Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

La minoranza in consiglio, “ecco perché abbiamo votato contro la variazione di bilancio al netto delle polemiche facebook”

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
9 Maggio 2021
in #Politica, Copertina
3 0
0
5
CONDIVISIONI
25
LETTURE

Durante l’ultimo consiglio comunale è stata discussa e approvata a maggioranza la variazione di bilancio per la gestione dei tanti contenitori e per la musealizzazione dei costumi del Corteo storico.  La minoranza compatta ha votato contro per i motivi spiegati nel comunicato che pubblichiamo integralmente di seguito.  

È ormai divenuta consuetudine dell’attuale maggioranza banalizzare il dibattito consiliare e costruirne una narrazione a suon di post sui social, funzionali solo ad una campagna di propaganda permanente e a qualche like. Non certo al governo della città. Questo è accaduto anche a seguito dell’ultimo Consiglio Comunale, nel corso del quale abbiamo espresso il nostro convinto voto contrario alla variazione di bilancio, manovra che è ormai la prassi di questa amministrazione.  Il problema risiede a monte, in un impianto di bilancio di previsione triennale meramente tecnico, come lo stesso assessore Pizzo ha candidamente ammesso.  Ma la scelta di un bilancio meramente tecnico, privo di alcuna impostazione programmatica di allocazione delle risorse, privo di alcun piano strutturato di priorità e di obiettivi, privo di progettualità e prospettive, è una scelta politica, di fronte alla quale si annulla pertanto ogni possibilità di dialettica. Da qui le nostre posizioni, che abbiamo ampiamente motivato in sede di dibattito consiliare.  Non siamo di certo contrari alla realizzazione di un campo di calcio a 5 nella frazione di Canale, cui sono state assegnate risorse per un ammontare di 62.000 euro, ma sarebbe stato doveroso che ci fosse stato illustrato il progetto, anche al fine di poter valutare la congruità dell’impegno economico. Così non è stato, ci è stato presentato un pacchetto già confezionato, insieme a movimenti di risorse con altre finalità, illustrato peraltro dal solo consigliere Olimpieri, forse nell’intento di rivendicarne la paternità.

L’assessore Pizzo non fornisce, su questo come su altro, da oltre due anni, alcun dettaglio né alcuna indicazione di strategia complessiva, ammesso che ve ne sia una. Si naviga a vista, con avanzi di gestione di fondi di cui oltretutto non abbiamo contezza, dal momento che del bilancio consuntivo ancora non vi è traccia. Dai banchi della maggioranza si plaude ai tempi brevi con cui è stato approvato un bilancio di previsione, tecnico e per di più sulla fattispecie di quello precedente. Poco importa se non si intravede in esso nulla di ciò che un documento di pianificazione economica e di programmazione politica dovrebbe rappresentare.  Questo è ben testimoniato dall’impostazione data alla gestione e all’utilizzo del patrimonio storico-artistico immobiliare: solo contenitori da riempire, senza progetti di valorizzazione che li rendano veicoli di crescita socio-culturale. Così è per il Palazzo del Sette e così è per l’ex Ospedale (rispetto al quale non è ancora chiaro se sia  intenzione della Regione realizzarvi o meno la Casa della Salute, prevista invece, nei progetti del PNRR presentati al Ministero, nell’ex Palazzina Mensa della Caserma Piave). Tutto, intanto, tace su Yeatro Mancinelli e Palazzo dei Congressi.  Speriamo ci racconti qualcosa il consigliere Olimpieri, portabandiera di questa giunta, alla prossima variazione di bilancio. Per tutte le altre voci della manovra di bilancio, soprattutto attinenti al sociale, si rimanda ai trasferimenti dagli altri enti sovraordinati. Speriamo se ne faccia buon uso, ma per questo confidiamo nel personale degli uffici tecnici, come del resto fa questa giunta, che ha completamente abdicato alle proprie prerogative, facendosi mero strumento di ratifica, così come si vorrebbe il Consiglio Comunale.  A questo non ci rassegniamo. Non ci rassegniamo alla retorica a scapito della dialettica. Auspichiamo un confronto sano e continueremo ad opporci ad un modus operandi che non restituisce una esaustiva programmazione degli obiettivi e delle risorse economiche per raggiungerli. E lo facciamo soprattutto guardando al futuro perché sappiamo cosa significa avere un Comune imbrigliato nelle morse degli indebitamenti (per scelte non ragionate e non dettate da una strategia a medio-lungo termine) che a noi toccò gestire e risanare.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Peccato che chi ora può trarne vantaggio perché al governo della città, nel recente passato abbia espresso contrarietà alle manovre necessarie a risanare il bilancio dell’ente”.

i consiglieri di minoranza Martina Mescolini e Federico Giovannini (Partito Democratico), Cristina Croce (Siamo Orvieto), Franco Raimondo Barbabella (Prima gli Orvietani) e Giuseppe Germani (Orvieto Civica e Riformista)

image_pdfimage_print
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Regione Umbria
27 Settembre 2023
0

Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Regione Umbria
26 Settembre 2023
0

“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e...

Prossimo articolo
Giovanni Bufalini pronto a terminare le riprese del docufilm “Da Sempre” con Stefano Chiodaroli

Giovanni Bufalini pronto a terminare le riprese del docufilm “Da Sempre” con Stefano Chiodaroli

Il GAL Trasimeno-Orvietano presenta il progetto “Osterie del Gusto”

Il GAL Trasimeno-Orvietano presenta il progetto “Osterie del Gusto”

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    954 Condivisioni
    Condividi 382 Tweet 239
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    864 Condivisioni
    Condividi 346 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist