghe storiche

La giunta approva il bilancio 2021, “realmente risanato, ora via con manutenzioni, promozione turistica e eventi”

Comune di Orvieto
3 Maggio 2022
0

La giunta comunale ha approvato il bilancio consuntivo 2021. Il rendiconto della gestione finanziaria, secondo la proposta che sarà presentata...

Porano comune capofila di altri 12 per il bando da 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana

Redazione
29 Aprile 2022
0

Il bando per la richiesta di contributi finalizzati ad attuare interventi di rigenerazione urbana, introdotto dalla Legge di Bilancio 2022,...

Prossimo articolo

La Lega interviene sul carcere di Orvieto, "serve assolutamente un dirigente a tempo pieno"

IIsacp e Airc insieme per “Cancro io ti boccio!” e un menù che ha avuto come protagonista “l’arancia”

IIsacp e Airc insieme per "Cancro io ti boccio!" e un menù che ha avuto come protagonista "l'arancia"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

16 Maggio 2022
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

14 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1124 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist