Il 30 maggio si apre il XIII congresso SISEF dal titolo “Alberi-Foreste-Biodiversità. Dal new green deal alla farm to fork strategy” organizzato dalla stessa Società Italiana di Selvicoltura e Ecologia Forestale e dall’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi terrestri del CNR con sede a Porano. Il congresso si chiuderà il 1° giugno. Abbiamo intervistato il direttore di IRT-CNR Carlo Calfapietra per presentare il convegno. “Abbiamo ricevuto tante iscrizioni, siamo a 350, il massimo possibile e questo è già un successo”. Il convegno è un’occasione per approfondire il dibattito sul ruolo degli ecosistemi forestali e degli alberi sia nel contesto agricolo che in quello urbano ponendo l’accento sul cosiddetto “rinascimento ambientale”.
Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto
Due importanti interventi, finanziati con fondi ministeriali, interesseranno a breve il Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro....