Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Eligio vescovo
1 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Inaugurazione in pompa magna per il Frecciarossa di Terontola, ma da Orvieto, Alviano e Attigliano per prenderlo non ci sono treni

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
18 Febbraio 2021
in #Attualità, #Economia
0 0
0
0
CONDIVISIONI
2
LETTURE

Arriva il comunicato stampa della Regione Umbria, entusiastico per la nuova fermata del Frecciarossa a Terontola, in Toscana.  “Storica inaugurazione questa mattina della fermata del Freccia Rossa alla stazione di Terontola. Alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dei sindaci dei territori interessati, parlamentari e consiglieri regionali nonché di numerosi cittadini, il treno partito da Perugia alle 5,24, con a bordo anche l’assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Umbria, Enrico Melasecche, è arrivato puntualissimo nella stazione di Terontola”. E’ fatta, dunque, la piccola Umbria ha due fermate dell’alta velocità, una a Perugia e una a Terontola, in extraterritorialità.  Il treno è lo stesso che parte dal capoluogo con arrivo puntuale alle 5,54 a Terontola.  Si parla vi storica inaugurazione, di sicuro per la Toscana e per tutta l’area del basso senese e aretino e per la zona del Trasimeno.  Peccato che è esclusa tutta l’area meridionale dell’Umbria, in particolare la linea Attigliano, Alviano, Orvieto, Fabro che pur essendo sulla stessa direttrice non hanno modo di raggiungere la stazione in Toscana per tempo.  Mancano i treni di collegamento.  Quindi o si prende la macchina oppure, secondo l’orario ufficiale di Trenitalia, da Orvieto per andare a Torino basta andare a Roma Tiburtina e da lì prendere il Frecciarossa.

Rischia questa di essere la dimostrazione plastica della netta divisione di gran parte del territorio regionale dal comprensorio orvietano.  Si era detto che questo nuovo collegamento, co-finanziato dalla Regione, sarebbe servito per migliorare i collegamenti, ma non per Orvieto e altri 25 mila umbri che non hanno treni, come si evince dall’orario.  Nessun potenziale miglioramento dal punto vista ambientale, perché l’unico modo per raggiungere in tempo Terontola è la cara, vecchia automobile.  I soldi degli umbri vanno in Toscana e creano cittadini di serie A e altri di serie B.

ARTICOLI CORRELATI

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

 

image_pdfimage_print
Tags: Regione Umbria
CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Redazione
1 Dicembre 2023
0

Ha esordito affermando di appartenere alla Polizia di Stato con la qualifica di ispettore e di essere un loro cliente, l’uomo...

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Francesco Tommasi
1 Dicembre 2023
0

Alcune classi quarte dell’IISACP di Orvieto si sono recate a Firenze per un convegno dedicato all’editoria.  Un’occasione importante soprattutto perché...

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Alessandro Maria Li Donni
1 Dicembre 2023
0

Traffico totalmente in tilt in tutta l'area tra Orvieto Scalo, Ciconia e la Svolta. Era prevedibilissimo. Viene chiuso...

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

Redazione
30 Novembre 2023
0

La Sindaca di Montefiascone Giulia De Santis denuncia il malcostume di atti vandalici in serie all’interno del proprio Comune. “Credo...

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

Redazione
29 Novembre 2023
0

La cooperativa Cosp Tecno Service raggiunge i 50 anni. È la tappa significativa di un viaggio lungo, fatto di persone,...

Prossimo articolo

Si è dimesso il vice-sindaco di Orvieto Angelo Ranchino. Parte il toto-assessore nella Lega

TeMa, il commissario liquidatore chiede ai soci il pagamento della quota 2020

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

1 Dicembre 2023
Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

1 Dicembre 2023
Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

1 Dicembre 2023
Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

30 Novembre 2023
Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

30 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1433 Condivisioni
    Condividi 573 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    968 Condivisioni
    Condividi 387 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist