Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Nicola di Bari
6 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Roberta Palazzetti, “è stato un inizio sprint, ma il percorso è ancora lungo”

Francesco Tommasi Francesco Tommasi
27 Ottobre 2023
in #Attualità, #Politica, Copertina
22 0
0
36
CONDIVISIONI
187
LETTURE

Sono passate due settimane dalla presentazione a sorpresa di Roberta Palazzetti come candidata alle elezioni comunali del prossimo anno. Una candidatura annunciata che ha preso di sorpresa però, gran parte della politica orvietana. Il viaggio è iniziato con la dichiarazione quasi contemporanea di CiviciXOrvieto e Fratelli d’Italia di appoggio alla sua candidatura. Intanto Palazzetti ha a sua volta iniziato un giro d’orizzonte per avere il polso della città.

“Sono lieta di registrare un forte interesse e una crescente adesione di cittadini, associazioni e gruppi alla nostra proposta che ha nel civismo il suo tratto distintivo.  Ringrazio tutti coloro che con coraggio – scrive in una nota Roberta Palazzetti – hanno risposto alla nostra chiamata e mostrato fiducia su una visione di amministrazione che si fonda esclusivamente sul bene comune ed è al di sopra delle parti.  Non si tratta però di un’adesione alla sottoscritta ma ad un progetto che andrà e dovrà essere largamente condiviso”.

ARTICOLI CORRELATI

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

Il gruppo di cittadini che ha voluto fortemente la candidata Palazzetti ritiene che “il messaggio di novità e di cambiamento della proposta sono stati compresi e Proposta Civica è una novità nel panorama politico cittadino”. E’ chiaro che ci siano state reazioni a tratti scomposte vista proprio la novità e la costruzione dal basso di un progetto di governo della città. e sempre in una nota Proposta Civica spiega, “siamo convinti che la maggioranza degli orvietani sia matura e pronta ad andare oltre ed impegnarsi per il bene della città a prescindere dalle tradizionali appartenenze. Ognuno con la propria identità e la propria storia ma insieme per un progetto comune”. In effetti la prima novità riguarda proprio l’interesse della politica cosiddetta tradizionale che è apparsa piuttosto trasversale con le due note di appoggio di CiviciXOrvieto ma soprattutto di Fratelli d’Italia che in maniera netta ha sottolineato il “divorzio” dall’attuale sindaca e l’indisponibilità ad appoggiare una sua ricandidatura.
“Siamo solo all’inizio di un lungo percorso, che proseguirà con l’ascolto dei cittadini, delle associazioni e di tutti coloro che vorranno portare il proprio contributo e da questa fase nascerà il programma elettorale. Sarà la sintesi delle necessità della collettività e delle soluzioni che noi proporremo per risolvere i problemi che ci accompagnano ormai da troppi anni”. E conntinua la nota,  “noi di Proposta Civica non siamo un partito, non abbiamo un’organizzazione precostituita sul territorio, ma siamo un gruppo sempre più numeroso di orvietani, già ora molto al di là delle aspettative, che si sta impegnando per dare una vera alternativa alla propria città. Rinnoviamo quindi la chiamata alla città e l’invito a contattarci (propostacivicaorvieto@gmail.com) per contribuire così alla definizione del migliore e più ambizioso progetto per Orvieto.

“La candidatura di Roberta Palazzetti non è certamente il fine, né della candidata né di Proposta Civica, ma è solo lo strumento per governare con una proposta autonoma, forte,inclusiva, condivisa, nata dal basso e diretta a cambiare il futuro di Orvieto”.

ENGLISH VERSION

ROBERTA PALAZZETTI, “IT’S BEEN A FAST START, BUT THE JOURNEY IS STILL LONG”

It’s been two weeks since the surprise announcement of Roberta Palazzetti as a candidate in the upcoming municipal elections. Her candidacy took many in the Orvieto political scene by surprise. The journey began with CiviciXOrvieto and Fratelli d’Italia almost simultaneously expressing their support for her candidacy. In the meantime, Palazzetti has started to get a sense of the city.

“I am delighted to see a strong interest and growing support from citizens, associations, and groups for our proposal, which is characterized by civic-mindedness,” Roberta Palazzetti stated in a note. “I thank all those who have courageously responded to our call and placed their trust in an administration vision that is solely based on the common good and transcends political divisions. However, this is not just an endorsement of me but of a project that must and will be widely shared.”

The group of citizens who strongly advocated for Palazzetti’s candidacy believes that “the message of novelty and change in the proposal has been understood, and ‘Proposta Civica’ is a novelty in the city’s political landscape.” Clearly, there have been, at times, disjointed reactions due to the novelty and grassroots development of a city governance project. In a note, Proposta Civica explained, “We are convinced that the majority of Orvieto’s residents are mature and ready to move beyond traditional affiliations and work for the city’s well-being, regardless of their traditional allegiances. Each with their own identity and history, but together for a common project.” The first significant change is indeed the interest shown by the so-called traditional politics, which appeared quite cross-party with the two endorsements from CiviciXOrvieto and, especially, from Fratelli d’Italia, which emphatically emphasized the “divorce” from the current mayor and their unwillingness to support her re-election.

“We are only at the beginning of a long journey, which will continue with listening to citizens, associations, and all those who wish to contribute, and from this phase, the election program will emerge. It will be a synthesis of the community’s needs and the solutions we propose to address the problems that have plagued us for too many years,” the note continues. “We of Proposta Civica are not a political party; we do not have a pre-established organization on the ground. We are an increasingly numerous group of Orvieto residents, already surpassing our expectations, who are committed to providing a real alternative for their city. We, therefore, renew our call to the city and invite you to contact us (propostacivicaorvieto@gmail.com) to contribute to the development of the best and most ambitious project for Orvieto.

“Roberta Palazzetti’s candidacy is certainly not the end, neither for the candidate nor for Proposta Civica, but it is simply the tool to govern with an independent, strong, inclusive, shared proposal, born from the grassroots and aimed at changing Orvieto’s future.”

image_pdfimage_print
Tags: elezioni comunali
Condividi14Tweet9Condividi3InviaCondividiInviaScan
Francesco Tommasi

Francesco Tommasi

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Comune di Orvieto
6 Dicembre 2023
0

Nella seduta del 4 dicembre il consiglio comunale di Orvieto ha approvato con sette voti favorevoli – sindaco Tardani, Pelliccia, Sacripanti e Fontanieri...

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

Francesco Tommasi
6 Dicembre 2023
0

In un'operazione dedicata alla lotta contro l'abusivismo, lo scorso 16 novembre il personale del Corpo di Polizia Locale di Orvieto,...

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Francesco Tommasi
5 Dicembre 2023
0

La località Tamburino sembra che sia stata presa di mira dai ladri.  Recentemente abbiamo dato notizia di un furto piuttosto...

Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

Alessandro Maria Li Donni
5 Dicembre 2023
0

La risposta agli articoli di stampa è arrivata puntualmente da parte degli assessori Pizzo e Moscatelli.  Si vede che l’articolo...

“Idee e progetti per il territorio” ne ha discusso la Lega a Orvieto con l’assessore Enrico Melasecche

La Lega di Orvieto chiede un incontro con gli alleati per la ricandidatura di Roberta Tardani

Redazione
5 Dicembre 2023
0

La sezione della Lega Orvieto auspica un confronto tra le forze politiche locali di centrodestra per arrivare alla ricandidatura del...

Prossimo articolo

Nominato dal ministro Piantedosi il nuovo consiglio dell'Opera del Duomo di Orvieto

Quattro ragazzi giocano pericolosamente sul muro dell’Albornoz e i carabinieri li multano per violazione delle norma anti-covid

Divieto di avvicinamento per un 43enne che ha tentato di baciare una minorenne

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

6 Dicembre 2023
La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

6 Dicembre 2023
Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

5 Dicembre 2023
Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

5 Dicembre 2023
“Idee e progetti per il territorio” ne ha discusso la Lega a Orvieto con l’assessore Enrico Melasecche

La Lega di Orvieto chiede un incontro con gli alleati per la ricandidatura di Roberta Tardani

5 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1435 Condivisioni
    Condividi 574 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    982 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    969 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist