Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Covid19

Si riparte con le prime dosi di vaccino dai 12 anni in su, via anche per i turisti

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
14 Luglio 2021
in #Covid19, Copertina
46 0
0
74
CONDIVISIONI
387
LETTURE

Da giovedì 15 luglio riparte in Umbria la somministrazione delle prime dosi di vaccino. Lo comunica in una nota il Commissario per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, spiegando che in questi giorni sarà somministrata la prima dose di vaccino ai soggetti di età compresa tra 59  e  30 anni, circa 16 mila, già prenotati e a coloro, sempre di questa fascia di età, che avevano chiesto di spostare la data per la somministrazione della prima dose. Contemporaneamente entro il fine settimana incominceranno a ricevere i primi sms con la prenotazione della vaccinazione gli under 30 che avevano dato la preadesione (29.686). I giovani sotto i 30 anni saranno vaccinati con vaccino Moderna dalla prossima settimana insieme ai ragazzi di età compresa tra i 12 ai 19 anni che riceveranno sempre a partire dalla stessa data il vaccino Pfizer (16.836).   Il ciclo vaccinale avrà pertanto la seguente articolazione:

– Le classi di età 12-59 anni (2009 – 1962) riceveranno il vaccino Pfizer con la seconda dose a 28 giorni estensibile fino a 42 su richiesta del cittadino per esigenze specifiche.

ARTICOLI CORRELATI

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

– Il vaccino Moderna potrà essere somministrato alle classi di età tra 18 e 59 anni (2003-1962) con seconda dose a 28 giorni sempre estensibile fino a 42 giorni su richiesta.

– Astrazeneca andrà agli over 60 (a partire dal 1961 esclusa categoria 1) con seconda dose a 63 giorni estensibile fino a 84, J&J gli over 60. 

Per lo spostamento delle seconde dosi, tutti coloro che ne hanno già fatto richiesta scegliendo una data per la seconda dose entro il 21 luglio, hanno ricevuto o un sms con un nuovo appuntamento nei tempi indicati o un sms per prenotare direttamente la seconda dose tramite il portale. Coloro che hanno richiesto lo spostamento scegliendo una data per la seconda dose oltre il 21 luglio, invece, dopo il 15 luglio riceveranno un sms per spostare la seconda dose direttamente con il sistema di prenotazione.

Per le nuove richieste a partire dal 19 luglio sul portale regionale sarà inserita una procedura che consentirà al soggetto di accedere al sistema e spostare la seconda dose in una data compatibile con l’arco temporale previsto dal vaccino in funzione delle disponibilità. I turisti presenti in Umbria potranno richiedere, collegandosi al portale regionale dedicato, la somministrazione della seconda dose per motivi eccezionali e qualora si permanga per un periodo tra i 10 e 15 giorni. 

Tags: covid19umbriavaccini
Condividi30Tweet19Condividi5InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Comune di Orvieto
6 Luglio 2022
0

Dal turista/cittadino temporaneo al cittadino residente, Orvieto punta su smart workers e nomadi digitali. Il Comune di Orvieto è entrato a far...

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Redazione
5 Luglio 2022
0

Intorno alle 20,30 del 5 luglio si è verificato un doppio incidente sull'Autostrada del Sole al km 446, poco dopo...

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

Marco Gobbino
5 Luglio 2022
0

Altro colpo di mercato per l’Orvietana che si assicura le prestazioni sportive del classe 1998 Alex Borgo. Nativo di Città...

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Redazione
4 Luglio 2022
0

Dal tardo pomeriggio del 4 luglio sono in azione i Vigili del Fuoco di Orvieto per un vasto incendio in...

Filippo Di Natale e Samuel Spinelli sono i due giovani innesti per l’Orvietana

Filippo Di Natale e Samuel Spinelli sono i due giovani innesti per l’Orvietana

Marco Gobbino
4 Luglio 2022
0

Lo staff tecnico biancorosso è in costante lavoro per definire la rosa per la nuova stagione. In attesa degli annunci...

Prossimo articolo
Le “riaperturine” del 26 aprile.  In Italia solo vacanze francescane, nel futuro si vedrà e le imprese non possono programmare

Variante delta, Nazionale, feste e balli, l'estate italiana bipolare e i casi salgono

Il 70% di Welcare ai veneti di Labomar, tra il 2025 e 2026 si deciderà sul 30%

Il 70% di Welcare ai veneti di Labomar, tra il 2025 e 2026 si deciderà sul 30%

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

6 Luglio 2022
Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

6 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1154 Condivisioni
    Condividi 462 Tweet 289
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist