Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Ambrogio vescovo
7 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Recital per pianoforte e fisarmonica all’inaugurazione di “Insieme nel segno della musica” al Ridotto del Mancinelli

Riccardo Cambri, Presidente Unitre Riccardo Cambri, Presidente Unitre
29 Ottobre 2023
in #Cultura e spettacolo
5 0
0
8
CONDIVISIONI
41
LETTURE

Torna a risuonare il Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto, tempio cittadino della grande musica e dei virtuosi interpreti, con il prossimo avvio di “INSIEME – Nel Segno della Musica”. Scuola Comunale di Musica di Orvieto “Adriano Casasole”, Unitre Orvieto e ISAO (che ha scelto di ridare energia alla propria gloriosa e storica tradizione musicale) presentano l’idea condivisa di una Stagione di Concerti, sotto la direzione artistica del M° Riccardo Cambri, che accompagnerà gli amanti della musica da ottobre 2023 a maggio 2024; fondamentali e distintivi la sinergia e il sostegno del Comune di Orvieto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. L’ambizioso progetto è reso possibile dalla lungimiranza della Scuola Comunale e dell’Unitre che, insieme al prezioso apporto di Lions Club Orvieto e Rotary Club Orvieto, hanno acquistato e posizionato nel Ridotto, lo scorso anno, un pregevole pianoforte a coda.

“INSIEME – Nel Segno della Musica” parte domenica 29 ottobre 2023, alle ore 17, con il primo evento in programma al Ridotto del Teatro Mancinelli: RÉCITAL DI PIANOFORTE E FISARMONICA solista il M° Riccardo Cambri, con la partecipazione del M° Chin-Hsiang Hsu e di Olga Tarlev. Il M° Cambri, reduce dall’entusiasmante successo artistico di “Quanta luce nel mondo”, colto in coppia con l’attore Giulio Scarpati (organizzato dall’Opera del Duomo di Orvieto all’interno della Cappella di San Brizio per i 500 anni dalla morte di Luca Signorelli), si esibirà al pianoforte e – vera e propria rarità – alla fisarmonica, lo strumento col quale si avvicinò alla musica in tenerissima età e che coltivò con intensa passione. Il repertorio andrà da Beethoven a Debussy, da Brahms a Piazzolla e Bacalov; in alcuni brani sarà accompagnato dalle pianiste Chin-Hsiang Hsu e Olga Tarlev, fra le migliori allieve della sua lunga attività didattica presso la Scuola Comunale di Orvieto. Il concerto sarà impreziosito da una deliziosa sorpresa che emozionerà gli appassionati della storia e dei personaggi orvietani: Riccardo Cambri suonerà per la prima volta in pubblico la pregiata fisarmonica Scandalli appartenuta al signor Reno Montanucci (indimenticabile imprenditore e uomo di cultura orvietano), che gli eredi hanno donato alla Scuola di Musica ed affidato alla cura del M° Cambri.

ARTICOLI CORRELATI

Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

Date le dimensioni del Ridotto del Mancinelli, i posti saranno limitati: info e prenotazioni www.musicaorvieto.it.

ENGLISH VERSION

PIANO AND ACCORDION RECITAL AT THE INAUGURATION OF “TOGETHER IN THE NAME OF MUSIC” AT THE MANCINELLI THEATER’S FOYER

The Ridotto of the Mancinelli Theater in Orvieto, the city’s temple of great music and virtuoso performers, will once again come alive with the upcoming launch of “TOGETHER – In the Name of Music.” The Orvieto Municipal School of Music “Adriano Casasole,” Unitre Orvieto, and ISAO (which has chosen to revive its glorious and historic musical tradition) present the shared idea of a Concert Season, under the artistic direction of Maestro Riccardo Cambri, which will accompany music lovers from October 2023 to May 2024. The essential and distinctive elements are the synergy and support from the Municipality of Orvieto and the Cassa di Risparmio di Orvieto Foundation.

This ambitious project has been made possible through the foresight of the Municipal School and Unitre, who, along with the valuable contributions from the Lions Club Orvieto and Rotary Club Orvieto, acquired and placed a fine grand piano in the Ridotto last year.

“TOGETHER – In the Name of Music” begins on Sunday, October 29, 2023, at 5:00 PM with the first event scheduled in the Mancinelli Theater’s Ridotto: a PIANO AND ACCORDION RECITAL by Maestro Riccardo Cambri, with the participation of Maestro Chin-Hsiang Hsu and Olga Tarlev. Maestro Cambri, fresh from the artistic success of “Quanta luce nel mondo,” where he collaborated with actor Giulio Scarpati (organized by the Opera del Duomo di Orvieto within the Cappella di San Brizio for the 500th anniversary of Luca Signorelli’s death), will perform on the piano and, in a rare treat, on the accordion—an instrument he embraced from a very young age and cultivated with intense passion.

The repertoire will span from Beethoven to Debussy, from Brahms to Piazzolla and Bacalov; in some pieces, he will be accompanied by the pianists Chin-Hsiang Hsu and Olga Tarlev, who are among the best students of his long teaching career at the Orvieto Municipal School of Music. The concert will be enriched by a delightful surprise that will move enthusiasts of Orvieto’s history and figures: Riccardo Cambri will play for the first time in public the valuable Scandalli accordion that belonged to Mr. Reno Montanucci (a memorable Orvietan entrepreneur and man of culture), which the heirs have donated to the School of Music and entrusted to Maestro Cambri’s care.

Due to the size of the Ridotto at the Mancinelli, seating will be limited. For information and reservations, visit www.musicaorvieto.it.

image_pdfimage_print
Tags: musicascuola comunale di musicaTeatro MancinelliUnitre-Orvieto
Condividi3Tweet2Condividi1InviaCondividiInviaScan
Riccardo Cambri, Presidente Unitre

Riccardo Cambri, Presidente Unitre

Articoli correlati

Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

Redazione
30 Novembre 2023
0

Il periodo natalizio è spesso associato a tradizioni, famiglia e calore. Quest'anno, la comunità di Monterubiaglio, nel Comune di Castel...

Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

Redazione
30 Novembre 2023
0

Nell’anno dedicato a Luca Signorelli in occasione del quinto centenario dalla morte, l’Opera del Duomo di Orvieto ha rinnovato e...

BolsenArte Winter omaggio Carlo Collodi per i 140 anni della pubblicazione di Pinocchio

BolsenArte Winter omaggio Carlo Collodi per i 140 anni della pubblicazione di Pinocchio

Redazione
29 Novembre 2023
0

Il festival BolsenArte Winter omaggia Carlo Collodi in occasione dei 140 anni della pubblicazione di Pinocchio. Lo farà dal 1°...

OrvietoLIFE Homepage

“A Natale regalati Orvieto” #7, più di un mese tra eventi, concerti e atmosfere magiche

Redazione
21 Novembre 2023
0

Luci, tradizioni, musica, spettacoli, mostre, conferenze, enogastronomia e i sorrisi dei bambini. Sono gli ingredienti della settima edizione di “A Natale...

Come comportarsi, pillole di bon-ton a cura di Lucia Custodi

Come comportarsi, pillole di bon-ton a cura di Lucia Custodi

Riccardo Cambri, Presidente Unitre
16 Novembre 2023
0

Una deliziosa novità, che sta già destando particolare curiosità, si presenta nel calendario didattico dell’Unitre - Università delle Tre Età...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

Il gesto infame: lo strappo di una bandiera

Il pericoloso declino demografico dell’Umbria, una Regione per anziani e turismo-dipendente

Il pericoloso declino demografico dell'Umbria, una Regione per anziani e turismo-dipendente

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Due scosse di terremoto avvertite in tutto l’orvietano, la più forte di 3.6 con epicentro ad Allerona. Scuole chiuse anche a Porano, Orvieto e Castel Viscardo

Due scosse di terremoto avvertite in tutto l’orvietano, la più forte di 3.6 con epicentro ad Allerona. Scuole chiuse anche a Porano, Orvieto e Castel Viscardo

6 Dicembre 2023
Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

6 Dicembre 2023
Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

6 Dicembre 2023
La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

6 Dicembre 2023
Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

5 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1437 Condivisioni
    Condividi 575 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    983 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    970 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 243
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    877 Condivisioni
    Condividi 351 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist