Agos
Orvieto Life
S. Antonio Maria Zaccaria
5 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

La sanità orvietana è malata

Davide Orsini Davide Orsini
31 Maggio 2022
in #Attualità
88 3
0
L'ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto, Terni, primo dicembre 2010. ANSA / PIANETAFOTO

L'ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto, Terni, primo dicembre 2010. ANSA / PIANETAFOTO

145
CONDIVISIONI
761
LETTURE

Con grande rammarico e preoccupazione, ma anche con molta rabbia, devo far presente all’assessore alla sanità, nonché sindaco di Orvieto, Dott.ssa Roberta Tardani, che la situazione del nostro ospedale è drammatica. Nonostante i Suoi appelli alla Presidente Tesei e le Sue recenti ottimistiche previsioni sul futuro della sanità locale, persistono criticità intollerabili.

Faccio degli esempi per rimanere sul concreto. Ad Orvieto abbiamo un day hospital oncologico che lavora con grandissimo impegno, con personale preparato e sempre disponibile. Ma un day hospital non è un reparto vero e proprio. Ciò significa che ha delle limitazioni enormi in termini di operatività e di risorse. Per esempio, nei festivi (sabato e domenica, e durante le feste) rimane chiuso. Questo significa che chi si deve curare, chi deve far le chemioterapie deve sottostare ad interruzioni del protocollo. I tumori purtroppo non rispettano le chiusure nei festivi, vanno avanti. Come possiamo fare per risolvere la situazione? Di quali risorse abbiamo bisogno per far si che i malati oncologici possano ricevere le cure di cui hanno bisogno 365 giorni all’anno?

ARTICOLI CORRELATI

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Il 7 luglio si apre la conferenza dei servizi per l’ampliamento della cava “Basalto La Spicca”

Secondo problema: i protocolli covid. Mi chiedo: come si fa, a distanza di due anni, a non aver ancora previsto dei protocolli di accesso alternativi per i malati oncologici? Se un malato oncologico ha il covid (anche in forma lieve, asintomatica) non può accedere alle cure. Ma siamo matti? Capisco che la pandemia ha sottratto attenzione e risorse a tutte le altre patologie, ma qui si rischia la pelle. Il day hospital oncologico non cura le dermatiti (ammesso e non concesso che le dermatiti possano attendere). Allora mi chiedo: quali soluzioni possono essere trovate per far si che chi deve curarsi possa farlo senza interruzioni assurde dovute ad ottusi protocolli?

Esiste un direttore del presidio sanitario di Orvieto? L’assessore è a conoscenza dei problemi sopra evidenziati? La prossima volta che leggeremo che va tutto bene e che a breve risolveremo tutti i problemi, chiediamoci come. Iniziamo dalle cose concrete, non dalla propaganda. Non parlo di altre questioni perché altrimenti dovrei scrivere un libro. Mi dispiace per gli operatori sanitari che devono lavorare in condizioni assurde, ma mi dispiace ancora di più per i pazienti, che non ricevono le cure che meritano. I pazienti che hanno avuto esperienze negative dovrebbero unirsi e fare presente quello che non va. Intanto, attendo risposte sulle due questioni da me sollevate.

Tags: salutesanità
Condividi58Tweet36Condividi10InviaCondividiInviaScan
Davide Orsini

Davide Orsini

Articoli correlati

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Redazione
4 Luglio 2022
0

Dal tardo pomeriggio del 4 luglio sono in azione i Vigili del Fuoco di Orvieto per un vasto incendio in...

“E noi? Ci siamo e adesso non intendiamo subire una comunicazione a senso unico che distorce la realtà dei fatti e gioca con il nostro futuro”

Il 7 luglio si apre la conferenza dei servizi per l’ampliamento della cava “Basalto La Spicca”

Redazione
4 Luglio 2022
0

Il Comitato Amici del Botto di Orvieto comunica che il 7 luglio si aprirà la Conferenza dei Servizi che dovrà...

Un’officina di Allerona sversa acque reflue.  Denunciata dai carabinieri l’amministratrice

Un’officina di Allerona sversa acque reflue. Denunciata dai carabinieri l’amministratrice

Redazione
4 Luglio 2022
0

Nell’ambito dei servizi svolti su tutta la provincia dai carabinieri del Comando Provinciale di Terni unitamente agli organi locali di...

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Regione Umbria
1 Luglio 2022
0

La presidente della Regione Donatella Tesei, alla luce della situazione idrica dell’Umbria, ha firmato due ordinanze, entrambe con validità dal...

Featured Video Play Icon

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

Dal 1° luglio l'ospedale di Orvieto ha un nuovo direttore sanitario nella persona di Patrizio Angelozzi che rimane anche responsabile...

Prossimo articolo
CNA, terzo aumento del prezzo del pane per il rincaro dei costi, “l’alternativa è spegnere i forni”

CNA, terzo aumento del prezzo del pane per il rincaro dei costi, "l'alternativa è spegnere i forni"

A Bolsena il 4 e 5 giugno convegno sui miracoli eucaristici

A Bolsena il 4 e 5 giugno convegno sui miracoli eucaristici

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

5 Luglio 2022
I nuovi orari dello sportello informativo di cittadinanza della zona sociale 12

I nuovi orari dello sportello informativo di cittadinanza della zona sociale 12

5 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1153 Condivisioni
    Condividi 461 Tweet 288
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    818 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist