Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Pronti al confronto con dati, numeri, fonti istituzionali e esperti di marketing territoriale, “tutto il resto è noia”

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
24 Agosto 2023
in #Politica, Copertina
21 0
0
34
CONDIVISIONI
179
LETTURE

Sono bastati alcuni articoli più approfonditi con dati reali di enti e istituzioni pubbliche per risvegliare parte della politica orvietana assopita per il gran caldo estivo probabilmente.  Risposte scomposte, livorose e a tratti inesatte.  Andiamo con ordine.  Si parla di dati parziali, lo fa la sindaca in particolare, ma di riportano anche quelli del 2019 per quanto riguarda il tasso di occupazione medio e poi si riprendono numeri pubblicati e pubblici.  Non mancherà l’occasione di andare a ritroso nel tempo per comprendere ancora meglio il trend del turismo orvietano, anche alla luce della potente campagna promozionale di questi ultimi due anni.

E’ certo che i dati diffusi in consiglio comunale e sui social dalla sindaca con un +17% di arrivi e presenze questo sì è parziale anche perché non viene specificata la provenienza, le fonti sono importanti, e il periodo comparativo.  Insomma il “più” a cosa si riferisce? A quale periodo?

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

I giornalisti sono sempre molto attenti a numeri e percentuali, alle fonti perché solo dai freddi numeri si può e si deve partire per aprire un dibattito, una sana discussione, magari aspra, ma corretta. 

Lascio per ultima ma non per importanza, la questione “pseudonimo” con il consigliere Olimpieri che addirittura addita di codardia ricordando, ma sbagliando anche qui, che “la madre dei codardi è sempre gravida”, ma non era quella dei “cretini”?  Eppure nel giornalismo lo pseudonimo è stato utilizzato da tanti e famosi che codardi non erano, uno su tutti Bettino Craxi che si celava dietro lo pseudonimo “Ghino di Tacco”.  La faccia è comunque del direttore responsabile, anche per gli articoli firmati da uno pseudonimo.  Ciò non significa necessariamente che il direttore sia d’accordo con lo scritto, ma che lo ritiene utile e necessario per il dibattito e la libertà di parola.  Libertà e democrazia, già, non sono parole buttate lì ma scolpite nella nostra Carta Costituzionale nata dopo vent’anni di dittatura nazifascista. 

Se si vuole un confronto noi siamo sempre pronti a concedere il nostro spazio, libero e democratico, a chi vuole apportare contributi concreti al dibattito con numeri, fonti attendibili, proposte, critiche, documenti e nomi di consulenti che un ente dovrebbe sempre rendere pubblici sia se retribuiti che gratuiti.  

Riassumendo, quindi, per scrivere servono numeri e fonti attendibili come la Camera di Commercio, ad esempio, da cui siamo partiti.  Adolfo Cozza, pseudonimo utilizzato per marcare il perimetro della rubrica è responsabilità del direttore, il sottoscritto Alessandro Maria Li Donni e Orvietolife è sempre pronto al confronto delle idee, che siano tali, dei progetti e dei numeri con fonti certe, ed è pronto a discutere con gli esperti di marketing territoriale, a ospitare loro interventi firmati, a intervistarli anche in video per il bene di Orvieto e dei suoi cittadini, prima di tutto.

“Tutto il resto è noia”.

image_pdfimage_print
Tags: opinioni
Condividi14Tweet9Condividi2InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Dove sono i fondi del Pnrr per la sanità orvietana?

Dove sono i fondi del Pnrr per la sanità orvietana?

Associazione PrometeOrvieto
19 Settembre 2023
0

Circa un anno fa, nel Palazzo del Capitano del Popolo, fin dal medioevo destinato ad annunciare eventi importanti per il...

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Riprendono gli interventi di manutenzione sulle strade del territorio comunale di Orvieto coordinati dall’assessorato ai Lavori pubblici. Lunedì 18 settembre, sono iniziati i...

Prossimo articolo
Perché dopo 7 anni continuare a chiedere Verità e Giustizia per Barbara e Matteo e tutte le vittime del Terremoto?

Perché dopo 7 anni continuare a chiedere Verità e Giustizia per Barbara e Matteo e tutte le vittime del Terremoto?

Il turismo come unica prospettiva per Orvieto? Ovviamente no.

Il turismo come unica prospettiva per Orvieto? Ovviamente no.

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist