Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Pronte le magliette speciali e inclusive di “StampaLa” del centro Il Girasole di Morrano

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
16 Settembre 2023
in #Attualità
13 1
0
22
CONDIVISIONI
117
LETTURE

Magliette speciali e inclusive per raccontare e promuovere le meraviglie di Orvieto. Sono quelle realizzate dai ragazzi del centro riabilitativo “Il Girasole” di Morrano nell’ambito del progetto “StampaLa” che vede la collaborazione del Rotary Club Orvieto, del Comune di Orvieto e di Sistema Museo.

L’iniziativa è stata illustrata nel pomeriggio di venerdì 15 settembre presso la biglietteria del Pozzo di San Patrizio, alla presenza del sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, Giuseppe Cantarini, direttore sanitario del centro “Il Girasole”, Alfredo Serena e Valentina Cencioni, responsabili legali della Casa Vincenziana, Federica Costantini, pedagogista e psicomotricista, coordinatrice del centro Il Girasole, Stefania Moscatello, psicomotricista e educatrice socio-pedagogica, coordinatrice del centro Il Girasole, Corrado Giuliano, musicoterapista ed educatore socio-pedagogico del centro, ideatore e referente del progetto, Giada Carboni, logopedista del il Girasole e referente del Progetto StampaLa, Lamberto Cristofori, presidente del Rotary Club Orvieto, Patrizia Ceprini, tesoriera del Rotary Club Orvieto, e Stefano Grilli di Sistema Museo.

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Sette ragazzi con disabilità diverse, che frequentano il centro “Il Girasole” da diversi anni, hanno creato delle magliette serigrafate con immagini stilizzate dei monumenti principali della città di Orvieto – il Duomo, il Pozzo di San Patrizio e il Palazzo del Popolo – che, grazie all’accordo con il Comune di Orvieto e con Sistema Museo, saranno inizialmente vendute presso la biglietteria del Pozzo a fronte di una donazione minima di 15 euro che andrà a sostenere il progetto. Fondamentale il contributo e la collaborazione da parte del Rotary Club di Orvieto che è stato essenziale per l’acquisto della strumentazione necessaria per l’avvio della fase di sperimentazione.

“Tutto è nato – hanno spiegato i rappresentanti del centro “Il Girasole” di Morrano – nel momento in cui c’è stato il bisogno di rinnovare le divise del personale e i ragazzi hanno collaborato lavorando sui disegni. Da qui l’idea di fare delle magliette che potessero essere presentate anche fuori dal centro, così i disegni stilizzati dei monumenti realizzati dal nostro musicoterapista Corrado Giuliano sono stati colorati e stampati in serigrafia dai ragazzi sulle prime 50 magliette che saranno messe in vendita in vari punti della città. La partecipazione a questo progetto – hanno aggiunto – oltre a perseguire gli obiettivi di inclusione sociale che animano l’attività del centro rappresenta una risorsa riabilitativa e terapeutica e soprattutto il desiderio di creare, in futuro, una vera e propria occupazione lavorativa per i nostri ragazzi. Un progetto che lega tutti, istituzioni, associazioni, le famiglie che hanno compreso il valore di questa iniziativa e naturalmente i ragazzi che possono sentirsi parte della loro città. E questo significa essere inclusivi”.

“Già da qualche anno – ha detto il presidente del Rotary Club Orvieto, Lamberto Cristofori – ci siamo avvicinati alla bellissima realtà de Il Girasole e abbiamo collaborato a dei piccoli progetti. Quando ci hanno proposto questa iniziativa i nostri soci l’hanno subito sposata e abbiamo coinvolto anche il Distretto e il Governatore Paolo Signore che ci ha assicurato il suo contributo. Ringraziamo il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, che ha capito sin dal primo momento il valore di questo progetto, ha dato il patrocinio dell’amministrazione comunale e favorito i contatti con Sistema Museo. L’auspicio – ha concluso – è che questa iniziativa possa in futuro riuscire a camminare sulle proprie gambe anche se il supporto del Rotary Club di Orvieto non mancherà comunque“.

“Siamo felici di collaborare con il centro Il Girasole – ha commentato Stefano Grilli della cooperativa Sistema Museo che gestisce i servizi del Pozzo di San Patrizio – per coniugare la promozione degli spazi museali, attraverso gadget personalizzati, e la valenza sociale di un progetto che punta anche a far emergere un’eccellenza del territorio“.

“Con le sue molteplici attività e i numerosi progetti – ha affermato il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani – il centro Il Girasole è tra i luoghi più significativi della nostra città, simbolo della Orvieto inclusiva e solidale. Per questo non solo abbiamo aderito convintamente a questo progetto credendo nelle opportunità che può far nascere ma abbiamo anche voluto che partisse da un luogo altrettanto significativo e simbolico, il Pozzo di San Patrizio, accanto alla funicolare, vicino alle scuole, dove arrivano ogni giorno centinaia e centinaia di persone. Ringrazio il Rotary Club per il sostegno e Sistema Museo che ha accolto subito la nostra richiesta. Ci auguriamo tutti – ha concluso – che questo sia solo il primo passo di una bella storia per questi ragazzi e per gli appassionati operatori del centro Il Girasole che ogni giorno si impegnano per rendere migliore la vita di tante persone“.

Il Centro S.R.E.D. “Il Girasole”, è un centro riabilitativo convenzionato con sede a Morrano, frazione del Comune di Orvieto. L’attività del centro è finalizzata alla promozione, al recupero e al mantenimento dello stato di salute dell’utenza, perseguendo l’obiettivo “salute” inteso quale miglioramento complessivo della qualità della vita, favorendo l’attenzione per gli aspetti biologici, psicologici, sociali ed etici della persona umana. Il centro “Il Girasole” eroga prestazioni sanitarie ed educative in regime ambulatoriale e diurno. Dal maggio 2009 inoltre, il Centro è autorizzato all’espletamento di riabilitazione idrokinesiterapica verso soggetti adulti in vasca riabilitativa. A tal fine, lavora privatamente o con i Servizi pubblici territoriali in rapporto di convenzione, e si avvale di consulenze e collaborazioni con strutture ospedaliere e centri universitari regionali e nazionali. Ricerca, inoltre, sinergie con tutte le componenti sociali, politiche, economiche e di volontariato a livello cittadino, provinciale e regionale.

image_pdfimage_print
Tags: sociale
Condividi9Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo
Orvietana, inizia bene ma il Sansepolcro vince in rimonta e lascia i biancorossi a zero punti

Orvietana, inizia bene ma il Sansepolcro vince in rimonta e lascia i biancorossi a zero punti

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

L'Italia ha ancora dei sentimenti buoni

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist