Orvieto Life
S. Norberto vescovo
6 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Il Liceo artistico festeggia i suoi primi 50 anni con una mostra d’arte

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
17 Dicembre 2021
in #Cultura e spettacolo, Copertina
33 2
0
55
CONDIVISIONI
289
LETTURE

Il Liceo Artistico festeggia i suoi primi 50 anni organizzando una mostra dal titolo significativo, “50 anni per l’arte”. La scuola è nata nel 1970 come Istituto Statale d’Arte e la mostra ripercorre la lunghissima strada percorsa con le opere realizzate da ex-studenti, ex-docenti e dagli studenti di oggi. “50 Anni per l’Arte” vuole essere la testimonianza del forte legame costruito fra l’istituzione scolastica e le varie generazioni di allievi e insegnanti che l’hanno attraversata in mezzo secolo di vita, ma anche un segno del loro affetto e del bisogno di condivisione collettiva e di trasmissione della memoria storica tra passato e presente che si offre come patrimonio della città guardando al futuro.

Nel 2020 l’emergenza sanitaria aveva inevitabilmente imposto la riprogrammazione degli appuntamenti pensati dal Liceo Artistico per festeggiare la ricorrenza della fondazione della scuola nata per la tutela e la diffusione del patrimonio storico e artistico della città di Orvieto. Malgrado le difficoltà, allievi e docenti di ieri insieme con studenti e insegnanti di oggi hanno voluto però condividere partecipare al compleanno della loro scuola, nella consapevolezza che cinquant’anni di attività significano una lunga schiera di studenti a cui il lavoro appassionato di molti Maestri non solo ha lasciato un’impronta nella personalità di ciascuno ma anche la motivazione per  indirizzarsi alle professioni dell’arte. Finalmente ora la reunion è possibile e, nel rispetto delle norme anti contagio e l’obbligo di Green Pass, martedì 21 dicembre si terrà l’atteso appuntamento suddiviso in due momenti: alle ore 16,30 al Palazzo del Capitano del Popolo / Sala dei Quattrocento la presentazione dell’evento a cui seguirà, alle 18,30, l’inaugurazione della mostra allestita nella sede del Liceo Artistico alla Palazzina Comando dell’ex Caserma Piave, in Piazza Cahen. Il pomeriggio di festa si concluderà con un buffet augurale offerto dall’Istituto Alberghiero “Luca Coscioni” di Orvieto e musica dal vivo. L’evento è promosso infatti dall’IISACP con il patrocinio del Comune di Orvieto. “Cinquant’anni e non sentirli!” dicono con orgoglio ed entusiasmo gli organizzatori nel presentare l’evento che conclude le celebrazioni. “In occasione del 50° – aggiungono – durante lo scorso anno scolastico, si sono già svolti vari eventi per festeggiare questa ricorrenza, ma è giusto chiudere questo anno, seppure non facile, con una mostra che raccolga cinquant’anni di storia di questa scuola. Per l’occasione verranno esposte opere di ex insegnanti, ex alunni e studenti di oggi. Attraverso dipinti, sculture, stampe, fotografie, video, progetti architettonici, si vuole ripercorre la storia di tutti coloro che hanno amato ed amano l’arte in ogni sua declinazione, e che questa scuola, fondata cinquant’anni fa, ha accolto e formato con competenza e amore. In quest’Istituto hanno transitato docenti ed alunni che poi si sono affermati nei settori più disparati, sia in campo artistico che in altri settori. Noi tutti che ne facciamo parte, siamo molto orgogliosi di essere stati di supporto anche al territorio e perciò siamo lieti di accogliere e di riproporre al visitatore un pezzo di storia di questa meravigliosa città della quale il Liceo Artistico è parte integrante”.

ARTICOLI CORRELATI

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

La mostra resterà aperta al pubblico – ingresso libero con obbligo di Green Pass – dal 22 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022 dalle ore 11:00 alle 17:00 di tutti i giorni feriali (chiuso giorni festivi e prefestivi).

image_pdfimage_print
Tags: arte
Condividi22Tweet14Condividi4InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’autodifesa di Olimpieri sul PNRR, una cosa tutta sua con un rapporto con la verità come l’acquapaola, risponderemo a tempo...

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

Redazione
5 Giugno 2023
0

Francesco Lorenzi (autore, cantante, chitarrista), Riccardo Rossi (batterista), Matteo Reghelin (bassista), Gianluca Menegozzo (chitarrista), Andrea Cerato (chitarrista). Musicisti, ma prima...

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Redazione
3 Giugno 2023
0

Tutto pronto a Todi per la "Festa della Musica", la cui organizzazione in città fa riferimento al Centro Studi Della Giacoma....

Prossimo articolo
Grave incidente sulla A1 tra Orvieto e Attigliano, tre feriti e traffico rallentato

Grave incidente sulla A1 tra Orvieto e Attigliano, tre feriti e traffico rallentato

Il grande esordio della Fondazione Cotarella al Teatro Mancinelli

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

6 Giugno 2023
I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

6 Giugno 2023
Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist