Orvieto Life
S. Massimo vescovo
30 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

L’ex-assessore Gnagnarini attacca la stampa sulle vaccinazioni alla giunta. No, noi rispettiamo le regole e non dimentichiamo la domanda

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
18 Aprile 2021
in #Politica
1 0
0
2
CONDIVISIONI
9
LETTURE

Per un problema tecnico siamo mancanti per un giorno e sulle solite bacheche facebook ecco il violento attacco, anzi violentissimo nei confronti della stampa locale in generale.  Sembra di essere tornati a scuola quando il colpevole del gesto ovviamente non veniva fuori ed era punita tutta la classe, pratica ora non più possibile stando ai regolamenti di molti istituti scolastici.  Su Fb però questa regola dello “sparare nel mucchio” sembra valere  Andiamo con ordine.  Sulla bacheca di una esponente del Pd appare un post in cui si chiede conto della vaccinazione del sindaco di Orvieto.  Tardani interviene con una replica piuttosto piccata, forse bastava spiegare che i sindaci tutti, non solo quello di Orvieto, in quanto a capo del COC e responsabili della sanità hanno la possibilità di essere vaccinati.  Alcuni sindaci, non molti, hanno rinunciato in favore di un anziano.  In uno dei vari post di replica alle repliche viene scritto che si chiederà conto nelle sedi opportune, leggasi consiglio comunale.  Ecco la prima stranezza, innanzitutto per correttezza istituzionale si chiede in consiglio comunale, poi, nel caso, si mette alla gogna pubblica l’istituzione che ha sbagliato.  Arriva la domenica ed puntuale arriva il sermone festivo dall’ex-assessore Massimo Gnagnarini grondante di accuse alla categoria dei giornalisti, tutti.  E altri confermano sottolineando come noi abbiamo raccontato delle difficoltà che incontriamo nello svolgere il nostro lavoro ma poi censuriamo e silenziamo le “vere notizie”.  Di solito non intervengo, ma questa volta mi vedo costretto.  Qui non si tratta di leoni da tastiera, ma di persone che dovrebbero conoscere tutte le leggi.  Gnagnarini si appella al diritto alla privacy e ai dati sensibili.  Anche noi giornalisti non possiamo divulgare notizie che violano palesemente tali diritti.  Prima di scrivere dobbiamo controllare le fonti, verificare la veridicità della notizia e poi pubblicare.  E’ vero alcune volte non ci riusciamo, ma di solito cerchiamo di farlo.  Alcune volte filtriamo e non per censura, ma perché non ci sembra, a nostro giudizio, una notizia degna di risalto.

Ha ragione l’avvocato Fratini quando scrive che “dobbiamo vivere, e quindi abbiamo qualche remora”?  In parte è vero come chiunque lavori in maniera autonoma in una realtà cittadina, ma alla fine il diritto/dovere d’informare vince sempre.  Prima di sparare nel mucchio consiglierei di verificare, sempre.  Sul sindaco personalmente ho già risposto spiegando che non vi è alcuno scandalo, è previsto nei piani vaccinali.  Sulla giunta non saprei, magari c’è chi ha più di 70 anni, chi è un sanitario, chi è fragile e, sempre nel rispetto dei dati sensibili non possiamo sapere.  Ma chi fa politica dovrebbe sapere che una question time, e il consiglio è prossimo, si può sempre fare e magari prima di attaccare sui social.  “Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te”, è una regola aurea per chi ha fede, ma direi una regola generale di convivenza civile.  Dispiace essere colpiti da tale acrimonia; dispiace, in particolare, che chi oggi colpisce abbia dimenticato come è stato trattato ai tempi della frase sui “rom” da Orvietolife.

ARTICOLI CORRELATI

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Un monito d’eccellenza

Per quanto riguarda il tema delle vaccinazioni non nascondiamo la polvere sotto il tappeto ma seguiremo le regole che ci impongono il nostro Ordine professionale, la deontologia e la legge. Anzi faremo di più e rivolgiamo già ora la domanda delle domande a tutti i componenti della giunta e del consiglio comunale: siete stati vaccinati e per quale motivo?  Domandare è lecito, rispondere è cortesia.  Ora attendiamo la risposta dai diretti interessati, tutti, da maggioranza e opposizione.

 

P.S.  Sempre nel rispetto delle regole e della privacy non pubblichiamo i post e citiamo solo in parte.  Chi vuole può informarsi collegandosi su FB e leggendo per farsi una propria opinione.

image_pdfimage_print
Condividi1Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Comune di Orvieto
29 Maggio 2023
0

I libri come “medicina”, le scuole delle piccole farmacie letterarie e i bibliotecari che diventano “rider del sapere”. Sono i...

Un monito d’eccellenza

Redazione
25 Maggio 2023
0

Prima o poi la Città ci darà ragione, è solo questione di tempo. I veri valori prima o poi si...

USL Umbria 2 pronta a partire per Case della Salute, Ospedali di Comunità, nuove tecnologie con i fondi del Pnrr

Incontro costruttivo tra PrometeOrvieto e il direttore generale della USL Massimo De Fino

Redazione
24 Maggio 2023
0

PrometeOrvieto ha avuto lo scorso 18 maggio un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Massimo...

Avviso di manifestazione d’interesse dedicato ai privati per recuperare le liste d’attesa USL Umbria2

USL Umbria 2
11 Maggio 2023
0

In linea a quanto stabilito dal “Piano operativo straordinario di recupero delle liste di attesa” approvato con Delibera della Giunta Regionale n....

Piscina comunale, forse ci siamo, con l’assessore Moscatelli che punta a riaprire a fine maggio

Francesco Tommasi
4 Maggio 2023
0

La lunga odissea della piscina comunale sembra finalmente volgere al termine anche se sul finale di stagione con la riapertura...

Prossimo articolo
Michele Fattorini e Conad Fanello insieme per una nuova sfida

Michele Fattorini e Conad Fanello insieme per una nuova sfida

Unitre presenta tra aprile e maggio sul canale youtube un nuovo ciclo con Raffaele Davanzo, “architetture coloniali”

Unitre presenta tra aprile e maggio sul canale youtube un nuovo ciclo con Raffaele Davanzo, "architetture coloniali"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist