Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Lettera del presidente di CTS alla sindaca, “non abbiamo fini reconditi ma vogliamo essere utili alla Città”

Francesco Paolo Li Donni Francesco Paolo Li Donni
27 Agosto 2023
in #Politica, Copertina
28 0
0
44
CONDIVISIONI
232
LETTURE

Riceviamo a volentieri pubblichiamo la lettera aperta scritta da Francesco Paolo Li Donni, presidente di Cittadinanza Territorio Sviluppo, in replica alle dichiarazioni rilasciate dalla prima cittadina e dal consigliere Olimpieri dopo un articolo pubblicato a firma di Antonio Rossetti, presiedente del Comitato Scientifico di CTS e di un’altro di Matteo Tonelli, amministratore delegato di CTS.

Sig.ra Roberta Tardani – Sindaco di Orvieto
Sono sinceramente dispiaciuto dei toni e delle affermazioni che Lei ha usato parlando, pur
senza mai nominarla, di Cittadinanza Territorio Sviluppo e delle persone che a vario titolo ne fanno
parte.
Prima di tutto voglio rassicurarLa sul fatto che non abbiamo nessuna intenzione di “intimidire”
chicchessia, noi ci limitiamo a constatare, sulla base di dati e informazioni rese pubbliche da Enti
istituzionali, l’andamento di alcuni fenomeni di carattere socio-economico e proporre, sulla base dei
risultati delle analisi, spunti di riflessione che crediamo utili per la migliore conoscenza del territorio
e del contesto in cui tutti noi viviamo e, a vario titolo, operiamo. Niente di più e niente di meno.
Sulla qualità del nostro lavoro si può certamente disquisire, così come i risultati delle analisi sono
senza dubbio opinabili e confutabili, ma credo sia improprio e inopportuno liquidare il tutto come il
lavoro di “analisti improvvisati”. Tra questi ci sono molti suoi concittadini che vivono e lavorano ad
Orvieto e che, le ricordo, Lei rappresenta tutti. Primo Levi ci ricordava che “quando è impossibile
comprendere conoscere è necessario” così questi analisti improvvisati hanno messo mano al
portafoglio si sono autotassati, si sono organizzati e si sono messi a studiare per conoscere quanto
non comprendevano. Un non banale esercizio di cittadinanza attiva di cui un sindaco, espressione
massima della comunità cittadina, dovrebbe semmai andar fiero e a cui dovrebbe rivolgersi con ben
altri toni più consoni all’Istituzione che presiede. Le sue esternazioni pubbliche non dovrebbero
assecondare gli sfoghi sgrammaticati e livorosi di qualche suo consigliere di maggioranza, semmai
dovrebbero alzare il livello del confronto e abbracciare anche criticamente il contributo di
conoscenza proposto da alcuni suoi concittadini.
Cittadinanza Territorio Sviluppo non ha fini reconditi o inconfessabili e quello che, nel suo piccolo,
sta facendo lo fa perché è convinta che possa essere utile alla Città, non certo per danneggiarla né
tantomeno per interessi di parte o personali. CTS crede senza presunzione di dare in questo modo
un suo, seppur modestissimo, contributo ad una maggiore consapevolezza della Città stimolando il
dibattito su argomenti vitali e strategici per il territorio, senza con questo voler invadere il campo
delle scelte di indirizzo strategico che sono di esclusiva competenza della Politica, che Lei oggi
rappresenta al massimo livello di rappresentanza istituzionale della Città.
Con questo spirito Cittadinanza Territorio Sviluppo continuerà a fare il lavoro che si è proposto con
modestia, serietà e la professionalità di cui i suoi soci fondatori e collaboratori volontari sono capaci
e, soprattutto, con il rispetto che sempre è dovuto alle Istituzioni che ci rappresentano.

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

A beneficio della comunità proprio come Lei legittimamente rivendica di stare facendo insieme alla sua Giunta: a beneficio della comunità.

Francesco Paolo Li Donni
Presidente Cittadinanza Territorio Sviluppo

image_pdfimage_print
Tags: opinioni
Condividi18Tweet11Condividi3InviaCondividiInviaScan
Francesco Paolo Li Donni

Francesco Paolo Li Donni

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Dove sono i fondi del Pnrr per la sanità orvietana?

Dove sono i fondi del Pnrr per la sanità orvietana?

Associazione PrometeOrvieto
19 Settembre 2023
0

Circa un anno fa, nel Palazzo del Capitano del Popolo, fin dal medioevo destinato ad annunciare eventi importanti per il...

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Riprendono gli interventi di manutenzione sulle strade del territorio comunale di Orvieto coordinati dall’assessorato ai Lavori pubblici. Lunedì 18 settembre, sono iniziati i...

Prossimo articolo
Italia Nostra, non c’è pace per l’Alfina, dopo il geotermico ora arriva l’eolico

Maurizio Conticelli scrive all'Opera del Duomo per conoscere le scelte dell'Ente sull'eolico Phobos

Black out al Foro Boario per il maltempo.  Tre persone bloccate negli ascensori per 15 minuti

Black out al Foro Boario per il maltempo. Tre persone bloccate negli ascensori per 15 minuti

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist