Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Il nuovo Rapporto di Cittadinanza Territorio Sviluppo, in fuga da Orvieto i giovani e le fasce di popolazione produttive. E’ l’autunno demografico

Redazione Redazione
13 Dicembre 2022
in #Economia, Copertina
27 2
0
47
CONDIVISIONI
245
LETTURE

Cittadinanza Territorio Sviluppo srl sociale, presenta il 4° Rapporto del 2022 dedicato all’andamento demografico dell’Area Interna Sud Ovest Orvietano curato da Annalisa Bacciottini e Antonio Rossetti.  Già dal titolo, “Questo non è un Paese per giovani (né per lavoratori)” s’intuisce che i risultati sono piuttosto negativi, o meglio drammatici per l’intero territorio.  Alla fine del 2021 in Umbria risultano residenti quasi 860 mila abitanti con una diminuzione dello 0,68% sull’anno precedente.  E’ la conferma di un trend già nel 2019.  Scendono anche i residenti stranieri e questo conferma che in Umbria sono sempre meno gli abitanti in età produttiva mentre crescono gli over 64 anni.  Nell’intero periodo preso in esame dal report la popolazione totale è calata dell’1,3%. 

Il mero dato demografico conferma il trend nazionale e non è particolarmente drammatico.  Una lettura più approfondita che lega la demografia all’economia fa emergere un quadro ben diverso e drammatico cisto che i residenti fino a 14 anni, cioè la forza lavoro futura, è diminuita in totale del 6%, mentre nella fascia di età produttiva tra i 15 e i 45 la flessione è del 5,3%.  A crescere è la fascia tra 46 e 64 anni, cioè chi si prepara a entrare nella cosiddetta età improduttiva, quella dei pensionati.  Proprio la crescita nelle fasce over 45 rende più dolce la curva comunque discendente dei residenti totali in Umbria. Nell’introduzione al report si legge che “i dati relativi all’Area Interna mostrano una situazione qualitativamente analoga ma quantitativamente peggiore del dato regionale: la popolazione è scesa nell’ultimo anno dello 0,78%, ma il dato relativo all’intero periodo (2018-2021 ndr) mostra un calo assai più sensibile di oltre il 3%; ma soprattutto – continua il report – sono scese nell’ultimo anno tutte le classi di età con esclusione degli over 85…”.  E a Orvieto?  Nel 2021 la popolazione totale è scesa sotto i 20 mila abitanti e sono calate tutte le prime tre fasce di età per un totale del 4%.  Preoccupante è la variazione negativa degli under 14 che ha toccato quasi il 2%.  Nel Rapporto viene spiegato che “non solo si palesa un trend calante – che pare inarrestabile – del dato dei residenti, ma soprattutto ciò avviene a detrimento sia delle classi già occupate sia di quella fino a 14 anni, il giacimento demografico su cui si basa il futuro; a fonte di ciò crescono i residenti della fascia di età più elevata”.  Questo dato in economia si traduce in “flessione del prodotto per via del rarefarsi degli occupati e la relativa difficoltà nel sostenere un numero di inoccupati sempre più incidente; stasi della domanda per i consumi; una cronica eccedenza di risparmio”.  Questa stasi demografica causa, poi flussi di popolazione in uscita negli under 45 e minori nascite creando un pericoloso e difficilmente gestibile effetto a catena, ma soprattutto una carenza d’investimenti che aggrava il fenomeno del “nanismo delle imprese”. 

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

E’ un “circolo perverso” che più essere risolto solo con interventi sul carico fiscale per le abitazioni date in locazione, con investimenti sulle infrastrutture e sui servizi per attrarre nuove famiglie residenti.

Scarica l’intero rapporto di Cittadinanza Territorio Sviluppo srl Impresa Sociale

image_pdfimage_print
Tags: area interna sud ovest orvietanolavoroscuola
Condividi19Tweet12Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

USL Umbria 2 pronta a partire per Case della Salute, Ospedali di Comunità, nuove tecnologie con i fondi del Pnrr

Incontro costruttivo tra PrometeOrvieto e il direttore generale della USL Massimo De Fino

Redazione
24 Maggio 2023
0

PrometeOrvieto ha avuto lo scorso 18 maggio un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Massimo...

Prossimo articolo
Orvietana, messo a segno il colpo di mercato Alagia mentre altri lasciano.  Anticipato a sabato 17 il match con il Livorno

Orvietana, messo a segno il colpo di mercato Alagia mentre altri lasciano. Anticipato a sabato 17 il match con il Livorno

Luciano Marton è il nuovo dg del gruppo Labomar

Luciano Marton è il nuovo dg del gruppo Labomar

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist