Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

La borsa di studio Maria Teresa Santoro dell’Unitre assegnata a Leonardo Mocetti della III F “Luca Signorelli”

Redazione Redazione
26 Luglio 2021
in #Cultura e spettacolo
26 1
0
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

42
CONDIVISIONI
223
LETTURE

È Leonardo Mocetti (classe III F della Scuola Secondaria di Primo Grado “Luca Signorelli”) il giovane vincitore della settima borsa di studio “Maria Teresa Santoro”, indetta dall’Università delle Tre Età di Orvieto per onorare il ricordo della indimenticabile professoressa nonché storica presidente Unitre. Il consiglio direttivo ha nominato la commissione di valutazione (composta da Maria Barlozzetti, presidente, Gabriele Anselmi, Franco Raimondo Barbabella, Donato Catamo, Francesco Ercolani e Giuliana Sagratella) che ha analizzato attentamente gli elaborati giunti a Palazzo Simoncelli.

Leonardo Mocetti è stato selezionato con la seguente motivazione: “Originale il titolo e l’apertura del componimento da cui emergono una notevole sensibilità e chiarezza espositiva nel dar vita ad un ritratto umano, a tratti commovente di un nonno malato ma combattivo, un nonno molto amato che regala rose rosse e che insegna ogni giorno al nipote il modo di misurarsi con ciò che di più spiacevole, a volte drammatico, ci presenta la vita”.

ARTICOLI CORRELATI

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il presidente Unitre, Riccardo Cambri, ha diffuso una nota: “è mia graditissima consuetudine ringraziare tutti coloro che hanno operato affinché la borsa di studio dedicata alla signora Maria Teresa Santoro, arrivata quest’anno alla settima edizione, avesse completa realizzazione: scolari, docenti, dirigenti, insieme agli esperti e ai consiglieri Unitre per rinnovare la memoria di una professoressa così amata e rispettata, affrontando con determinazione le oggettive difficoltà tecniche ed organizzative proprie dell’attuale periodo pandemico”.

Aggiunge Antonella Meatta, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio: “Sono particolarmente onorata di avere fra gli alunni della mia scuola secondaria il vincitore della borsa di studio “Maria Teresa Santoro” . Ringrazio l’Unitre che, nonostante la pandemia tuttora in atto, è riuscita ad offrire l’opportunità ai ragazzi di esprimersi su un tema così importante come il rapporto nonni-nipoti. Auspico che ci siano sempre più iniziative che mantengano vivo nei nostri ragazzi il sentimento di appartenenza al territorio orvietano”. Anche il sindaco Roberta Tardani, ha voluto inviare il proprio apprezzamento: “ringrazio l’Unitre e il presidente Cambri che malgrado le difficoltà e le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria non hanno smesso di portare avanti le proprie meritevoli attività a servizio della città a partire da questa borsa di studio che onora la figura della professoressa Maria Teresa Santoro. La tematica scelta dal giovane vincitore è poi particolarmente significativa alla luce del periodo che abbiamo recentemente trascorso. La pandemia e il periodo di lockdown hanno spesso allontanato e diviso nonni e nipoti e poi paradossalmente li ha avvicinati perché i nonni hanno dovuto imparare a utilizzare le tecnologie che usano i nipoti per rimanere in contatto con loro. Un periodo sospeso che ha fatto comprendere ancora una volta in più l’importanza che le figure dei nonni rivestono nelle nostre famiglie, la necessità di trasmettere i valori e le nostre tradizioni alle giovani generazioni”.

image_pdfimage_print
Tags: OrvietoscuolaUnitre-Orvieto
Condividi17Tweet11Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Comune di Orvieto
29 Maggio 2023
0

I libri come “medicina”, le scuole delle piccole farmacie letterarie e i bibliotecari che diventano “rider del sapere”. Sono i...

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Redazione
26 Maggio 2023
0

Il Reliquiario del Corporale di Orvieto, straordinario capolavoro di oreficeria medievale, ritrova nuovo splendore. Le fasi e i momenti salienti...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Martina Chiolle il 3 giugno presenta il suo nuovo saggio “Odissea dell’ascolto”

Martina Chiolle il 3 giugno presenta il suo nuovo saggio “Odissea dell’ascolto”

Redazione
24 Maggio 2023
0

L’Odissea di Omero ha narrato la storia della vicenda umana: prima memoria storica che si perpetua nel ricordo. L’ascolto ha...

A Susanna Tamaro non piace Verga

A Susanna Tamaro non piace Verga

Gianluca Foresi
24 Maggio 2023
0

Dalla sua dimora adagiata sui colli ubertosi che volgono lo sguardo alla rupe urbevetana, la Sacerdotessa Tamaro ha emesso il...

Prossimo articolo
Orvieto Sound Festival, quando si commenta sui social senza aver toccato con mano la realtà dei fatti

Orvieto Sound Festival, quando si commenta sui social senza aver toccato con mano la realtà dei fatti

Tra Fabro e Ficulle i carabinieri sequestrano droga a un 43enne e un 39enne

Tra Fabro e Ficulle i carabinieri sequestrano droga a un 43enne e un 39enne

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist