Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Il grande freddo sull’economia, CNA lancia l’allarme sui costi di energia e gas e torna di moda l’austerity

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
30 Agosto 2022
in #Economia, Copertina
16 1
0
27
CONDIVISIONI
144
LETTURE

I prezzi di gas e energia volano e iniziano a destare allarme le conseguenze per il commercio, la piccola impresa e più in generale per le cosiddette aziende energivore, fra queste quelle del settore turistico, vitale per l’Umbria. L’ultimo grido d’allarme arriva dal presidente di CNA Umbria, Michele Carloni, “se i costi dell’energia e del gas manterranno i trend di crescita registrati finora e non ci saranno interventi di sostegno immediati, decine di migliaia di imprese in Umbria saranno costrette a fermare le attività riattivando gli ammortizzatori sociali per i loro dipendenti”.

Il termometro dell’economia mondiale volge al brutto con gli Stati Uniti in recessione tecnica, la Germania in profonda crisi e l’ìEuropa che arranca. Carloni parla apertamente di nuova fase recessiva “per cui serve subito un accordo tra i vari schieramenti politici per un intervento di urgenza del governo che possa almeno aiutare a tamponare la situazione”. E la situazione è ormai tragica sul fronte dei costi con bollette alle stelle e costi delle materie prime che inseguono crescite ormai nell’ordine di oltre il 10% annuo. A soffrire in particolare è l’intera filiera del turismo, dagli alberghi ai bar e ristoranti che hanno alti consumi sia di energia che di gas. La stagione, di solito, tende a stabilizzare prezzi e tariffe ma quest’anno molti esercizi si sono visti costretti a ritoccare i loro listini in piena estate mentre altri lo faranno nel mese di settembre. D’altronde, spiega sempre Carloni, “in questi giorni molto imprese stanno ricevendo comunicazioni da parte dei gestori, i quali denunciano il peggioramento drammatico dell’andamento dei prezzi del gas per settembre prevedendo che il Prezzo Unico Nazionale schizzerà a ben 710 euro al MWh cioè il 316% in più sui prezzi di gennaio 2022, quando il costo del gas era già salito moltissimo”.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

Molti operatori iniziano preoccupati a chiedersi come affrontare la stagione fredda e tanti paventano la sospensione o la chiusura dell’attività. Il prezzo medio del caffè al banco, intanto, in molte città è già di 1,20 euro e probabilmente anche in Umbria si arriverà a cifre simili. Intanto si pensa già a riduzioni di orario lavorativo per tagliare i consumi con lo spettro dell’austerità stile ’73. Allora per affrontare l’improvviso aumento dei costi del petrolio il governo impose scelte impopolari ma necessarie come le domeniche a piedi, la chiusura dei cinema con lo spettacolo delle 20 e l’anticipo di quelli teatrali, le targhe alterne sempre per limitare gli spostamenti in auto. Anche la televisione interrompeva le trasmissioni alle 23 per tagliare i consumi sia delle emittenti che dei privati.

Allo studio alcuni provvedimenti taglia-costi da parte del governo come la limitazione dell’illuminazione notturna sia pubblica che dei negozi, la settimana corta nelle scuole, l’abbassamento a 18 gradi dei riscaldamenti nei luoghi pubblici e l’accorciamento del calendario di accensione e spegnimento degli impianti centralizzati di una settimana. Tutto questo basterà? Servirà a far risparmiare i cittadini e le imprese? E’ una manovra emergenziale che tamponerà i picchi di consumo ma non lascerà ricchezza da spendere perché manca una gamba e cioè il recupero dell’inflazione nelle buste paga dei dipendenti e il taglio del costo del lavoro per le imprese.

image_pdfimage_print
Tags: crisiprezziturismo
Condividi11Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

USL Umbria 2 pronta a partire per Case della Salute, Ospedali di Comunità, nuove tecnologie con i fondi del Pnrr

Incontro costruttivo tra PrometeOrvieto e il direttore generale della USL Massimo De Fino

Redazione
24 Maggio 2023
0

PrometeOrvieto ha avuto lo scorso 18 maggio un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Massimo...

Prossimo articolo

Maurizio Conticelli, "con Amici della Terra abbiamo presentato una mozione al sindaco sulla discarica" rimasta lettera morta

Donna 35enne guida senza patente perché sospesa e viene fermata a Ciconia dai Carabinieri dopo veloce inseguimento

Donna 35enne guida senza patente perché sospesa e viene fermata a Ciconia dai Carabinieri dopo veloce inseguimento

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist