Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Osservatorio del turismo, la sindaca, “sempre aperti e disponibili ad accogliere proposte costruttive”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
16 Settembre 2023
in #Economia, #Politica
8 0
0
13
CONDIVISIONI
67
LETTURE

Si è riunito lunedì 11 settembre presso la Sala delle Quattro Virtù del Comune di Orvieto l’Osservatorio permanente sulla tassa di soggiorno. Presenti il sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani, l’assessore al Bilancio, Piergiorgio Pizzo, il personale responsabile dell’Ufficio Turismo, dell’Ufficio Tributi e del Suape del Comune di Orvieto, i rappresentanti di Confcommercio, Federalberghi, Confindustria e Abba.

La riunione è stata l’occasione per fare il punto sulle politiche turistiche del Comune di Orvieto, analizzare le ultime statistiche diffuse dall’assessorato regionale al Turismo e organizzare la partecipazione dell’amministrazione comunale, in collaborazione con gli operatori del settore, al TTG di Rimini in programma dall’11 al 13 ottobre prossimi.

ARTICOLI CORRELATI

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

In base agli ultimi dati disponibili, anche nei primi sette mesi del 2023 la città di Orvieto si conferma la terza destinazione dell’Umbria con 81.847 arrivi e 146.828 presenze dietro ad Assisi e Perugia. Nel periodo gennaio-luglio 2023 si registra un +12,4% di arrivi e +8,8% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2022, gli ingressi al Pozzo di San Patrizio da gennaio ad agosto 2023 sono stati 187.895 ovvero +7,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, anno del record di visitatori, e +23% rispetto al 2019. Stesso trend anche per l’altro monumento di proprietà del Comune di Orvieto, la Torre del Moro, che da gennaio a giugno 2023 ha registrato 17.524 ingressi (+22% rispetto al 2022 e +7,5% rispetto al 2019). Aumento di oltre il 20% rispetto al 2022 anche per le vendite di Carta Unica (9.032), crescono gli incassi dalla tassa di soggiorno, che nel 2022 ha fatto registrare numeri superiori al 2019, e dei parcheggi.

Nel comprensorio Orvietano, nei primi sette mesi del 2023, si registrano 108.830 arrivi e 224.874 presenze, +11,5% e +9,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. Flessione del 9,5% negli arrivi e del 5,6% delle presenze rispetto all’analogo periodo del 2019 condizionato dalle minori presenze degli stranieri nelle strutture alberghiere non del tutto mitigato dall’aumento di turisti italiani e stranieri nelle strutture extralberghiere.

“I dati consolidano l’importante crescita registrata lo scorso anno – afferma il sindaco di Orvieto e assessore al Turismo e Cultura, Roberta Tardani – e tutti i principali indicatori evidenziano un aumento rispetto al 2022 e il ritorno ai livelli del 2019, anno pre pandemia. E’ il frutto di un’azione di sistema che abbiamo messo in atto sin dall’inizio, di investimenti in nuovi progetti, nella digitalizzazione di prodotti e servizi turistici, nella promozione e in un calendario unico di eventi che potesse aumentare l’attrattività della città destagionalizzando anche i flussi. Oggi, contrariamente al passato e a quanto hanno sempre lamentato le associazioni di categoria, gli introiti della tassa di soggiorno vengono interamente destinati alle politiche turistiche e culturali che comprendono, tra le altre cose, il sostegno e la co-organizzazione di importanti eventi, la promozione anche attraverso le produzioni cinematografiche, e pure interventi strutturali come i recenti lavori di messa in sicurezza al Pozzo di San Patrizio o per la nuova strumentazione tecnologica in arrivo per Palazzo del Popolo, non più solo un centro congressi ma un palazzo degli eventi che promuoveremo come tale al prossimo TTG di Rimini“.

“Sono tornati gli stranieri, con un aumento del 30% di arrivi e del 20% di presenze – prosegue – sono tornati i gruppi come testimonia anche il dato delle vendite di Carta Unica per la quale crescono gli acquisti on line, ci sono importanti investimenti privati nel settore della ricettività che rappresentano un segnale importante per il tessuto economico cittadino e siamo convinti aumenteranno la qualità dei servizi intercettando fasce di turisti di più alto livello. Dopo un leggero aumento negli ultimi due anni e un leggero calo in questi primi sette mesi del 2023 – aggiunge – la permanenza media è sostanzialmente stabile con variazioni decimali in valore assoluto: in pratica un giorno e mezzo per gli italiani e poco più di due giorni per gli stranieri. Questa è sempre stata una criticità del nostro territorio, anche per la posizione geografica, ma questa amministrazione comunale ha iniziato a intervenire sin dall’inizio del mandato non solo cambiando la narrazione della città e promuovendo i luoghi e i siti meno conosciuti ma anche predisponendo progetti, come Orvieto Experience che presenteremo a ottobre al TTG di Rimini e successivamente in un educational che si svolgerà in città, che punta sulle esperienze legate all’enogastronomia e all’artigianato in tutto il territorio. Esperienze che potremmo poi implementare ampliandole al settore outdoor, benessere e wedding. Nel corso della riunione dell’Osservatorio abbiamo avuto modo di confrontarci con le associazioni sui primi risultati dei controlli sull’abusivismo nel settore extralberghiero, abbiamo ascoltato e recepito i loro suggerimenti per migliorare alcuni aspetti a partire dal servizio taxi e di una segnaletica più efficace per l’utilizzo della mobilità alternativa, restiamo aperti e disponibili ad accogliere proposte nel solco di una partecipazione costruttiva che ha già visto il coinvolgimento di tutti gli stakeholder nei progetti sin qui portati avanti. Siamo assolutamente convinti – conclude – che il turismo per il nostro territorio sia una risorsa, non certo la sola ma una delle principali leve, se governato e indirizzato come stiamo cercando di fare in sinergia con la Regione dell’Umbria, gli operatori del settore e i privati”.

image_pdfimage_print
Tags: turismo
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Riprendono gli interventi di manutenzione sulle strade del territorio comunale di Orvieto coordinati dall’assessorato ai Lavori pubblici. Lunedì 18 settembre, sono iniziati i...

Via libera al progetto dai fattibilità del Centro polivalente delle politiche sociali di Orvieto Scalo

Affidati i lavori del PNRR per la scuola di Sferracavallo, del CePol dello Scalo e di Palazzo Negroni

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Affidati i lavori per la nuova Scuola dell’Infanzia di Sferracavallo e aggiudicato l’appalto integrato per il Centro per le politiche sociali e della...

Partnership Poste Italiane e Confcommercio per tariffe agevolate su servizi di pagamento e spedizioni

Redazione
18 Settembre 2023
0

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Terni alcune agevolazioni attraverso...

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

“Orvieto città dell’arte, del turismo, del lavoro e dell’innovazione” agricoltura e turismo identità del territorio

Redazione
16 Settembre 2023
0

Agricoltura e Turismo sempre più connessi attraverso la ricerca e la valorizzazione dell’identità del territorio, un’identità fondata sui valori tradizionali...

Prossimo articolo
Pronte le magliette speciali e inclusive di “StampaLa” del centro Il Girasole di Morrano

Pronte le magliette speciali e inclusive di "StampaLa" del centro Il Girasole di Morrano

Orvietana, inizia bene ma il Sansepolcro vince in rimonta e lascia i biancorossi a zero punti

Orvietana, inizia bene ma il Sansepolcro vince in rimonta e lascia i biancorossi a zero punti

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist