Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

In viaggio nella civiltà contadina e artigiana ad Acquapendente dal 24 al 27 agosto

Redazione Redazione
21 Agosto 2023
in #Cultura e spettacolo
6 1
0
11
CONDIVISIONI
56
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Comune di Acquapendente, Pro Loco ed Associazione Teatro Boni hanno presentato ufficialmente il programma “Viaggio nella Civiltà Contadina ed Artigiana” in programma da giovedì 24 a domenica 27 agosto. Giovedì alle ore 17.30 presso il Teatro Boni presentazione della mostra “Altre strade: paesaggi in dissoluzione” e del video “Terra sola: vagando per le campagne di Trevinano” di Adio Provvedi a cura di Martina Biancarini. Alle ore 18.00 presso il Chiostro di San Francesco inaugurazione mostra fotografica a cura di Marco Branchi. Alle ore 18.30 presso il Teatro Boni presentazione del libro “Rama de Rosa e fronna dei fior”. Alle ore 21.00 spettacolo itinerante per le vie cittadine della compagnia delle lavandaie della Tuscia. Alle ore 21.30 arrivo di contadini in Piazza Girolamo Fabrizio e realizzazione dei “cordelli”. Alle 21.30 si balla con Claudio e Laura. Venerdì alle ore 09.00 dalla Cattedrale del Santo Sepolcro escursione guidata per il casale Felceto – Casa delle Tradizioni Contadine. Alle ore 18.00 presso la sala Chico Mendes conferenza l’evoluzione naturale del territorio della Riserva Naturale Monte Rufeno incontro di divulgazione. Alle ore 18.30 presso il Teatro Boni “Occhi sulla luna” con il Professor Graziano Dominici a cura di astron Nuova Pegasus APS. Alle ore 21.30 per le vie cittadine il matrimonio contadino con banchetto nuziale presso la Fonte della Rugarella. Alle ore 21.30 in Piazza della Costituente “Canti sulla luna” coro polifonico di San Lorenzo Nuovo diretto da Francesca Araceli. Alle ore 21.30 in Piazza Girolamo Fabrizio concerto misticanti popolari. Alle ore 21.30 in Biblioteca Comunale “La civiltà contadina nei testi di Annulli Editori” con G.Breccola, S.Greco, E.Prudenzi, A.Quattranni. Alle ore 22.430 in Piazza della Costituente “Guarda che luna” la luna vista dal telescopio con Andrea Vagni. Sabato 26 alle ore 09.00 dalla Cattedrale del Santo Sepolcro escursione guidata per il Casale Felceto – Casa delle Tradizioni Contadine. Alle ore 18.30 presso il Teatro Boni presentazione libro “Piccolo almanacco dei grani antichi”. Alle ore 19.00 per le vie cittadine sfilata delle vacche maremmane con l’aratro. Alle ore 19.00 presso la Fonte della Rugarella antichi mestieri nell’aia. Alle ore 21.00 in Piazza della Costituente “Uno nessuno centomila cantastorie” con Ivana. Alle ore 21.30 in Piazza Girolamo Fabrizio Enrico Capuano e le tamurriata rock premiati a Montreal come migliore vand rock-folk italiana. Domenica 27 alle ore 18.30 presso il Teatro Boni spettacolo “Dormono, dormono sulla collina” Compagnia giro di sguardi. Alle ore 19.00 alla Fonte della Rugarella antichi mestieri nell’aia. Alle ore 21.00 in Piazza Girolamo Fabrizio musica popolare con le “Tusciammanate”. Alle ore 21.00 in Piazza della Costituente proiezioni “Immagini del mondo contadino”. Due le mostre permanenti: Biblioteca comunale (Omaggio a Carlo Collodi) e Teatro Boni (Il paesaggio ai tre confini). Nei quattro giorni a partire dalle ore 19.00 per le vie cittadine stand enogastronomici, musica itinerante e stornelli con i Moto Folk, esposizione attrezzi e dimostrazioni artigiane, fisarmonica in Via Marconi, mercatino dell’ingegno e dei prodotti tipici e delle officine Kairos

image_pdfimage_print
Tags: Acquapendenteeventi
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Comune di Orvieto
22 Settembre 2023
0

Orvieto Cinema Fest unisce Orvieto e Giffoni. Primo importante scambio tra la rassegna internazionale di cortometraggi, in corso al Teatro Mancinelli fino al 23 settembre,...

Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Redazione
22 Settembre 2023
0

Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Questa VII edizione...

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Redazione
21 Settembre 2023
0

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, all’interno della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, nell’ambito delle iniziative...

Maestro la musica è finita?

Maestro la musica è finita?

Mirabilia Orvieto
19 Settembre 2023
0

Proprio così. È questo il possibile e quasi certo futuro dell’Orvieto-Festival della Piana del Cavaliere, appena conclusosi. Per dieci giorni...

“Festival della Piana del Cavaliere” è tutto pronto per il gran finale nel week-end

“Festival della Piana del Cavaliere” è tutto pronto per il gran finale nel week-end

Mirabilia Orvieto
15 Settembre 2023
0

Non c’è da stupirsi se la città di Orvieto è stata scelta per ospitare un evento così importante come questo....

Prossimo articolo
Tardani come Goethe è partita per il suo Grand Tour (Bus)

Tardani come Goethe è partita per il suo Grand Tour (Bus)

Lettera aperta di Amici della Terra ai sindaci del territorio per bloccare il progetto “Phobos”

Lettera aperta di Amici della Terra ai sindaci del territorio per bloccare il progetto "Phobos"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist