Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Giuliano vescovo
7 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Inizia con il ricercatore CNR Roberto Volpe il 9 aprile una serie di incontri in streaming di Fidapa su “vivere bene e più a lungo si può”

Redazione Redazione
9 Aprile 2021
in #Attualità
1 0
0
1
CONDIVISIONI
6
LETTURE

Quanto è importante il benessere psico-fisico delle persone? Sicuramente molto considerando il particolare momento che stiamo vivendo e, proprio per questo motivo, l’Associazione FIDAPA BPW di Orvieto ha organizzato un ciclo di incontri online su questo tema dal titolo “Vivere bene e più a lungo si può!”.
L’iniziativa sviluppa il tema internazionale Fidapa “Empoweringwomen to realize the sustainable development goals”, goal 3 “Salute e benessere” e si snoderà attraverso sei incontri che avranno inizio venerdì 9 aprile e si concluderanno sabato 12 giugno.  

Sarà possibile seguire il meeting in diretta sul canale YouTube Fidapa Orvieto (https://www.youtube.com/watch?v=Ac3Idz_QMfs) e sulla pagina Facebook BPW Italy Orvieto (https://www.facebook.com/1787686741494848/posts/2799530226977156/).  

ARTICOLI CORRELATI

10 febbraio, “Tra memoria e futuro, Orvieto non dimentica la tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata”

Lavori in Piazza d’Armi, ordinanza di divieto per parte dei parcheggi e variazioni nel transito veicolare dal 7 al 21 febbraio

Saranno presenti la presidente nazionale Maria Concetta Oliveri, la presidente del Distretto Centro Sandra Boldrini e la Presidente di sezione Laura Cicognolo. 

IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Venerdì 9 aprile alle 17.00 si terrà il primo incontro del ciclo con il Dr. Roberto Volpe, medico ricercatore del CNR di Roma, rappresentante SIPREC all’European Heart Network di Bruxelles, che ci parlerà di come vivere in maniera sana e corretta aumentando così la nostra aspettativa di vita.
Il titolo dell’Intervento è “Aspettativa di vita ridotta: possiamo ritornare ad aumentarla?”

Sabato 17 aprile alle ore 17.00 la dott.ssa Silvia Aquili, Biologa – nutrizionista, libera professionista, analizzerà il tema “Dal campo alla tavola: conosciamoli meglio”

Sabato 24 aprile alle ore 17.00 le socie Fidapa di Orvieto, Roberta Ermini, Fisioterapista P.O. di Orvieto USL Umbria 2, e Annette Kuch Hornstein, Fisioterapista, Terapista della riabilitazione, Istruttore della Back School, illustreranno l’argomento “Come raggiungere un equilibrio tra corpo e mente”

Sabato 8 maggio alle ore 17.00 la socia Fidapa di Orvieto, dott.ssa Federica di Costanzo, dirigente medico oncologo Usl Umbria 2, tratterà di “Prevenzione e stili di vita”

Domenica 29 maggio alle ore 17.00 interverrà la socia Fidapa di Orvieto  Sabrina Ceprini, Founder and CEO Altarocca Wine Resort, con “Biologico, dove la scienza incontra la natura”. Seguirà l’intervento “Il paese delle rose: dedizione, cura e bellezza” a cura di Roberta Porpori, socia Fidapa di Orvieto e titolare del centro “Estetica Roberta”,e di Monia Pieroni, Presidente dell’A.Ge Orvieto.

Sabato 12 giugno alle ore 17.00, la dott.ssa Mirella Cleri, psicologa e psicoterapeuta, Docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università degli Studi di Perugia, concluderà il ciclo con il tema “Il benessere lavorativo”.

Si auspica che gli ultimi incontri si possano svolgere in modalità mista: in presenza e in diretta streaming.

CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

10 febbraio, “Tra memoria e futuro, Orvieto non dimentica la tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata”

10 febbraio, “Tra memoria e futuro, Orvieto non dimentica la tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata”

Comune di Orvieto
7 Febbraio 2023
0

Tra memoria e futuro, Orvieto non dimentica la tragedia delle Foibe e l’esodo di istriani, fiumani e dalmati nel Secondo...

Lavori in Piazza d’Armi, ordinanza di divieto per parte dei parcheggi e variazioni nel transito veicolare dal 7 al 21 febbraio

Lavori in Piazza d’Armi, ordinanza di divieto per parte dei parcheggi e variazioni nel transito veicolare dal 7 al 21 febbraio

Comune di Orvieto
6 Febbraio 2023
0

E-Distribuzione ha affidato i lavori per l'interramento di un cavidotto nell'area della ex-caserma Piave e per consentire i lavori nei...

Tre orvietani acquistano un pc, accessori auto e pellets online ma è una truffa.  I colpevoli denunciato dalla polizia

Orvietano 30enne condannato a più di 4 anni per furto e spaccio a Roma arrestato dalla polizia

Redazione
3 Febbraio 2023
0

La Polizia di Stato ha eseguito l’arresto di un giovane residente ad Orvieto in esecuzione di un provvedimento emesso dalla...

PrometeOrvieto chiede ai responsabili della sanità umbra, perché tanti contagi, ricoveri e pochi vaccini?”

PrometeOrvieto, “tante segnalazioni su liste d’attesa nella sanità, ora le inviamo alle istituzioni sperando che così comprendano meglio i problemi”

Redazione
2 Febbraio 2023
0

Il 6 dicembre sorso, durante un partecipato incontro pubblico che abbiamo organizzato a Ciconia di Orvieto, ci siamo assunti l’onere...

Cosp è un’azienda d’eccellenza per la differenziata. Porano è “borgo riciclone”

Cosp è un’azienda d’eccellenza per la differenziata. Porano è “borgo riciclone”

Redazione
2 Febbraio 2023
0

L'azienda Cosp Tecno Service di Terni è riconosciuta come eccellenza nazionale nel settore dell'igiene ambientale. Cosp svolge il servizio di...

Prossimo articolo

La Regione Umbria riapre le scuole e al 50% le superiori, via anche al commercio il sabato

I Carabinieri della compagnia di Orvieto a Pasqua hanno controllato 149 auto e multato 4 persone per irregolarità

I Carabinieri della compagnia di Orvieto a Pasqua hanno controllato 149 auto e multato 4 persone per irregolarità

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Riparte il Corso Base di Fotografia tenuto dal fotografo professionista Filiberto Mariani

Riparte il Corso Base di Fotografia tenuto dal fotografo professionista Filiberto Mariani

7 Febbraio 2023
Orvieto la città del Tango. Tutte le date del 2023

Orvieto la città del Tango. Tutte le date del 2023

7 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1283 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    899 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    692 Condivisioni
    Condividi 277 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist