Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Gianluigi Maravalle, sindaco di Ficulle, risponde alle critiche del PD, “la politica è chiamata a ben altre sfide e su queste sarà giudicata”

Redazione Redazione
8 Febbraio 2021
in #Politica
7 0
0
12
CONDIVISIONI
62
LETTURE

Mentre il Paese è travolto e stravolto dagli effetti sanitari ed economico/sociali della pandemia, piccole e medie aziende, botteghe artigiane e commercianti sono in difficoltà o chiudono, alle vecchie povertà si aggiungono nuove dimensioni del bisogno, i Circoli PD di Ficulle e Fabro segnalano come fatto rilevante la chiusura consensuale della convenzione per la gestione associata della Polizia Municipale tra i due Comuni.

I problemi attuali sono ben altri ed il futuro, data l’emergenza ed il lavoro da mettere in campo per uscire dalla crisi, non dipende dalla realizzazione di una Unione dei Comuni, tanto più se al momento sono in campo proficue collaborazioni a livello intercomunale, flessibili e compatibili con la gestione di un periodo di transizione, come quelle realizzate attraverso le convenzioni tra comuni. Valutare “fuori luogo” forme di collaborazione su scala più vasta ed anche interregionale, come nel caso delle convenzioni che il Comune di Ficulle ha con Montepulciano, Chiusi e Città della Pieve, significa non cogliere la dimensione delle sfide del presente, che segna una diversa scala delle priorità e dell’azione. Anche le citate convenzioni riguardanti Catasto e Protezione Civile non comprendono più 5 comuni ma da anni coinvolgono i 20 comuni dell’Area Interna Sud Ovest Orvietano.

ARTICOLI CORRELATI

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Un monito d’eccellenza

In questi giorni l’emergenza è quella sanitaria così come la necessità di dare supporto alle persone in maggiore difficoltà. Al contempo, senza dubbio, devono essere avviati urgentemente i tavoli di confronto a livello locale e regionale per l’impiego delle risorse straordinarie che saranno destinate all’Umbria nel Recovery Plan, che è un tema riguardante l’intero territorio orvietano e non solo. Sarà infatti importante utilizzare tali fondi per investimenti significativi e strategici, evitando inutili parcellizzazioni, al fine di poterne beneficiare per un reale e lungimirante sviluppo di servizi chiave, come ad esempio nella nostra area il miglioramento del collegamento con Roma e Firenze, e gli interventi necessari per la piena funzionalità degli ospedali di Città della Pieve ed Orvieto

E’ del tutto evidente, che dovranno essere poste in atto anche riforme per ammodernare il sistema delle autonomie: da quelle endoregionali a quelle comunali. A livello nazionale è necessario avviare quella Grande Riforma attesa da decenni, come peraltro richiede l’Europa. Ed in questo, a livello locale, deve maturare l’idea e l’azione politica per creare collaborazioni intercomunali forti, dove i capoluoghi dei territori dovranno essere chiamati a giocare un ruolo diverso rispetto al passato, meno chiuso ed autoreferenziale, più sinergico e funzionale allo sviluppo di politiche, strategie e servizi di area vasta.  L’Umbria, in generale, è in ritardo rispetto a questa necessaria evoluzione dell’assetto organizzativo della rete dei comuni e dei servizi, e purtroppo il territorio orvietano non è un’eccezione, anche considerando il disimpegno rispetto alla grande opportunità rappresentata dall’appartenenza alla Strategia Nazionale per le Aree Interne.

La riorganizzazione del territorio è per l’Umbria uno dei grandi temi. Nella nostra Regione sono poche le forme evolute di collaborazione territoriale, sia a livello intercomunale che sul fronte economico: sono solo due le unioni dei comuni, sono rari gli enti di promozione territoriale al passo con i tempi ed è quasi inesistente il sistema dei distretti.  E’ sulla gestione dell’emergenza, sull’apertura di una grande stagione d’investimenti e riforme che la politica sarà giudicata sulla capacità di costruire il futuro.

Il nuovo Governo, che ormai quasi per certo sarà guidato dal Prof. Mario Draghi, autorevole cittadino della vicina Città della Pieve, segnerà inevitabilmente un cambio di passo della politica. Non perdiamo l’occasione!

image_pdfimage_print
Tags: Ficulle
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Comune di Orvieto
29 Maggio 2023
0

I libri come “medicina”, le scuole delle piccole farmacie letterarie e i bibliotecari che diventano “rider del sapere”. Sono i...

Un monito d’eccellenza

Redazione
25 Maggio 2023
0

Prima o poi la Città ci darà ragione, è solo questione di tempo. I veri valori prima o poi si...

USL Umbria 2 pronta a partire per Case della Salute, Ospedali di Comunità, nuove tecnologie con i fondi del Pnrr

Incontro costruttivo tra PrometeOrvieto e il direttore generale della USL Massimo De Fino

Redazione
24 Maggio 2023
0

PrometeOrvieto ha avuto lo scorso 18 maggio un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Massimo...

Avviso di manifestazione d’interesse dedicato ai privati per recuperare le liste d’attesa USL Umbria2

USL Umbria 2
11 Maggio 2023
0

In linea a quanto stabilito dal “Piano operativo straordinario di recupero delle liste di attesa” approvato con Delibera della Giunta Regionale n....

Piscina comunale, forse ci siamo, con l’assessore Moscatelli che punta a riaprire a fine maggio

Francesco Tommasi
4 Maggio 2023
0

La lunga odissea della piscina comunale sembra finalmente volgere al termine anche se sul finale di stagione con la riapertura...

Prossimo articolo

Ospedali umbri blindati per l'emergenza covid. Fino al 21 febbraio nuove regole e sospensioni delle attività procrastinabili

Il Consiglio di Stato, no alla geotermia a Torre Alfina. Andrea Garbini, "siamo fiduciosi per il ricorso al TAR sull'impianto di Castel Giorgio"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist