Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Sponsorizzato

Patologie croniche e homecare: quali sono le più ricorrenti e come trattarle con DM sicuri ed efficaci

Welcare Industries, l’azienda italiana dal cuore umbro, con sede a Orvieto, è specializzata nella produzione ecosostenibile di un ampio portafoglio di Dispositivi Medici per la cura della pelle.

Redazione Redazione
13 Giugno 2023
in #Sponsorizzato
10 1
0
Featured Video Play Icon
17
CONDIVISIONI
88
LETTURE

Sono comunemente definite come “patologie croniche” tutte quelle malattie, o stati di degenza, che durano a lungo e richiedono un continuo monitoraggio e una particolare e maggiormente accurata gestione del paziente da parte dei propri caregiver. Si tratta di malattie che spesso hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti, nella maggior parte anziani e/o disabili di ogni età, e rappresentano una delle principali cause di disabilità e mortalità in tutto il mondo. Ma vediamo quali sono le patologie croniche più comuni e l’importanza dell’homecare nella loro gestione.

Le patologie croniche più comuni

ARTICOLI CORRELATI

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, prossimo week-end pieno di appuntamenti

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

Malattie cardiovascolari. Si tratta di patologie che interessano il cuore e i vasi sanguigni, come l’insufficienza cardiaca, l’ipertensione, l’infarto del miocardio e l’aritmia cardiaca. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo.

Malattie respiratorie. Queste patologie interessano l’apparato respiratorio e includono l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la fibrosi polmonare e la sindrome da apnea ostruttiva del sonno. Le malattie respiratorie possono limitare la capacità dei pazienti di respirare correttamente e possono portare a gravi complicanze come l’insufficienza respiratoria.

Malattie neurologiche. Questo gruppo di patologie interessa il sistema nervoso centrale e periferico e include la malattia di Alzheimer, la sclerosi multipla, l’epilessia, il morbo di Parkinson e la neuropatia periferica. Le malattie neurologiche possono portare a disabilità significative e a limitazioni nella capacità dei pazienti di svolgere le attività quotidiane.

Malattie metaboliche. Queste patologie interessano il metabolismo del corpo e includono il diabete mellito, l’obesità e l’iperlipidemia. Le malattie metaboliche possono portare a gravi complicanze come l’infarto del miocardio, l’ictus e l’insufficienza renale.

Malattie renali. Parliamo di patologie che interessano i reni e includono la nefropatia diabetica, la glomerulonefrite, l’insufficienza renale acuta e cronica e la sindrome nefrosica. Le malattie renali possono portare a complicanze gravi come l’insufficienza renale e la necessità di dialisi o trapianto di reni.

L’importanza dell’homecare per la gestione delle patologie croniche

Sotto il nome di “homecare” vengono generalmente inserite tutte quelle attività di gestione delle cure mediche a domicilio. La gestione delle patologie croniche, nella maggior parte dei casi e in special modo nella popolazione più anziana, richiede molto spesso una collaborazione stretta e continua tra i pazienti, i loro caregiver e i professionisti sanitari. L’homecare può aiutare i pazienti a gestire le proprie patologie croniche in modo efficace migliorando sensibilmente la qualità di vita.

Alcuni dei vantaggi dell’homecare. Una maggiore comodità: la gestione delle cure mediche a domicilio permette ai pazienti di evitare lunghi viaggi in ospedale e di ricevere le cure necessarie nel comfort della propria casa. Un maggiore coinvolgimento del paziente, che, nella propria casa e a contatto con i propri cari può più facilmente seguire cure, terapie e indicazioni varie. A domicilio si riducono inoltre i costi dell’assistenza pubblica, puntando maggiormente su quella privata, spesso indispensabile per una corretta gestione domiciliare del paziente. Nella gestione dell’homecare si evitano le infezioni nosocomiali, infezioni che rappresentano una problematica clinica devastante per i pazienti fragili, e, attraverso gli accessi continuativi, si riducono le riacutizzazioni dovute a mancata o incompleta aderenza alla terapia prescritta. L’assistenza domiciliare, inoltre, può essere adottata quando il ricovero non è indispensabile consentendo di mantenere a domicilio anche persone non autosufficienti per favorirne il recupero e ritardare la perdita dell’autonomia residua.

Oltre a questi benefici oggettivi, vale la pena evidenziare soprattutto la migliore qualità di vita del paziente, che può restare nel proprio contesto sociale e familiare.

Qualche numero

In Italia oltre l’80% delle persone non autosufficienti che vivono a casa è ultrasessantacinquenne, circa 2,5 milioni di anziani (ISTAT, 2014). Si stima che oltre un quinto delle persone con 65 anni e più abbia limitazioni funzionali gravi da necessitare assistenza personale a casa (20,1%) o in strutture residenziali quali residenze sanitarie assistenziali (RSA), residenze protette e altre analoghe (1,7%) (ISTAT 2019a, 2019b, 2019c). Le indagini ISTAT sugli anziani non autosufficienti che vivono a casa considerano come persone con limitazioni funzionali gravi (e dunque da considerarsi non autosufficienti) quelle che riportano una difficoltà massima in almeno una delle seguenti dimensioni della vita quotidiana: costrizione a letto, su sedia o in abitazione (confinamento); limitazioni nelle funzioni della vita quotidiana, incluse la maggior parte delle attività della vita quotidiana (activities of daily living, ADL); problemi nel camminare, usare le scale e raccogliere oggetti da terra (limitazioni nel movimento); difficoltà della comunicazione (limitazioni di vista, udito e parola).

Tali limitazioni richiedono un’assistenza continuativa e di lungo termine da parte di altre persone per essere compensate, nonché per porre l’anziano assistito nella condizione di poter continuare a vivere una vita dignitosa e con una qualità della vita accettabile.

image_pdfimage_print
Condividi7Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, prossimo week-end pieno di appuntamenti

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, prossimo week-end pieno di appuntamenti

Redazione
19 Settembre 2023
0

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione si appresta ad entrare nel secondo fine settimana, che inizia con...

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

Redazione
18 Settembre 2023
0

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Terni alcune agevolazioni attraverso...

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

Redazione
16 Settembre 2023
0

Agricoltura e Turismo sempre più connessi attraverso la ricerca e la valorizzazione dell’identità del territorio, un’identità fondata sui valori tradizionali...

Una vita per i dolci, il pasticcere Attilio Scarponi presenta in un libro i segreti delle sue ricette

Una vita per i dolci, il pasticcere Attilio Scarponi presenta in un libro i segreti delle sue ricette

Redazione
11 Settembre 2023
0

Una vita trascorsa ad inseguire la passione che lo ha accompagnato fin da quando era un bambino: diventare un bravo...

Featured Video Play Icon

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione. I vini del territorio presentati da Vincenzo Cecci, presidente del Consorzio Vini Orvieto

Redazione
6 Settembre 2023
0

Il prossimo 7 settembre sarà presentata la terza edizione di Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, ideata...

Prossimo articolo
Emozioni del Corteo Storico, non le cambiamo

Emozioni del Corteo Storico, non le cambiamo

La storica emittente Rtua Aquesio aderisce al circuito editoriale MediaNetwork

La storica emittente Rtua Aquesio aderisce al circuito editoriale MediaNetwork

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist