Agos
Orvieto Life
S. Ulderico vescovo
4 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Fidapa BPW Orvieto presenta 4 video online per ricordare l’8 marzo

Redazione Redazione
6 Marzo 2021
in #Attualità, #Cultura e spettacolo
0 0
0
0
CONDIVISIONI
2
LETTURE

Come si può festeggiare l’8 marzo? È poi corretto usare questo termine “festeggiare”?… Una giornata dedicata alle Donne, per rievocare come dai millenari, atavici sacrifici di tante creature che hanno pagato a caro prezzo il semplice fatto di essere nate di sesso femminile, siamo giunte al riconoscimento della dignità della persona, alla conquista della piena e libera realizzazione negli affetti e nel mondo del lavoro.

Creature misteriose le Donne! Forti, dotate del potere di generare la vita e per questo da secoli guardate con sospetto, sottomesse, soggiogate, annientate… alle donne si chiedeva, anzi, si pretendeva che assecondassero la loro natura e diventassero mogli prima, madri poi. La maternità non come scelta, ma come dovere sociale e quando succedeva di non essere in grado di mettere al mondo dei figli subentrava una inevitabile sensazione di impotente frustrazione e il giudizio della comunità era una vera e propria condanna. Dal secondo dopoguerra, gradualmente, la condizione femminile è migliorata, con la crescita economica e un generale benessere si sono verificati significativi cambiamenti sociali, suggellati dalle modifiche legislative introdotte a partire dagli anni ’70 del secolo scorso. Un percorso lungo, quello delle Donne, tutto in salita, ancora oggi…e allora il senso di questa giornata sta nel fatto che le conquiste non sono “per sempre”, i sacrifici fatti da tante Donne devono essere riscoperti, rielaborati, devono diventare i nostri sacrifici, dobbiamo parlarne, unirci, confrontarci e in nome dello spirito di “Sorellanza” ricordare quelle figure femminili che per la singolarità delle loro esperienze umane hanno molto da insegnarci. La FIDAPA BPW di Orvieto in questa giornata ha ripercorso tre storie: una tutta letteraria ma sinceramente verosimile tratta dal saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, quella di Judith, l’immaginaria talentuosa sorella di Shakespeare; e due vite vere, vissute, quella della poetessa Alda Merini, passata attraverso il dramma del manicomio, e quella di Franca Viola, oggi splendida signora settantenne, che con il suo “No” ha contribuito a cambiare il corso della storia italiana. Alterneremo, inoltre, intermezzi musicali a letture di poesie, da Alda Merini e Eugenio Montale, agli immortali versi di Dante che per le donne ha avuto parole sublimi. Le socie scrittrici hanno letto brani tratti da loro opere e le socie avvocatesse si sono occupate delle leggi che in Italia hanno riformato il diritto di famiglia. Da queste sinergie sono nati quattro video, editi sul canale YouTube “Fidapa Orvieto” e sulla pagina Facebook BPW Italy Orvieto. Tutte le fidapine della sezione hanno offerto il loro apporto, ognuna “ci ha messo la faccia” come si suol dire. Il risultato è un “collage” di volti e di individualità che hanno animato i quattro momenti di questo “tour” nell’universo femminile.

ARTICOLI CORRELATI

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Attraverso questo viaggio FIDAPA vuole sottolineare quanto è stato lungo e tortuoso il cammino prima di approdare all’uguaglianza di genere, quante sofferenze e rinunce, quanta tenacia dietro ai successi delle donne. (E quanta strada ancora da percorrere, considerate le innumerevoli violenze che le donne ancora subiscono). Attualmente molti posti di rilievo sono “tinti di rosa”, nella politica, nell’ industria, nella scienza, nelle arti e nelle professioni. Tuttavia è importante richiamare alla memoria che, se oggi possiamo far valere i nostri diritti, assurgere a ruoli apicali in vari ambiti, lo dobbiamo a tante donne che hanno lottato, si sono sacrificate, hanno pagato con le peggiori umiliazioni – se non con la vita – il loro “No”al maschilismo imperante; un “No” secco, deciso, tagliente come una lama affilata, a volte gridato, a volte semplicemente sussurrato, ma i cui effetti durano ancora.

FIDAPA in questa giornata ha voluto rendere omaggio a tutte loro!

CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Dopo due anni di interruzione forzata dei concerti in piazza, la Filarmonica Mancinelli di Orvieto riprende ad esibirsi tra la gente e...

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Redazione
1 Luglio 2022
0

Un riconoscimento importante è stato ottenuto dalla Fondazione per il Museo “Claudio Faina”: il museo ha conseguito infatti il marchio...

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Regione Umbria
1 Luglio 2022
0

La presidente della Regione Donatella Tesei, alla luce della situazione idrica dell’Umbria, ha firmato due ordinanze, entrambe con validità dal...

Featured Video Play Icon

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

Dal 1° luglio l'ospedale di Orvieto ha un nuovo direttore sanitario nella persona di Patrizio Angelozzi che rimane anche responsabile...

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

Redazione
30 Giugno 2022
0

Il supercaldo di origine africana non sembra volere mollare la presa e anzi sarà ancora più soffocante nei prossimi giorni....

Prossimo articolo
Squarta e Pace, FdI, chiedono alla presidente Tesei di rivedere l’obbligo di chiusura per i negozi dalle 14 del sabato alla domenica

Squarta e Pace, FdI, chiedono alla presidente Tesei di rivedere l'obbligo di chiusura per i negozi dalle 14 del sabato alla domenica

Il sindaco firma l'ordinanza, chiuse tutte le scuole, asili e nidi fino al 21 marzo. Incidenza di 261 contagiati su 100 mila abitanti

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

3 Luglio 2022

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

3 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1149 Condivisioni
    Condividi 460 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    818 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist