Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Il Governatore Visco, “piccolo nel credito non è bello e conveniente”, e ora qual è il futuro di CRO?

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
1 Giugno 2021
in #Economia, Copertina
5 0
0
dav

dav

7
CONDIVISIONI
38
LETTURE

Come ogni anno sono arrivate puntuali la “Considerazioni finali” del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco.  Quest’anno, poi, erano particolarmente attese per molteplici motivi; si sta preparando una grande risiko bancario nel centro-nord Italia, la transizione verso la digital bank è stata accentuata con la pandemia, la risoluzione del problema MPS (mai nominata nella Relazione ndr), solo per citare i principali.  In fondo alla lista, ma più per campanilismo c’è anche la questione della nuova BPBari a conduzione pubblica e il nodo CRO.

Ignazio Visco ha di fatto definitivamente archiviato il modello di piccolo istituto di credito invitando quelli ancora esistenti a chiudere accordi commerciali ma, preferibilmente a convolare a giuste nozze, forse sarebbe meglio dire obbligate, con dei soggetti di dimensioni adeguate per assicurare competitività nel credito.  In poche parole i casi isolati, ormai, delle popolari “stand alone” come Ragusa o casse come Asti devono trovare il modo di ottimizzare i costi per non perdere nella grande corsa alla competitività.  E la CariOrvieto?  La situazione è apparentemente semplice, la banca orvietana è soggetta al coordinamento della capogruppo Bari ma ha un socio di minoranza, leggasi Fondazione, che può bloccare, ad esempio le ricapitalizzazioni.  Anche Bari, così da sola, rientra nelle “piccole dimensioni” indicate come in difficoltà da Visco.  Due debolezze, si sa, si sommano ed è quindi necessario un intervento che metta al fine chiarezza e interrompa quel gioco stucchevole che vede la CRO chiamata “banca di territorio” a fasi alterne e quando conviene.

ARTICOLI CORRELATI

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

La realtà sarà anche dura da accettare ma la banca è una SpA che risponde a logiche proprie di una società di capitali che deve cercare il guadagno prima di tutto.  E’ coordinata e controllata da un soggetto geograficamente lontano che a sua volta è controllato dallo Stato tramite MCC.  Bari potrebbe essere uscita dal “piccolo non è bello”, permangono i problemi di bilancio ma oggi l’azionista di riferimento non è più diffuso ma uno, solido e forte, lo Stato.  Orvieto è in un limbo e da tempo si rincorrono i rumors su un aumento di capitale da circa 16/18 milioni di euro per mettere in sicurezza i conti e in particolare gli indici patrimoniali.  La Fondazione, socio di minoranza, avrebbe diritto di veto, ma non assoluto.  E potrebbe tornare di moda la fusione anche per raggiungere quelle dimensioni che Visco indica come necessarie per competere sul mercato del credito nei prossimi anni.  Lo spiega in un passaggio il Governatore, “i bassi tassi d’interesse, i costi elevati e la più intensa concorrenza alimentata dall’applicazione delle tecnologie digitali all’offerta di servizi finanziari comprimono la redditività”.   Appare quindi ormai segnata la strada che vede CROrvieto destinata alle nozze o con Bari o direttamente con MCC e successivamente si potrà anche pensare al giusto ristoro per quegli azionisti/risparmiatori che negli anni passati hanno acquistato quote della vecchia BPBari, perché solo con un azionista forte e stabile si può contrattare ed ottenere un parziale storno oppure conservare le azioni sperando in un ritorno all’utile e quindi ai dividendi in tempi medi.

Quindi siamo tornati al “piccolo non è bello e conveniente. via al grande risiko bancario, parola di Governatore”!

image_pdfimage_print
Tags: bankitaliabpbaricariorvietomccOrvieto
Condividi3Tweet2CondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Marco Gobbino
2 Giugno 2023
0

A margine della manifestazione in Comune del premio OrvietoSport, il presidente Roberto Biagioli ha annunciato la conferma del tecnicoSilvano Fiorucci....

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Comune di Orvieto
31 Maggio 2023
0

Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e...

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Prossimo articolo

Saldi estivi l’assessore Fioroni, “si torna alla normalità con inizio il 3 luglio fino al primo settembre”

Corpus Domini, tutti gli appuntamenti religiosi e civili dal 3 al 6 giugno. Domenica Duomo aperto gratuitamente alle visite

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist