Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Giuliano vescovo
7 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Primo incontro tra Associazione Praesidium e i vertici di BPBari, al centro la questione dei ristori per i risparmiatori

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
8 Aprile 2021
in #Economia
0 0
0
0
CONDIVISIONI
1
LETTURE

Come anticipato qualche giorno fa, nella giornata del 7 aprile si è svolto l’incontro con Giampiero Bergami, amministratore delegato di Banca Popolare di Bari spa, per esaminare le principali problematiche degli azionisti da noi rappresentati con il gruppo bancario in questione.  All’incontro era presente anche il direttore generale di CRO, Emanuele Stefano Carbonelli.  Abbiamo constatato un atteggiamento positivo da parte del nostro interlocutore, aperto ad un dialogo non formale, che però deve tener conto della situazione attuale del gruppo.

In riferimento alla situazione generale, c’è stato comunicato che, allo stato, l’impegno del management è rivolto a ripristinare la redditività, con particolare attenzione ai ricavi, alla gestione del credito ed ai controlli interni.  Abbiamo avuto modo di far rilevare come la comunicazione istituzionale di BPB debba tener conto anche della controllata Cassa di Risparmio di Orvieto e del suo territorio, tanto che lo stesso Bergami ha convenuto sulla strategicità di Cro per il gruppo, recependo sostanzialmente la nostra osservazione.  Per quanto riguarda le questioni che più interessano i risparmiatori sia Bergami che Carbonelli hanno assicurato che saranno regolarmente liquidate le obbligazioni BPBari possedute dalla clientela e i fondi necessari sono già stati accantonati.  Il gruppo ha proposto all’associazione Praesidium l’attivazione di una procedura di conciliazione “solidaristica” con un fondo di 4 milioni di euro già attivato dalla banca per i soci più fragili e in difficoltà.  La bozza di questa procedura è stata inviata a Praesidium che ora potrà anche procedere con le proprie osservazioni.

ARTICOLI CORRELATI

Il Comune di Acquapendente pronto al censimento delle attività storiche per procedere poi con i vantaggi economici

I sindaci di Baschi e Montecchio, con il progetto Polis Poste Italiane riporta al centro i piccoli comuni

Ma ad oggi, spiegano dall’Associazione Praesidium, il gruppo BpBari non è in grado di promuovere iniziative collettive per la definizione dei contenziosi già pendenti e si potranno valutare le situazioni caso per caso.  Praesidium ha chiesto ai vertici del gruppo bancario “collaborazione per ottenere fondi di ristoro, così come è stato fatto per gli azionisti delle altre banche in difficoltà (ad esempio F.I.R.); in tal modo si avrebbe il vantaggio di aiutare i soci senza incidere negativamente sul bilancio attuale della banca”.  Il dg del gruppo, Giampiero Bergami, ha mostrato interesse ed ha promesso di verificarne la fattibilità in tempi brevi.  Il clima dell’incontro è stato piuttosto costruttivo e le parti hanno già fissato un nuovo appuntamento per il prossimo 16 aprile.

CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Il Comune di Acquapendente pronto al censimento delle attività storiche per procedere poi con i vantaggi economici

Il Comune di Acquapendente pronto al censimento delle attività storiche per procedere poi con i vantaggi economici

Redazione
1 Febbraio 2023
0

Venerdì 10 febbraio alle 15 il Comune di Acquapendente presso la sala consiliare organizza un importante incontro con tutte le...

Featured Video Play Icon

I sindaci di Baschi e Montecchio, con il progetto Polis Poste Italiane riporta al centro i piccoli comuni

Alessandro Maria Li Donni
31 Gennaio 2023
0

Una piccola-grande rivoluzione sta arrivando per gli uffici postali nei comuni sotto i 15 mila abitanti. E' il progetto Polis,...

“No” della maggioranza del consiglio comunale di Acquapendente allo stralcio delle cartelle esattoriali

“No” della maggioranza del consiglio comunale di Acquapendente allo stralcio delle cartelle esattoriali

Redazione
31 Gennaio 2023
0

“Annuncio il voto contrario perché favorevole allo stralcio che si estende a tutti i contribuenti”. Questa la dichiarazione di voto...

Il fatturato consolidato 2022 di Labomar chiude a 22 milioni, il 41,5% in più del 2021

Il fatturato consolidato 2022 di Labomar chiude a 22 milioni, il 41,5% in più del 2021

Redazione
27 Gennaio 2023
0

Labomar SpA (Ticker: LBM), azienda nutraceutica italiana attiva a livello internazionale e quotata nel mercato Euronext Growth Milan, ha chiuso...

CNA, l’economia umbra a tutto gas nel 2022 ma quest’anno ci sarà un generale rallentamento

CNA, l’economia umbra a tutto gas nel 2022 ma quest’anno ci sarà un generale rallentamento

Redazione
24 Gennaio 2023
0

Per l’economia umbra il 2023 sarà un anno in linea con il clima di questi giorni che, dopo mesi di...

Prossimo articolo
Inizia con il ricercatore CNR Roberto Volpe il 9 aprile una serie di incontri in streaming di Fidapa su “vivere bene e più a lungo si può”

Inizia con il ricercatore CNR Roberto Volpe il 9 aprile una serie di incontri in streaming di Fidapa su "vivere bene e più a lungo si può"

La Regione Umbria riapre le scuole e al 50% le superiori, via anche al commercio il sabato

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Riparte il Corso Base di Fotografia tenuto dal fotografo professionista Filiberto Mariani

Riparte il Corso Base di Fotografia tenuto dal fotografo professionista Filiberto Mariani

7 Febbraio 2023
Orvieto la città del Tango. Tutte le date del 2023

Orvieto la città del Tango. Tutte le date del 2023

7 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1283 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    899 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    692 Condivisioni
    Condividi 277 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist