Agos
Orvieto Life
S. Crispino da Viterbo
19 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

I sindacati chiedono “rilancio e territorialità” per la CariOrvieto

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
26 Febbraio 2021
in #Economia
1 0
0
1
CONDIVISIONI
7
LETTURE

Cassa di Risparmio è di nuovo al centro delle discussioni anche se, ad oggi, non abbiamo la possibilità di confrontare numeri e voci di bilancio né di CRO né di Popolare di Bari.  Il nuovo piano commerciale per la CariOrvieto è un mix di fatto, tra depotenziamento dell’indipendenza, ridimensionamento delle filiali, chiusura di altre e per il resto un piano piuttosto standard per un gruppo che deve rinascere dopo, come ha specificato proprio il dg Bergami in un’intervista rilasciata ad ekuonews.it, “il fallimento non ufficiale del 2019”.  Nero su bianco la CRO diventa una vera e propria grande area commerciale con la sua autonomia controllata e la chiusura entro ottobre del 2021 di 9 filiali, mentre altre diverranno cashless, cioè senza il servizio di cassa, e altre ancora con funzionamento di cassa solo al mattino.  Dopo le anticipazioni durante il TG OrvietoLife del 25 febbraio anche i sindacati hanno inviato una lunga nota che riportiamo qui di seguito, firmata da  FABI, First-Cisl e FISAC-Cgil. “Tutti dobbiamo lavorare per il rilancio della Cassa di risparmio di Orvieto, che è un patrimonio non solo del Comune, ma anche e soprattutto della Regione Umbria, in particolare oggi, alla vigilia della presentazione del nuovo piano industriale del Gruppo.  Di recente sia da parte dell’ad della Banca Popolare di BARI, Bergami, in occasione della recentissima nomina del nuovo cda di CRO, espressione di MCC e di professionalità orvietane, che da parte della Fondazione CRO, sono arrivate parole in tale direzione.  Come sindacati della categoria condividiamo e sottoscriviamo le dichiarazioni di ‘voler rafforzare la presenza della banca sul territorio’ e di voler perseguire ‘un progetto di rilancio e crescita della CR di Orvieto’, negando ogni ipotesi di fusione con BPB e sottolineando il futuro ‘ruolo importante di CRO nel Gruppo MCC’, non più BPB.

Come RR.SS.AA. non possiamo esimerci però dall’esprimere i nostri timori ed i nostri auspici circa gli eventi che ci attendono.  Auspichiamo fortemente che detto piano industriale non si risolva in qualche chiusura di filiale o in qualche modifica organizzativa dal sapore ‘Gattopardesco’, ma che rappresenti e rinnovi le peculiarità e le caratteristiche della CRO e che soprattutto non dimentichi l’impegno profuso da lavoratori e lavoratrici che nonostante le difficoltà, hanno dimostrato con costanza e disponibilità di tenere alla propria realtà lavorativa ed al proprio territorio.  Sarebbe infatti corretto e veramente nel segno della discontinuità che, finalmente, si ritornasse ad investire in tecnologia, digitalizzazione, in un catalogo prodotti adeguato, in formazione ed in sistemi premianti ed incentivanti.  Auspichiamo inoltre che le trattative sindacali si possano svolgere almeno in parte, a livello aziendale, dando modo per primo all’azienda, di meglio cogliere, comprendere e utilizzare, le tipicità che la CRO possiede.

ARTICOLI CORRELATI

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Scuola e imprenditorialità, come insegnarla? E’ il tema del convegno organizzato dal Liceo Majorana il 21 maggio al Palacongressi

Esortiamo quindi con forza MCC, Fondazione ed il nostro nuovo CdA a mantenere fede agli impegni e concretizzare in fatti le dichiarazioni ufficiali diramate qualche giorno fa soprattutto alla vigilia della scelta del nuovo Direttore Generale CRO, attesa per i prossimi giorni.  Le RRSSAA, come hanno sempre fatto, continueranno a vigilare sulla politica aziendale e sulle condizioni di lavoro dei dipendenti e si faranno promotori di un’azione di sensibilizzazione presso tutte le Istituzioni nella difesa dell’unica banca umbra ormai rimasta sul territorio”.

E’ un appello, accorato, che sembra confermare alcuni timori che abbiamo sottolineato durante il TG del 25 a partire dalla definizione di “integrazione” che nel linguaggio finanziario ha il significato di fusione o meglio incorporazione, magari lasciando un’autonomia decisionale come area commerciale, divisione o soluzioni similari nel medio periodo.

Come OrvietoLife  continueremo ad approfondire l’argomento fin dalla prossima settimana con un primo focus video.

 

CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Redazione
13 Maggio 2022
0

Il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni in un intervento televisivo ha spiegato che “l’economia umbra è in...

Scuola e imprenditorialità, come insegnarla? E’ il tema del convegno organizzato dal Liceo Majorana il 21 maggio al Palacongressi

Scuola e imprenditorialità, come insegnarla? E’ il tema del convegno organizzato dal Liceo Majorana il 21 maggio al Palacongressi

Redazione
10 Maggio 2022
0

Sabato 21 maggio dalle 10 al Palazzo del Popolo è in programma un nuovo appuntamento per celebrare i 50 anni...

Poste festeggia i suoi 160 anni al fianco dell’Italia che cresce

Poste festeggia i suoi 160 anni al fianco dell’Italia che cresce

Alessandro Maria Lidonni
6 Maggio 2022
0

Poste Italiane festeggia i suoi 160 anni al servizio del Paese e di crescita insieme all'Italia. L'azienda, nata il 5...

Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, confermato alla presidenza Libero Mario Mari

Redazione
3 Maggio 2022
0

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, nella riunione del 29 aprile 2022, in occasione dell’approvazione...

E’ Simone Cascioli il nuovo direttore generale di Confindustria Umbria

E’ Simone Cascioli il nuovo direttore generale di Confindustria Umbria

Redazione
2 Maggio 2022
0

Simone Cascioli, classe 1975, è il nuovo direttore generale di Confindustria Umbria. Cascioli ha appena assunto il nuovo incarico dopo...

Prossimo articolo

Si allarga il cluster nel carcere, siamo a quota 28 positivi. A Orvieto 6 in più in un giorno, e siamo a 46

Umbria arancione rafforzato. Coprifuoco alle 21 divieto di mangiare e bere nei luoghi pubblici fino al 5 marzo

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

18 Maggio 2022
L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

18 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1125 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    721 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist