Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Eligio vescovo
1 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Progetto di rigenerazione urbana nell’edificio ex Scuola Media ad Orvieto Scalo

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
4 Giugno 2021
in #Attualità
7 1
0
12
CONDIVISIONI
65
LETTURE

Nell’ambito del “Decreto Sblocca Cantieri” è stato presentato il progetto di rigenerazione urbana con la realizzazione del Centro Polivalente per le politiche sociali e della famiglia nell’edificio dell’ex Scuola Media di Orvieto scalo che prevede anche il miglioramento del verde urbano adiacente. L’edificio è destinato a Centro Polivalente per le politiche sociali e della famiglia ed ospiterà Ufficio di Cittadinanza e Servizi Sociali.

Un centro polivalente per le politiche sociali e della famiglia nella ex scuola media di Orvieto scalo. E’ il progetto per cui il Comune di Orvieto richiederà i finanziamenti nell’ambito degli interventi di rigenerazione urbana previsti dal Dpcm del 21 gennaio 2021 cosiddetto “Decreto Sblocca Cantieri”, di cui la Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che prevede la demolizione dell’attuale fabbricato di via Monte Nibbio, di proprietà comunale, la realizzazione di un nuovo edificio con miglioramento sismico ed efficientamento energetico, la sistemazione e riqualificazione dell’area a verde esterna per un importo complessivo di oltre 4,8 milioni di euro. Nelle intenzioni dell’Amministrazione Comunale, il Centro Polivalente per le Politiche Sociali e della Famiglia (Ce.Pol.) è destinato a ospitare l’Ufficio di Cittadinanza e i Servizi Sociali attualmente ubicati nei locali dell’ex caserma Piave.

ARTICOLI CORRELATI

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Il progetto, redatto dall’Arch. Rocco Olivadese, responsabile del Servizio Urbanistica, SIT e patrimonio del Comune, riguarda la realizzazione di un edificio su due livelli. Al piano terra troveranno spazio, tra l’altro, il Front office, tre uffici per il Servizio Sociale, tre uffici per il Servizio Reddito di cittadinanza, due uffici per lo Sportello immigrazione, quattro stanze destinate a spazio accoglienza/colloqui, un’aula multifunzionale, uno spazio educativo/ricreativo. Sempre al piano terra è prevista la realizzazione di un piccolo alloggio con ingresso indipendente per la prima emergenza a supporto del Pronto intervento sociale. Al primo piano saranno invece realizzati nove uffici di cui quattro per il Servizio tutela minori, un archivio, uno spazio neutro, un ambiente ristoro attrezzato.

“Orvieto scalo – spiega il Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica, Mario Angelo Mazzi – è da sempre stato un quartiere strategico per l’intero territorio comunale, la porta di ingresso alla città. Con questo intervento vogliamo non solo riqualificare un’area degradata, dove insiste un fabbricato pubblico in cattivo stato di manutenzione, ma riaffermare la centralità del quartiere attraverso una struttura destinata a diventare la porta unica di accesso dei cittadini alla rete dei servizi sociali e per la famiglia. Una reale riqualificazione che passa dalla valorizzazione delle presenze positive e dalla generazione di un tessuto sociale. La realizzazione di questa nuova struttura, per cui saranno utilizzati elementi di bioarchitettura, vuole quindi elevare la qualità di vita del quartiere e, con la riqualificazione dell’area verde adiacente, contribuire a migliorare anche il decoro e la bellezza del quartiere”.

“Gli attuali locali all’ex caserma Piave – afferma l’Assessore ai Servizi sociali, Angela Maria Sartini – non sono ormai sufficienti e adeguati alle attività sia per il personale attualmente in organico sia in vista delle assunzioni programmate per cui è necessario un ampliamento in termini qualitativi e quantitativi degli spazi a disposizione. La realizzazione del CePol ci consentirà di presidiare il territorio in un’area sensibile al degrado urbano e sociale, di migliorare la fruibilità e la qualità delle prestazioni, valorizzare la famiglia quale nucleo fondamentale della società e quale risorsa primaria per una piena tutela dell’individuo, nonché promuovere forme di intervento e sostegno dei nuclei familiari in stato di bisogno”.

“Attraverso questa nuova struttura – prosegue – contiamo di poter sviluppare l’integrazione dei servizi sociali e sanitari, promuovere il concorso più ampio dei soggetti del territorio, come associazioni, cooperative, fondazioni, allargando la partecipazione attiva dei cittadini e favorendo il coinvolgimento del territorio, riqualificare le modalità di presa in carico dell’utenza superando la logica passiva dell’intervento. Per fare questo abbiamo bisogno di spazi e modalità che garantiscano la libertà e la dignità della persona. L’ambiente dove si svolge l’accoglienza, il colloquio e dove si sviluppa la relazione umana e professionale, infatti, è fondamentale perché è lo spazio entro il quale si determinano le aspettative dell’utente e si costruisce la relazione”.

image_pdfimage_print
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Redazione
1 Dicembre 2023
0

Ha esordito affermando di appartenere alla Polizia di Stato con la qualifica di ispettore e di essere un loro cliente, l’uomo...

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Francesco Tommasi
1 Dicembre 2023
0

Alcune classi quarte dell’IISACP di Orvieto si sono recate a Firenze per un convegno dedicato all’editoria.  Un’occasione importante soprattutto perché...

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Alessandro Maria Li Donni
1 Dicembre 2023
0

Traffico totalmente in tilt in tutta l'area tra Orvieto Scalo, Ciconia e la Svolta. Era prevedibilissimo. Viene chiuso...

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

Redazione
30 Novembre 2023
0

La Sindaca di Montefiascone Giulia De Santis denuncia il malcostume di atti vandalici in serie all’interno del proprio Comune. “Credo...

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

Redazione
29 Novembre 2023
0

La cooperativa Cosp Tecno Service raggiunge i 50 anni. È la tappa significativa di un viaggio lungo, fatto di persone,...

Prossimo articolo

Apertura iscrizioni ai Nidi Comunali su piattaforma on line: dall'1 al 30 giugno 2021

Featured Video Play Icon

Turismo e promozione di Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

1 Dicembre 2023
Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

1 Dicembre 2023
Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

1 Dicembre 2023
Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

30 Novembre 2023
Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

30 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1433 Condivisioni
    Condividi 573 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    968 Condivisioni
    Condividi 387 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist