Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Nicola di Bari
6 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Partono i lavori di ripavimentazione del centro storico, prima tappa via Loggia dei Mercanti

Verrà cambiata la circolazione veicolare fino al 1° dicembre, data prevista di fine lavori

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
22 Ottobre 2023
in #Attualità, #Politica
15 0
0
25
CONDIVISIONI
129
LETTURE

Al via i lavori di ripavimentazione dei selciati del centro storico di Orvieto. Il primo intervento riguarderà via Loggia dei Mercanti a partire da lunedì 23 ottobre e per ridurre al minimo i disagi alla circolazione il cantiere sarà suddiviso in due fasi/tratti.

La prima parte dell’intervento, dal 23 ottobre al 3 novembre 2023 interesserà il tratto dall’intersezione con via della Commenda a Piazza della Repubblica, il secondo tratto, dal 4 novembre al 1 dicembre 2023, il tratto dall’intersezione con Piazza Ranieri all’intersezione con via della Commenda.

Per consentire i lavori il Settore Polizia locale e Mobilità ha emanato un’ordinanza che prevede:

  • Dalle 9.00 di lunedì 23 ottobre 2023 fino alle 8.00 di sabato 4 novembre 2023 viene interrotta la circolazione veicolare e pedonale in via Loggia dei Mercanti, nel tratto compreso tra l’intersezione con via della Commenda e Piazza della Repubblica, per consentire i lavori di ripavimentazione del selciato
  • Durante tutto il periodo sopra indicato il senso unico di marcia del tratto di via Loggia dei Mercanti, direzione da Piazza Ranieri fino all’intersezione con via della Commenda, viene invertito nel senso opposto di marcia
  • Dalle 8.00 di sabato 4 novembre fino alle 8.00 sabato 2 dicembre 2023, viene interrotta la circolazione veicolare e pedonale in via Loggia dei Mercanti, nel tratto compreso tra Piazza Ranieri e l’intersezione con Via della Commenda, per consentire i lavori di ripavimentazione del selciato
  • Nel periodo dal 4 al 10 novembre 2023, viene interrotta la circolazione veicolare in via della Commenda per consentire i lavori di ripavimentazione del selciato nel tratto di intersezione
  • Durante tutto il periodo compreso tra il giorno 23/10/2023 e il giorno 01/12/2023, sarà consentito il transito a tutti i veicoli da Piazza dell’Erba a sinistra su Piazza della Repubblica per raggiungere le zone di Piazza Ascanio Vitozzi e Piazza del Popolo
  • Durante tutto il periodo di cui sopra tutte le linee del trasporto pubblico locale saranno autorizzate al transito in via Garibaldi, passando sotto l’arco del Palazzo Comunale per raggiungere il capolinea di Piazza della Repubblica, con uscita lungo via Filippeschi, via della Cava, Porta Maggiore.

Al fine di poter raggiungere la zona di Piazza della Repubblica e la zona di San Giovenale saranno indicati, attraverso apposita segnaletica, i seguenti percorsi alternativi:

  • Provenendo da Orvieto scalo dalla SS.71, all’altezza dell’intersezione con Strada delle Conce, deviazione a sinistra verso Piazza Cahen – via Roma;
  • Provenendo dalla Segheria attraverso la SS.71, all’altezza della rotatoria di Porta Maggiore, deviazione a sinistra verso Strada delle Conce – Piazza Cahen – Via Roma
  • Provenendo da Sferracavallo da via Adige, all’altezza dell’intersezione con Strada delle Conce, deviazione a sinistra in direzione Piazza Cahen – Via Roma

“I lavori – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo – rientrano nell’ambito della programmazione degli interventi di impermeabilizzazioni delle sedi stradali e del ripristino dei drenaggi e del consolidamento delle cavità della Rupe. Dopo via Loggia dei Mercanti, i cantieri più importanti riguarderanno successivamente via Alberici, via Ghibellina e via Malabranca. Prosegue dunque il più grande piano di manutenzioni degli ultimi decenni che questa amministrazione comunale ha avviato sin dall’inizio del mandato e che ha interessato tutte le principali piazze e vie del centro storico, come Piazza Marconi, Piazza Cahen, Piazza Febei, Piazza XXIX Marzo e Piazza Angelo da Orvieto, via Postierla, via Soliana, via Cesare Nebbia e via delle Conce, ma anche tutte le situazioni più critiche nelle frazioni di Torre San Severo, Sugano, Canonica, Benano, Canale, Bardano, Corbara. Morrano e nei quartieri più popolosi quali Orvieto Scalo, Sferracavallo e ora Ciconia dove nei prossimi giorni inizieranno rilevanti opere di riqualificazione e messa in sicurezza della viabilità“.

 

ARTICOLI CORRELATI

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

ENGLISH VERSION

The Renovation of the Historic City Center Begins – First Stop: Loggia dei Mercanti Street
Traffic Flow Will Be Altered Until December 1st, the Expected Completion Date of the Works

Repaving Work Begins in Orvieto’s Historic Center, with the First Phase Focusing on Loggia dei Mercanti Street

The restoration of the historic cobblestone streets in Orvieto’s city center has commenced, with Loggia dei Mercanti Street as the initial target. The project is divided into two phases to minimize disruptions to traffic.

The first phase, scheduled from October 23rd to November 3rd, 2023, will involve the section of the street from the intersection with Via della Commenda to Piazza della Repubblica. The second phase, taking place from November 4th to December 1st, 2023, will focus on the section from the intersection with Piazza Ranieri to the intersection with Via della Commenda. To facilitate the construction work, the Local Police and Mobility Department has issued an ordinance with the following provisions:

  1. From 9:00 AM on Monday, October 23, 2023, until 8:00 AM on Saturday, November 4, 2023, vehicular and pedestrian traffic is suspended on Loggia dei Mercanti Street in the section between the intersection with Via della Commenda and Piazza della Repubblica to allow for the cobblestone repaving.
  2. Throughout this period, the one-way direction of Loggia dei Mercanti Street, from Piazza Ranieri to the intersection with Via della Commenda, will be reversed in the opposite direction.
  3. From 8:00 AM on Saturday, November 4, until 8:00 AM on Saturday, December 2, 2023, vehicular and pedestrian traffic is suspended on Loggia dei Mercanti Street in the section between Piazza Ranieri and the intersection with Via della Commenda for cobblestone repaving.
  4. Between November 4 and 10, 2023, vehicular traffic is suspended on Via della Commenda to facilitate cobblestone repaving at the intersection.
  5. During the entire period from October 23, 2023, to December 1, 2023, all vehicles are allowed to pass from Piazza dell’Erba to the left towards Piazza della Repubblica to reach the areas of Piazza Ascanio Vitozzi and Piazza del Popolo.
  6. During the same period, all local public transportation routes are authorized to pass through Via Garibaldi, passing under the arch of the Town Hall, to reach the terminus at Piazza della Repubblica, with exits along Via Filippeschi, Via della Cava, and Porta Maggiore.

In order to reach Piazza della Repubblica and the San Giovenale area, alternative routes will be indicated through appropriate signage:

  1. Coming from Orvieto Scalo via SS.71, at the intersection with Strada delle Conce, turn left towards Piazza Cahen – Via Roma.
  2. Coming from the Sawmill area via SS.71, at the Porta Maggiore roundabout, turn left towards Strada delle Conce – Piazza Cahen – Via Roma.
  3. Coming from Sferracavallo via Via Adige, at the intersection with Strada delle Conce, turn left towards Piazza Cahen – Via Roma.

Piergiorgio Pizzo, the Councilor for Public Works, explains, “The work is part of the road surface waterproofing program and involves the restoration of the drainage system and the reinforcement of the cavities within the cliff. After Loggia dei Mercanti Street, the most significant construction sites will subsequently address via Alberici, via Ghibellina, and via Malabranca. Thus, the city continues the most extensive maintenance plan of recent decades, which this municipal administration initiated from the beginning of its mandate. This plan has affected all major squares and streets in the city center, such as Piazza Marconi, Piazza Cahen, Piazza Febei, Piazza XXIX Marzo, and Piazza Angelo da Orvieto, as well as streets like Via Postierla, Via Soliana, Via Cesare Nebbia, and Via delle Conce. It has also addressed critical situations in the nearby districts of Torre San Severo, Sugano, Canonica, Benano, Canale, Bardano, Corbara, Morrano, and in the more populous neighborhoods like Orvieto Scalo, Sferracavallo, and now Ciconia. In the coming days, substantial work will begin to enhance and secure the roads in the Ciconia neighborhood.”

image_pdfimage_print
Tags: Info Pubblica Utilità
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Comune di Orvieto
6 Dicembre 2023
0

Nella seduta del 4 dicembre il consiglio comunale di Orvieto ha approvato con sette voti favorevoli – sindaco Tardani, Pelliccia, Sacripanti e Fontanieri...

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

Francesco Tommasi
6 Dicembre 2023
0

In un'operazione dedicata alla lotta contro l'abusivismo, lo scorso 16 novembre il personale del Corpo di Polizia Locale di Orvieto,...

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Francesco Tommasi
5 Dicembre 2023
0

La località Tamburino sembra che sia stata presa di mira dai ladri.  Recentemente abbiamo dato notizia di un furto piuttosto...

Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

Alessandro Maria Li Donni
5 Dicembre 2023
0

La risposta agli articoli di stampa è arrivata puntualmente da parte degli assessori Pizzo e Moscatelli.  Si vede che l’articolo...

“Idee e progetti per il territorio” ne ha discusso la Lega a Orvieto con l’assessore Enrico Melasecche

La Lega di Orvieto chiede un incontro con gli alleati per la ricandidatura di Roberta Tardani

Redazione
5 Dicembre 2023
0

La sezione della Lega Orvieto auspica un confronto tra le forze politiche locali di centrodestra per arrivare alla ricandidatura del...

Prossimo articolo

Roberta: divisiva o civica?

L’Orvietana fa suo il derby umbro con il Trestina

L'Orvietana fa suo il derby umbro con il Trestina

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

6 Dicembre 2023
La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

6 Dicembre 2023
Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

5 Dicembre 2023
Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

5 Dicembre 2023
“Idee e progetti per il territorio” ne ha discusso la Lega a Orvieto con l’assessore Enrico Melasecche

La Lega di Orvieto chiede un incontro con gli alleati per la ricandidatura di Roberta Tardani

5 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1435 Condivisioni
    Condividi 574 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    982 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    969 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist