Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Il grande esordio della Fondazione Cotarella al Teatro Mancinelli

Redazione Redazione
17 Dicembre 2021
in #Attualità, Copertina
74 1
0
118
CONDIVISIONI
623
LETTURE

Orvieto ha visto un ritorno in grande stile e un teatro gremito di persone, dopo lo stop dello scorso anno, per la presentazione, in anteprima, del nuovo progetto firmato Cotarella Sisters’: Fondazione Cotarella che mira a supportare e sostenere i giovani e promuovere stili di vita sani dove il cibo e la natura sono centrali.

Fondazione nasce il 17 aprile 2021 e in questi mesi sono state messe a punto idee e programmi che promuovano un’alimentazione equilibrata a partire dall’infanzia e contribuiscano a portare avanti studi e ricerche scientifiche nel campo dell’agroalimentare con progetti di sviluppo del territorio, modelli innovativi finalizzati alla rivalorizzazione delle aree rurali e alla realizzazione di villaggi intelligenti, progetti di riabilitazione e di cura.

ARTICOLI CORRELATI

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

Tutto questo in una terra speciale quale è l’Umbria, ai confini con l’alto Lazio, in un crocevia di tradizioni e di segni che la storia ci chiede di conoscere e di tramandare. Proprio qui nasce e opera Fondazione Cotarella attraverso molteplici sedi: da Fattoria Tellus, la fattoria integrata inclusiva, che ospita attività ed esperienze dedicate ad alimentazione e natura, alle Residenze Esperienziali che accoglieranno le persone che hanno bisogno di ritrovare sé stesse e un rapporto più equilibrato con l’ambiente e il cibo, fino alla Scuola di Formazione, all’Osservatorio e Centro Ricerche riservati a studi approfonditi sul tema sopracitato e dei disturbi correlati.

Di tutto questo se ne è hanno parlato in anteprima il 13 Dicembre 2021 presso il “Teatro Mancinelli” di Orvieto, dove Dominga Cotarella ha magistralmente condotto la serata con una frase d’esordio che anticipava grandi cose per il 2022: “Da oggi in poi la nostra vita cambia. Da oggi nasce Fondazione Cotarella. Oggi vogliamo raccontare quanto sia importare donare, e donarsi agli altri, e come questo esprima l’importanza del servizio. Partiremo dal creare un ambiente che prende spunto da una terra meravigliosa: l’Umbria, ma anche la Tuscia, dove siamo nate e cresciute”. Ad affiancarla sul palco Ruggero Parrotto, direttore di Fondazione Cotarella, che ha voluto evidenziare, con un esempio, “come sia duro ricominciare quando si esce da una fase difficile perché è da lì che comincia la vera salita. Per questo con Fondazione vogliamo lavorare sul dopo, sull’importanza della genitorialità, dell’empatia, della fragilità, dell’accoglienza, della natura”. 

La serata è stata un intercalare di emozioni e racconti dei personaggi che hanno dato voce chi alla loro esperienza e chi al loro pensiero riguardo l’importanza di un progetto come Fondazione Cotarella: da Olga Urbani, Presidente Gruppo Urbani Tartufi, che ha sottolineato come “noi abbiamo timore che le cose che facciamo non siano al meglio perché gli altri da noi si aspettano sempre il massimo” a Luigi Mazzone, esperto Neuropsichiatra Infantile Policlinico Tor Vergata per cui “nel 50/60 % dei casi di bambini autistici c’è anche un disturbo del comportamento alimentare”, da Tomaso Trussardi, Owner Trussardi Group – Chairman and Founder Fast Cars Slow Food, che racconta che circa 20 anni fa hanno avuto un caso in famiglia durato poco e che “questa Fondazione ha centrato il tema di chi sta intorno a chi è malato e non sa

come comportarsi”, a Elisabetta Franchi, nota stilista, dove per lei “la tavola è sacra, un posto dove si parla e si sta insieme ed è importante capire cosa è importante mangiare per alimentarsi e vivere bene”, da Sara Farnetti, esperta in Nutrizione Funzionale Medica, che specifica come “il cibo è sempre stato visto come estremo edonismo e mortificazione, mentre il cibo è uno strumento di cui dobbiamo rivalutare l’efetto funzionale che ci nutre e ci fa stare bene” a Martina Colombari, nota attrice e modella, che da sempre si occupa di problemi legati all’infanzia e frequenta, da anni, una comunità che si dedica a chi ha difficoltà DCA, “incontri che per me sono un regalo che faccio a me stessa e alle ragazze che incontro lì” fino a Elena Alberti, Managing Director e CFO della Penske Automotive Italy, che cominciato la sua carriera lavorando in pizzeria “una palestra di vita” per una gran voglia di indipendenza e dove ha imparato cosa sia il sacrificio. Momento di forte pathos sono stati quelli in cui Enrica Cotarella, a sipario chiuso, ha sul palco da sola e alcune ragazze di Intrecci hanno raccontato la loro esperienza legata ai disturbi alimentari

Non poteva mancare l’attenzione al mondo della Sala e dell’ospitalità: sul palco erano presenti alcuni restaurant manager delle migliori sale stellate italiane – Giuseppe Palmieri, Osteria Francescana, Lukas Gerges, Rosa Alpina, Sebastien Ferrara, Enrico Bartolini, Matteo Bernardi, Le Calandre, Gianni Sinesi, Ristorante Reale, Matteo Zappile, Il Pagliaccio, Premio Servizio di Sala 2022 per la Guida Michelin – moderati da Alessandro Rossi, direttore di Forbes.

A chiusura lavori è stato proiettato il video realizzato per la Fondazione con la musica “Field of Gold” di Sting e la voce narrante di Francesco Pannofino, che apre il sito di Fondazione Cotarella https://www.fondazionecotarella.com ed è stato annunciato l’evento di presentazione fissato nella tarda primavera del 2022 a Roma.

Dopo il momento di riflessione e confronto ospitato al Teatro Mancinelli, tutti relatori e alcuni ospiti si sono spostati presso il suggestivo Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto, sempre nel centro storico della città, per una cena conviviale (in allegato il menu) il cui servizio è stato curato dai ragazzi di Intrecci e durante la quale è stata fatta un’asta benefica che comprendeva una ventina di lotti fra i quali opere d’arte, prodotti fashion e di alto, accessori moda esclusivi o personalizzati, vini pregiati e Champagne in formato Magnum, tartufi, cena stallate e soggiorni in località eslusive.

Il ricavato della serata, devoluto interamente a Fondazione per lo sviluppo dei primi progetti che prenderanno avvio nella primavera del 2022, è stato di circa 35.000 euro.

Tags: socialevino
Condividi47Tweet30Condividi8InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Redazione
5 Luglio 2022
0

Intorno alle 20,30 del 5 luglio si è verificato un doppio incidente sull'Autostrada del Sole al km 446, poco dopo...

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

Marco Gobbino
5 Luglio 2022
0

Altro colpo di mercato per l’Orvietana che si assicura le prestazioni sportive del classe 1998 Alex Borgo. Nativo di Città...

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Redazione
4 Luglio 2022
0

Dal tardo pomeriggio del 4 luglio sono in azione i Vigili del Fuoco di Orvieto per un vasto incendio in...

Filippo Di Natale e Samuel Spinelli sono i due giovani innesti per l’Orvietana

Filippo Di Natale e Samuel Spinelli sono i due giovani innesti per l’Orvietana

Marco Gobbino
4 Luglio 2022
0

Lo staff tecnico biancorosso è in costante lavoro per definire la rosa per la nuova stagione. In attesa degli annunci...

“E noi? Ci siamo e adesso non intendiamo subire una comunicazione a senso unico che distorce la realtà dei fatti e gioca con il nostro futuro”

Il 7 luglio si apre la conferenza dei servizi per l’ampliamento della cava “Basalto La Spicca”

Redazione
4 Luglio 2022
0

Il Comitato Amici del Botto di Orvieto comunica che il 7 luglio si aprirà la Conferenza dei Servizi che dovrà...

Prossimo articolo
Obbligo di mascherine all’aperto dal 18 dicembre al 6 gennaio nel centro storico

Obbligo di mascherine all'aperto dal 18 dicembre al 6 gennaio nel centro storico

E’ Laura Pernazza, centro-destra, la nuova presidente della Provincia

E' Laura Pernazza, centro-destra, la nuova presidente della Provincia

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

5 Luglio 2022
A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

5 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1153 Condivisioni
    Condividi 461 Tweet 288
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist