Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Irlanda del Nord, vera pace o fragile tregua?

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
10 Aprile 2023
in #Attualità, Copertina
14 1
0
23
CONDIVISIONI
122
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Era il 10 aprile del 1998, nel giorno del venerdì Santo  quando venne sancita la fine dei “Troubles”,con gli Accordi di Pace tra cattolici e protestanti nel Nord Irlanda.
Furono quelle intese a decretare la fine delle ostilità tra i due gruppi religiosi, dopo trent’anni di conflitto brutale che vide Belfast e le altre città dell’Ulster teatro di attentati e guerra civile e dove tanto sangue venne versato, come ricorda tristemente una splendida canzone degli U2,”Sunday Bloody Sunday”,dedicata ad uno degli episodi più cruenti di quel periodo, la domenica di sangue del 30 gennaio 1972 giorno in cui l’esercito britannico sparò su una folla di manifestanti cattolici disarmati uccidendo 14 persone e ferendone numerose, scatenando così la rivolta tra nazionalisti cattolici e protestanti lealisti fedeli al governo inglese ed alla corona di sua Maestà britannica.
Ed il fatto che proprio Bono Vox, leader del famoso gruppo irlandese  e fosse di madre protestante e padre cattolico lo pose come figura credibile e sincera nella ricerca di un dialogo tra le due comunità ed ancora adesso, ai nostri giorni, è una delle figure più attive nel promuovere la pace tra gli uomini.
Con gli accordi di quel giorno di 25 anni fa l’Irish Repubblican Army, l’esercito repubblicano irlandese cattolico depose le armi lasciando al braccio politico, il Sinn Fein guidato fino al 2018 dallo storico leader Bobby Sands, il compito di portare avanti democraticamente la causa nazionalista nelle sedi parlamentari dove il partito vinse lo scorso anno le elezioni, come testimoniato anche dal sorpasso demografico dei cattolici sui protestanti, verificato dall’ultimo censimento effettuato in Irlanda del Nord. Ma si tratta di vera pace o piuttosto di una tregua armata?
Se è vero che le due comunità sono ancora divise da quello che è chiamato un Muro della Pace e che separa la cattolica Falls Road dalla protestante Shakill Road e che ancora i giovani delle due comunità si fronteggiano a colpi di molotov e lanci di pietre in quello che è definito una sorta di “Check Point Charlie” come nella Berlino di un tempo, significa che la strada per una vera pace è ancora lunga e tortuosa.
Ed i cosiddetti Troubles,i“ disordini, hanno rappresentato piuttosto una vera guerra civile che ha lasciato sul campo oltre 3500 vittime per lo più civili, e cicatrici difficilmente rimarginabili tra le due comunità, con il grande leone, l’Inghilterra, legata ai protestanti e invisa ai cattolici, a fare da padrone e stendere la sua lunga mano nel controllo e nella gestione dell’”affaire” irlandese.
In tutto questo caos la Brexit britannica non ha aiutato nel ricomporre un conflitto ormai decennale e non di certo risolto con gli accordi del 1998. Proprio  la divisione tra le due Irlande, quella del Nord e quella repubblicana dell’Eire, rappresenta una frontiera naturale tra il Regno Unito e l’Unione Europea, ed aver consentito all’Irlanda del Nord di beneficiare del mercato unico europeo ha accentuato ancor di più la distanza con la Gran Bretagna ed aumentato la frustrazione dei protestanti che si sentono abbandonati dalla madre patria inglese.
Motivi religiosi, motivi politici, motivi economici, tante ancora le cause che tengono in vita il conflitto irlandese. Sono numerosi gli accordi di pace in molte  regioni del mondo che rappresentano delle fragili ancore a cui aggrapparsi, ma di certo questo non deve scoraggiare gli uomini di buon senso e chi ha dei sentimenti positivi da far prevalere, perché l’umanità non debba più vivere le giornate di sangue cantate dagli U2.

image_pdfimage_print
Tags: opinioni
Condividi9Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Marco Gobbino
2 Giugno 2023
0

A margine della manifestazione in Comune del premio OrvietoSport, il presidente Roberto Biagioli ha annunciato la conferma del tecnicoSilvano Fiorucci....

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Comune di Orvieto
31 Maggio 2023
0

Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e...

Prossimo articolo

Franco Raimondo Barbabella scrive alla sindaca, "dopo la gara per il 2025 rilanciamo con il MOST, ora!"

Con la mostra fotografica del FIOF parte il 12 aprile da Orvieto l’omaggio a Letizia Battaglia

Con la mostra fotografica del FIOF parte il 12 aprile da Orvieto l'omaggio a Letizia Battaglia

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist