Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Noccioleti, una grande opportunità per le aziende agricole umbre

Regione Umbria Regione Umbria
22 Giugno 2021
in #Economia, #Politica, Copertina
17 0
0
27
CONDIVISIONI
143
LETTURE

Trasferire agli operatori agricoli le conoscenze acquisite da ricercatori ed esperti nel settore della coltivazione del nocciolo, in queste prime fasi decisive per la buona riuscita negli anni della nuova coltura. Con questo obiettivo, la Regione Umbria e la Fondazione per l’Istruzione Agraria hanno organizzato un incontro su “La coltivazione del nocciolo in Umbria” che si è svolto nella sede dell’azienda agricola della Fondazione, a Casalina di Deruta. Hanno introdotto i lavori l’assessore regionale alle Politiche agricole e agroalimentari Roberto Morroni, il professor Antonio Bartolini, vicepresidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria, e il professor Gaetano Martino, direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia. L’incontro era rivolto agli imprenditori agricoli ed ai tecnici che hanno aderito al progetto di filiera della Regione Umbria per lo sviluppo della coltivazione del nocciolo, finanziato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.

“Una risorsa importante per creare valore aggiunto e aumentare la redditività delle imprese agricole umbre, che la Regione incentiva con 5,7 milioni di euro – ha sottolineato l’assessore Morroni – Sono state finanziate tre imprese capofila, alle quali sono collegate 170 aziende agricole, e verranno impiantati circa 1300 ettari di noccioleto. Il valore complessivo degli investimenti si attesterà su oltre 12 milioni di euro”. Al completamento del programma di investimenti, che si stima entro il prossimo anno, l’Umbria “diventerà in Italia la quinta regione in termini di superficie impiantata a noccioleto”.

ARTICOLI CORRELATI

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Sulle scelte tecniche che le imprese agricole devono assumere al momento dell’impianto dei noccioleti è intervenuta la professoressa Daniela Farinelli, dell’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, che ha trattato l’importante tematica della individuazione della varietà più opportuna in relazione all’ambiente di coltivazione, della definizione della forma di allevamento e delle distanze di piantagione, della valutazione delle caratteristiche del sito d’impianto. Sono seguiti gli interventi di Tobia Fiocchetti, del Consorzio Nocciola Italia, sulla gestione dei noccioleti nei primi anni di vita degli impianti, e di Iacopo Bianconi, del Consorzio Produttori Agricoli Pro-Agri, sulla difesa fitosanitaria.

L’incontro si è concluso con la visita ai circa 54 ettari di noccioleti recentemente impiantati dalla Fondazione per l’Istruzione Agraria per osservare e valutare, insieme agli esperti presenti all’iniziativa, quanto realizzato con il supporto scientifico dell’Università degli Studi di Perugia e quello finanziario della Regione Umbria.

Tags: agricolturaRegione Umbria
Condividi11Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Regione Umbria

Regione Umbria

Articoli correlati

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Comune di Orvieto
6 Luglio 2022
0

Dal turista/cittadino temporaneo al cittadino residente, Orvieto punta su smart workers e nomadi digitali. Il Comune di Orvieto è entrato a far...

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Redazione
6 Luglio 2022
0

È stato eletto nell’ultima seduta del coordinamento regionale il nuovo presidente di Assogal Umbria nella figura di Gionni Moscetti già...

La Fanello Calcio si aggiudica il bando per gli impianti sportivi di Porano in programma lavori e tanto sport

Redazione
6 Luglio 2022
0

L’ASD Fanello Calcio Orvieto è recentemente risultata aggiudicataria del bando pubblico indetto dal Comune d Porano per l’affidamento in concessione...

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Redazione
5 Luglio 2022
0

Intorno alle 20,30 del 5 luglio si è verificato un doppio incidente sull'Autostrada del Sole al km 446, poco dopo...

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

Marco Gobbino
5 Luglio 2022
0

Altro colpo di mercato per l’Orvietana che si assicura le prestazioni sportive del classe 1998 Alex Borgo. Nativo di Città...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

Gli studenti USA a Orvieto, sensazioni, italian dream e differenze

In ricordo della professoressa Candida Mascia Gradoli

In ricordo della professoressa Candida Mascia Gradoli

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

6 Luglio 2022
Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

6 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1154 Condivisioni
    Condividi 462 Tweet 289
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist