Orvieto Life
S. Macario confessore
1 Aprile 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Tornano gli studenti della University of Arizona. Claudio Bizzarri, “Chi la dura la vince!”

Redazione Redazione
30 Maggio 2021
in #Attualità, #Cultura e spettacolo
9 0
0
15
CONDIVISIONI
79
LETTURE

Contro tutti i pronostici e tenendo le dita incrociate (anche quelle dei piedi) siamo riusciti a far partire il Summer Program della University of Arizona. Di certo i numeri pre-pandemia sono un lontano ricordo ma va anche detto che pure Orvieto pre-pandemia era ben diversa. E comunque quello che è importante è il segnale, da questa parte dell’oceano e dall’altra. Il tentativo di riempire un po’ le strade e le piazze che per troppo tempo hanno sofferto una desolazione devastante, soprattutto a livello del morale. Di certo è stata una scommessa, per ora vinta (e si tocca ferro …) che s’è concretizzata attraverso protocolli e raccomandazioni, facendo concentrare gli studenti su
voli covid-free che hanno permesso di bypassare una quarantena che non avrebbe di certo reso appetibile un programma di 5 settimane.

A seguire ci sono state le riorganizzazioni degli spazi didattici e delle modalità di accesso presso il CSCO, la scelta di attività comuni che potessero avere luogo in massima parte all’esterno, il disegnare Orvieto in un modo nuovo, non necessariamente costretto e costringente, facendo tesoro di quello che in quasi 20 anni è stato studiato, ragionato, permesso, evitato. Il covid19 ha messo a dura prova un sistema che si riteneva ormai consolidato ma che tale non era: sembra così lontano quel triste 8 marzo 2020 nel quale gli studenti dello Spring Semester furono costretti (e “costretti” è il termine corretto!) ad abbandonare i loro appartamenti, la scuola, la città e far ritorno negli USA. Bisogna anche dire che da parte dello Study Abroad Office della casa madre la scelta di far tornare in Italia studenti è stata coraggiosa. Non sono molti gli atenei che hanno adottato questa filosofia, soprattutto in quanto il CDC (Centers for Disease Control and Prevention: https://wwwnc.cdc.gov/travel/notices/covid-4/coronavirus-italy) ancora ci tiene sul livello 4, quello della massima allerta per il quale sconsiglia qualsiasi ipotesi di viaggio non necessario (“Travelers should avoid all travel to Italy”). Ma per ragioni di studio si può ignorare questa indicazione e, ad oggi, possiamo affermare che la University of Arizona c’ha visto lungo, guardando oltre la burocrazia dei numeri che spesso è lenta ad aggiornarli e ad aggiornarsi di conseguenza. Sta di fatto che i ragazzi che sono venuti – un piccolo gruppo di sette – seguono le regole che sono vigenti nel nostro paese, non si lamentano e guardano, con lo stesso stupore che trasudava dal volto dei loro colleghi di un paio d’anni or sono, quello che la città ed il Paese offrono.

ARTICOLI CORRELATI

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Francia, ingiustizia è fatta!

Sarà magari più difficile capirlo a primo acchito, data la mascherina sul viso, ma gli occhinon mentono!!! Così come non mentono i ricordi: una studentessa che ha frequentato i nostri corsi in passato ha acquistato il libro di Erika Bizzarri “Orvieto as it was …and is: A Personal Journal” e ci scrive: “l’ho letto tutto d’un fiato e ad ogni pagina sfogliata ho dovuto reprimere lacrime di ricordi e nostalgia. Sono stata in grado di camminare con lei per Orvieto, ritornando in luoghi che avevo visitato con il professor Soren, con voi e con i miei nuovi amici. Tutto quello che ho fatto dopo aver lasciato Orvieto è stato fatto nella speranza di poter trovare un modo per tornare, e di portarci mio figlio. A parte le ginocchia di mio nonno, Orvieto è stato l’unico posto nel quale mi sia sentita al sicuro”.
Se non è promozione della città questa ……

Claudio Bizzarri

Tags: cscoOrvietouniversity of arizona
Condividi6Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Redazione
29 Marzo 2023
0

Vigili del distaccamento di Orvieto sono intervenuti sul lago di Corbara per il soccorso ad una persona che rischiava di...

Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

Ruben Della Rocca
29 Marzo 2023
0

La decisione della magistratura francese, arrivata con la  sentenza della Cassazione che nega definitivamente l’estradizione in Italia degli ex brigatisti...

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Redazione
29 Marzo 2023
0

Giovedì 30 marzo, alle 11, presso gli spazi del Market Solidale di Orvieto Scalo, in Strada dell'Arcone 3, sarà scoperta una targa dedicata...

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Comune di Orvieto
29 Marzo 2023
0

Il 28 marzo alle 9 di mattina, alla Sala del Refettorio di Palazzo Venezia a Roma, di fronte alla commissione...

Prossimo articolo

Al concorso “Raccontami una storia” per i 100 anni della nascita di Rodari, organizzato dall’IISACP, premiati gli studenti delle medie dell’orvietano e di Fabro

Massimo Gnagnarini, “i conti del Comune di Orvieto ancora in bambola”

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1303 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    915 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    830 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 208
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist