Orvieto Life
S. Norberto vescovo
6 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

“Essenze donna” presenta due libri il 26 maggio a Lo Scalo Community-Hub

Redazione Redazione
22 Maggio 2023
in #Cultura e spettacolo
5 1
0
9
CONDIVISIONI
46
LETTURE

Il 26 maggio alle 17.30, presso Lo Scalo Community-Hub, durante la riedizione di “Essenza Donna”, saranno presentati da Daniela Aloisi i due libri Donne – Storie di confine e oltre di Patrizia Patrizi, Rita Boini e Elena Volterrani e r-esistenze a cura di Rosa Iannuzzi. La presentazione dei testi sarà arricchita ed intercalata da letture recitate, curate da UniTre Alto Orvietano e da un accompagnamento sonoro con la Kora di Clarissa.

“Essenza Donna” è il nome di una manifestazione culturale che nasce nel 2006 attraverso un gruppo femminile di lavoro, aperto, allargato e in continuo divenire che si costituì attorno all’allora assessore alla cultura e alle politiche sociali del Comune di Ficulle Daniela Aloisi e all’assessore della Comunità Montana Silvia Fringuello. Il comitato di lavoro si propose di evidenziare e di valorizzare la creatività e le potenzialità al femminile nell’arte, nell’artigianato, nell’imprenditoria, nei gesti semplici e nella società in genere e divenne nel corso delle quattro edizioni (dal 2006 al 2009) sempre più forte e motivato. Il lavoro del comitato fu accompagnato da un laboratorio autobiografico condotto da Rosa Iannuzzi che stimolò ed allenò le partecipanti a raccontare e raccontarsi. La manifestazione si svolse in collaborazione con tutte le associazioni del territorio e si distinse dai classici modi di festeggiare la “festa della donna”. Essenza Donna fu vetrina dei potenziali femminili, dei saperi antichi e moderni, custoditi, scoperti, creati e tramandati dalle donne, come suggerisce il simbolo del gomitolo di lana scelto come logo. Il gomitolo simboleggia il filo di Arianna che unisce, lega e annoda il femminile in un territorio dell’inconscio collettivo condiviso. I ferri da maglia che annodano ed intrecciano la lana al fine di creare involucri, indumenti e trame, sono stati nel tempo fonte di critica in quanto simbolo di una posizione e funzione della donna discriminante. Il comitato di “Essenza Donna” scelse questo simbolo proprio per superare lo stereotipo ed il pregiudizio di una donna modesta, umile, mediocre, dalle scarse capacità ed aspirazioni per restituire al “fare” femminile, in tutte le sue forme, la reale dignità creativa che si rivela in ogni epoca, in ogni contesto e condizione sociale, anche nelle gestualità e manualità ritenute “semplici”, che poi cosi semplici non sono.

ARTICOLI CORRELATI

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I ferri sono mani, pensieri, pennelli, matite e parole che intrecciano storie, racconti, poesie e colori, proprio come si evince dalla stesura dei testi che saranno presentati il 26 maggio 2023. Potremmo dire che questi testi raccolgono e accolgono trame, storie, racconti e aneddoti che costituiscono il futuro della memoria che si manifesta nel mettere insieme tante tracce e fili individuali, rivelandosi rete di una memoria comune a tratti condivisa e risonante in ogni donna. I nodi e le maglie delle narrazioni evidenziano un antico rapporto tra i vissuti femminili e costituiscono fonte inesauribile di conoscenze e interrogativi sempre nuovi. Il pomeriggio del 26 maggio sarà dunque un viaggio interattivo e di condivisione attraverso le maglie narrative femminili custodite nei due testi presentati.

fonte: Il Comitato “Essenza Donna”

image_pdfimage_print
Tags: libri
Condividi4Tweet2Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

Redazione
5 Giugno 2023
0

Francesco Lorenzi (autore, cantante, chitarrista), Riccardo Rossi (batterista), Matteo Reghelin (bassista), Gianluca Menegozzo (chitarrista), Andrea Cerato (chitarrista). Musicisti, ma prima...

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Redazione
3 Giugno 2023
0

Tutto pronto a Todi per la "Festa della Musica", la cui organizzazione in città fa riferimento al Centro Studi Della Giacoma....

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Comune di Orvieto
31 Maggio 2023
0

Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e...

Torna dopo lo stop forzato per pandemia la XVII edizione del “Festival Arte e Fede” fino all’11 giugno

Torna dopo lo stop forzato per pandemia la XVII edizione del “Festival Arte e Fede” fino all’11 giugno

Redazione
30 Maggio 2023
0

Torna a Orvieto il Festival Internazionale d’Arte e Fede. E torna, finalmente, al suo originale format con molteplici appuntamenti, lasciando alle spalle...

Prossimo articolo
In mostra al Museo Faina “La fabbrica del corteo” un omaggio a Marcello Conticelli e Franco Menichini

In mostra al Museo Faina "La fabbrica del corteo" un omaggio a Marcello Conticelli e Franco Menichini

Bando del Comune per borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Bando del Comune per borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

6 Giugno 2023
I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

6 Giugno 2023
Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist