Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Maurizio Conticelli scrive all’Opera del Duomo per conoscere le scelte dell’Ente sull’eolico Phobos

Redazione Redazione
28 Agosto 2023
in #Attualità
24 0
0
38
CONDIVISIONI
199
LETTURE

La vicenda del “Progetto PHOBOS” relativo alla realizzazione di un impianto con 7 mega aerogeneratori alti 200 m nei Comuni di Castel Giorgio e Orvieto a confine con Bolsena e di una stazione elettrica estesa su oltre 5 ettari nel Comune di Castel Giorgio in loc. Torraccia, impone alcune domande al Presidente dell’Opera del Duomo ed all’intero Consiglio di amministrazione, anche perché tra breve si dovrà procedere al suo rinnovo. Gentile Presidente, gentili Consiglieri, lo “Studio di Impatto Ambientale” (elaborato PEOS-S01.01 del progetto, datato 5/7/2021) a pag. 528 e la “Sintesi non tecnica” (elaborato PEOS-S01.02 del progetto, datato 5/7/2021) a pag. 238, riportano quanto segue: “In termini di fattibilità tecnica dell’impianto, in sede di progetto sono stati attentamente esaminati, con esito favorevole, tutti i principali aspetti concernenti: – la disponibilità delle aree di intervento rispetto a cui la società proponente si è da tempo attivata per acquisire contrattualmente il consenso dei proprietari” In merito a tale affermazione sorgono alcuni interrogativi di seguito riportati.

1) L’Opera del Duomo è stata contattata dalla società proponente per rilasciare il consenso in qualità di ente proprietario dei terreni ove sono stati previsti alcuni aerogeneratori di PHOBOS?

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

2) I contatti si sono verificati verosimilmente prima del 5/7/2021, data del documento progettuale citato?

3) Sono stati adottati atti formali in merito oppure ci si è avvalsi solo di accordi verbali?

4) L’Opera del Duomo ha ritenuto opportuno informare di tale iniziativa imprenditoriale anche i Comuni di Castel Giorgio e Orvieto per verificarne la fattibilità?

5) Il Consiglio di amministrazione dell’Opera del Duomo è stato informato di tale iniziativa imprenditoriale e degli accordi avviati con la società proponente?

6) L’Opera del Duomo ha consapevolezza dei riflessi negativi che il progetto PHOBOS potrà determinare in termini di svalutazione del patrimonio immobiliare di sua proprietà e di quella di numerosi altri soggetti pubblici e privati presenti nei territori circostanti, nonché di compromissione delle attività economiche e delle esigenze residenziali ivi presenti?

7) L’Opera del Duomo ha consapevolezza dell’enorme impatto di tipo paesaggistico, naturalistico e ambientale che il progetto PHOBOS potrà determinare su un vasto territorio anche a carattere interregionale legato non solo alle 7 mega pale, ma anche ad una nuova stazione elettrica in loc. Torraccia, destinata a favorire la proliferazione di impianti a FER (Fonti Energia Rinnovabile) sull’intero tavolato vulcanico dell’Alfina, stravolgendone la sua caratteristica e pregevole connotazione?

8) L’Opera del Duomo ha consapevolezza dell’immenso valore storico-culturale dei territori interessati da PHOBOS su cui insistono beni paesaggistici, beni archeologici e beni culturali di grande interesse e che la presenza di tali beni avrebbe dovuto impedire, ai sensi della normativa vigente di cui all’art. 20 comma 8 c-quater del D.Lgs. 199/2021, l’attuazione del progetto PHOBOS?

9) Per quale motivo l’Opera del Duomo non ha presentato osservazioni durante le fasi di consultazione pubblica nei mesi di giugno e ottobre 2022 inerenti il procedimento di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) attivato presso il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica)?

10) L’Opera del Duomo ha consapevolezza che numerosi proprietari di immobili dovranno rivolgersi al TAR per ricorrere contro i provvedimenti autorizzativi in corso relativi al progetto PHOBOS?

11) L’Opera del Duomo intenderà ricorrere al TAR per contrastare l’attuazione del progetto PHOBOS?

 

Maurizio Conticelli

image_pdfimage_print
Tags: opinioni
Condividi15Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo
Black out al Foro Boario per il maltempo.  Tre persone bloccate negli ascensori per 15 minuti

Black out al Foro Boario per il maltempo. Tre persone bloccate negli ascensori per 15 minuti

Fabio Paparelli, PD, “l’assessore Coletto ha posto una pietra tombale sull’emodinamica a Orvieto”

Per Fabio Paparelli, consigliere regionale PD "sull'emodinamica è la sindaca Tardani che distorce la realtà"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist