Orvieto Life
S. Giuliano monaco
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Napoli, non è solo uno scudetto

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
8 Maggio 2023
in #Attualità, #Sport
10 1
0
Featured Video Play Icon
17
CONDIVISIONI
91
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Quanto avviene in queste ore a Napoli è qualcosa di straordinario, che non capita spesso nel panorama nazionale. La vittoria dello scudetto degli azzurri  non è solo un’impresa sportiva ma è soprattutto la grande festa di una splendida città che negli anni ha saputo attendere un titolo così agognato e lo sta accogliendo con uno spirito, una commozione e un moto popolare, che contagia anche chi non è appassionato di calcio o tifoso della squadra partenopea. È il riscatto di un territorio che negli anni si è sentito emarginato dal resto d’Italia, soprattutto da quella settentrionale e non solo, dove ancora esiste l’orrendo stereotipo di definire “terroni” la gente del Meridione e che  proprio durante le partite giocate dal Napoli in trasferta da sfoggio di odio e vilipendio di una città intera e della sua gente.
Se nella sua stupenda canzone “Napul’ è” uno degli artisti più apprezzati nel panorama nazionale, Pino Daniele, denunciava tutti i pregiudizi riguardo Napoli considerata “una carta sporca”, finalmente anche i più biechi ed assurdi detrattori sono smentiti dai fatti.
Napoli non è una carta sporca ma è una delle città più belle e caratteristiche della nostra penisola.
Napoli e la napoletanità rappresentano un unicum capace negli anni di aver sfornato eccellenze in ogni settore della vita pubblica e culturale del paese. Da Edoardo a Massimo Troisi, dal già citato Pino Daniele a Edoardo Bennato, da Totò a Sophia Loren, quanti e quali talenti nati in questa città  hanno saputo rendere un marchio di unicità il loro essere vissuti all’ombra del Vesuvio.
E quante le sue bellezze da mostrare al mondo intero, il suo golfo meraviglioso, i suoi quartieri storici, i suoi scorci con panorami incantevoli e viste mozzafiato con il mare a fare da sfondo. Ma soprattutto è lo spirito di chi vive in una città che negli anni ha avuto ed ha ancora una serie di problemi di difficile risoluzione, di emarginazione, di degrado, con la Camorra a restare drammatica protagonista ed a dettare “la sua legge”.
In queste ore prevale un senso di appartenenza, di orgoglio, con una filosofia di vita che aiuta a superare le vicissitudini difficilmente riscontrabile in altre città del mondo.
Non si può non essere felici per tutti quei napoletani che adesso stanno dando dimostrazione di come lo scudetto vinto dalla squadra di calcio non sia solo un evento sportivo ma soprattutto una grande gioia di popolo, da condividere tutti assieme, senza distinzioni di classi e di ceto, dal Vomero ai Quartieri Spagnoli, da Mergellina a Spaccanapoli.
E’ la vittoria di due personaggi non certo semplici come il presidente De Laurentis ed il tecnico Luciano Spalletti, di calciatori provenienti da ogni angolo del mondo, dalla Georgia alla Corea, dalla Nigeria alla Polonia, con qualche italiano a condire un melting pot che ha dato e sta dando spettacolo in tutti gli stadi, italiani ed europei.
Ma è soprattutto la vittoria strameritata della gente di Napoli e di tutti quei napoletani, decine di migliaia che sono dovuti andare via dalla loro città per poter lavorare ed affermarsi professionalmente ma che portano orgogliosamente nel cuore, in giro per il mondo, la Dea Partenope.

image_pdfimage_print
Tags: opinionispunti di vista
Condividi7Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

Comune di Orvieto
9 Giugno 2023
0

La città di Orvieto è pronta a immergersi nelle rievocazioni storiche e nelle tradizionali manifestazioni che accompagnano la festività del...

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Redazione
8 Giugno 2023
0

lo scorso 27 maggio sul ponte dell'Adunata intorno all'ora di pranzo un'auto sbanda e esce fuori strada andando ad impattare...

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Redazione
7 Giugno 2023
0

Nella serata del 6 giugno è arrivata una richiesta di aiuto ai Carabinieri per una presunta lite domestica a Castel...

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Redazione
6 Giugno 2023
0

In occasione della festa per i 209 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è tenuta a Terni nella...

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

Prossimo articolo
Domenica tragica sul Gran Sasso.  Lo scialpinista orvietano Fabio Racanella perde la vita precipitando in un canalone

Domenica tragica sul Gran Sasso. Lo scialpinista orvietano Fabio Racanella perde la vita precipitando in un canalone

“Gli amici di Charlie” contro la cattura di gazze e corvi

"Gli amici di Charlie" contro la cattura di gazze e corvi

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist