Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Nicola di Bari
6 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

La nuova era del virus, sì alla vita “normale” e alle differenze tra cittadini

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
28 Dicembre 2021
in #Attualità, #Covid19, Copertina
55 3
0
93
CONDIVISIONI
487
LETTURE

Siamo nell’era “Omicron” ennesima variante di questo maledetto virus che non ne vuole sapere di andare via e diventare un tranquillo virus parainfluenzale.  Il premier Mario Draghi, intanto, ha perentoriamente escluso nuovi lockdown, anche limitati, la dad e l’allungamento delle vacanze natalizie e super-green pass per i dipendenti pubblici e privati sotto la spinta di una parte della sua stessa maggioranza, leggasi Lega e parte del M5S, unica e non azzeccata concessione alla politica da parte di Draghi.

Il Paese reale però torna a soffrire per alcune limitazioni e divieti resi necessari dall’arrivo della nuova variante.  Mascherine sempre e ovunque, e FFp2 al chiuso, niente cibi e bevande nei cinema e nei teatri, chiusura delle discoteche e delle sale da ballo e poi tamponi a più non posso; un vero e proprio balzello per le famiglie e le imprese e un nuovo clima di paura che sta già riportando in crisi alcuni comparti che faticosamente stavano cercando di risalire la china a partire dal turismo e dall’intrattenimento e spettacolo.  Le amministrazioni locali hanno deciso ancor prima del governo nazionale di annullare feste, veglioni, rappresentazioni varie e poi anche l’esecutivo ha di fatto confermato quanto già deciso a livello territoriale, annullando ogni differenziazione.  In tutta Italia si può uscire, organizzare feste private, partecipare ai cenoni tradizionali nei ristoranti, agli spettacoli e ai concerti, ovviamente nel massimo rispetto delle normative vigenti, ma cum grano salis, ricordano da Palazzo Chigi.

ARTICOLI CORRELATI

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

Il Paese che produce e la scienza stanno iniziando, però, a traguardare l’immediato futuro della variante omicron per organizzare il futuro almeno a medio termine e eliminare, salvo catastrofi, questo continuo stop and go che rende difficile anche la minima programmazione finanziaria di qualsiasi impresa, grande, piccola o familiare.  Autorevoli medici stanno spingendo per un forte accorciamento della quarantena per i vaccinati con terza dose, addirittura c’è chi pensa alla totale eliminazione, e un contemporaneo allungamento dei termini per i no-vax duri e puri.  E così il mondo dell’impresa chiede che venga reso obbligatorio il vaccino per raggiungere quell’immunità di gregge e quel livello di sicurezza che si può ottenere solo con una regola rigida e con scarse e giustificate eccezioni.  Si è aperto in maniera vigorosa anche il dibattito sul lockdown per i non vaccinati sullo stile di quanto avvenuto in Germania e Austria e di quanto sta decidendo il Belgio.  Già, il Paese reale ha bisogno di certezze e di socialità in sicurezza e le strade sono semplici, vaccini su larga scala e premialità per chi segue tutte le regole dettate dalla scienza.  Bisogna intendersi anche sul significato di immunità di gregge.  Cosa s’intende?  Semplicemente che il numero massimo di popolazione sia immunizzata e/o messa in sicurezza con il vaccino per salvaguardare chi per motivi seri di salute non può avere accesso a tali cure preventive.  Non si avrà, quindi immunità di gregge fin quando tutti coloro che possono vaccinarsi non lo avranno fatto, questo è ormai assodato e non sperimentale, basti pensare al morbillo o al vaiolo, completamente debellato, o all’antinfluenzale che previene le forme gravi dei virus stagionali.  D’altronde i costi anche per lo Stato iniziano ad essere altissimi.  Gestire una pandemia non è uno scherzo ma se i cittadini provano a fare i furbetti o si mettono di traverso con la laurea acquisita in poche settimane sui social, allora la strada diventa ancora più tortuosa e in salita.    Il premier Draghi ha chiaramente sottolineato che oggi decisione è presa dal governo su base esclusivamente scientifica e proprio da lì viene l’appello all’obbligatorietà del vaccino mentre è più dibattuto il lockdown per i no-vax anche se la maggior parte concorda, anzi c’è chi spinge per attuarlo ora, fino alla riapertura delle scuole per favorire le vaccinazioni dei bambini in particolare e limitare l’ondata della variante omicron già in atto. 

E’ difficile però, politicamente, fare digerire un nuovo “San Silvestro” senza luci, feste, giochi e incontri familiari.  La socialità non può essere compressa per lunghi periodi e allora facciamolo in sicurezza così come consigliato dalla scienza: evitiamo inviti a chi non è vaccinato soprattutto se in presenza di persone fragili, chiediamo il tampone a chi non ha ancora effettuato la dose booster da almeno 15 giorni e poi mascherine quando necessario, evitare baci e abbracci, evitare di bere o mangiare con le stesse stoviglie, arieggiare spesso il locale dove si soggiorna, lavare le mani o disinfettarle.  Solo così si può convivere con il coronavirus senza rinunciare totalmente alla socialità, allo sport, agli spettacoli e alla musica..e sarà così ancora per molto tempo, meglio avere poche regole, chiare che tante con altrettante scappatoie per furbetti di vario genere.

image_pdfimage_print
Tags: opinioni
Condividi37Tweet23Condividi7InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

Redazione
6 Dicembre 2023
0

Il Ponte dell'Adunata è stato riaperto dalle 16 del 6 dicembre dopo il periodo di chiusura a partire dal 30...

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

Francesco Tommasi
6 Dicembre 2023
0

In un'operazione dedicata alla lotta contro l'abusivismo, lo scorso 16 novembre il personale del Corpo di Polizia Locale di Orvieto,...

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Francesco Tommasi
5 Dicembre 2023
0

La località Tamburino sembra che sia stata presa di mira dai ladri.  Recentemente abbiamo dato notizia di un furto piuttosto...

Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

Alessandro Maria Li Donni
5 Dicembre 2023
0

La risposta agli articoli di stampa è arrivata puntualmente da parte degli assessori Pizzo e Moscatelli.  Si vede che l’articolo...

Pialletto d’Oro special edition 2022, tre anni di emozioni, premi e le novità delle borse di studio e delle botteghe storiche

Gli assessori Pizzo e Moscatelli rispondono, “sanzioni in linea, non tartassiamo i cittadini”

Comune di Orvieto
4 Dicembre 2023
0

In merito ai recenti articoli di stampa relativi alla delibera della giunta comunale sui proventi delle sanzioni amministrative pecuniari per le...

Prossimo articolo
Umbria, quarantene più lunghe per i non vaccinati e per i positivi al virus

Umbria, quarantene più lunghe per i non vaccinati e per i positivi al virus

Vaccini e politica/2, il sindaco replica, “non ci sono stati imbucati ma abbiamo rispettato le indicazioni del governo inserendo chi ha agito attivamente nel COC e la polizia locale

Consiglio Comunale telematico il 30 dicembre, si discute di arredo urbano

Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

6 Dicembre 2023
Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

Approvato in consiglio comunale lo schema di convenzione tra Comune e Provincia sul San Giovanni

6 Dicembre 2023
La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

6 Dicembre 2023
Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

Nuovo tentato furto al Tamburino, i residenti ora pensano alle ronde

5 Dicembre 2023
Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

5 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1435 Condivisioni
    Condividi 574 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    982 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    969 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist