Orvieto Life
Sacro Cuore di Ges-
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Due persone indagate per l’uccisione e il furto di un cervo nell’area demaniale di Formichella di Orvieto gestita dai Carabinieri della Biodiversità

Francesco Tommasi Francesco Tommasi
20 Febbraio 2023
in #Attualità
108 1
0
172
CONDIVISIONI
907
LETTURE

Lo scorso 26 gennaio alcuni lavoratori del Centro Recupero Animali Selvatici e Esotici di Formichella di Orvieto, al confine con il Comune di San Venanzo, si sono trovati di fronte a una brutta sorpresa. Nel centro sono ospitati da anni 5 esemplari di cervo e uno non c’era più. Sono immediatamente scattate le indagini, coordinate dal procuratore di Terni Claudio Cicchella, condotte dal Nucleo Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Terni, guidati dal tenente colonnello Elena Candela. Così è stata ricostruita tutta la storia della scomparsa. Un uomo, residente a San Venanzo, nella mattina del 26 gennaio si è introdotto nell’area demaniale scavalcando la recinzione esterne e poi quella dove erano tenuti i cervi. Con il fucile ha poi abbattuto uno degli esemplari presenti senza aver alcuna cura dello stress e dell’agitazione degli altri animali presenti. I cervi sono ospitati all’interno di un’area recintata di circa 3 mila metri quadri a poca distanza dal Centro.

In quel momento il personale era impegnato in altre aree del centro. Abbattere il cervo è stato anche piuttosto facile vista la mancanza di vie di fuga. Il tenente colonnello Marco Fratoni che guida il Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi sotto cui ricade la responsabilità anche del Centro di Formichella, “i cervi sono ospitati da tempo, alcuni da molti anni, e l’azione messa in atto denota la mancanza di rispetto per i bei pubblici e per gli animali. Non possiamo definirli bracconieri perché gli animali non hanno via di fuga, non hanno possibilità di evitare l’uomo”. Ma non è finita qui. Nel pomeriggio del 26 gennaio l’uomo è tornato in compagnia di una seconda persona, residente a Orvieto, e muniti di una lunga cinghia hanno legato e trasportato la carcassa dell’animale fuori dell’area demaniale per poi caricarlo su un mezzo fuoristrada e portarlo via. Per fortuna le fototrappole erano perfettamente funzionanti e hanno registrato tutte le fasi del furto e così i due incensurati, di età uno sui 30 l’altro di circa 50 anni, sono indagati per uccisione di animale e furto aggravato commesso con violenza e in un’area demaniale.

ARTICOLI CORRELATI

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Durate le perquisizioni presso le abitazioni degli indagati, autorizzate dal sostituto procuratore Marco Stramaglia, i militari dell’Arma hanno rivenuto vestiti e cinghie oltre a campioni di carne congelata ora all’esame dei tecnici. Alle indagini hanno collaborato i Carabinieri Forestali di Allerone, San Venanzo e Orvieto e il Nucelo Tutela Biodiversità di Formichella.

image_pdfimage_print
Tags: cronaca
Condividi69Tweet43Condividi12InviaCondividiInviaScan
Francesco Tommasi

Francesco Tommasi

Articoli correlati

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

Comune di Orvieto
9 Giugno 2023
0

La città di Orvieto è pronta a immergersi nelle rievocazioni storiche e nelle tradizionali manifestazioni che accompagnano la festività del...

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Redazione
8 Giugno 2023
0

lo scorso 27 maggio sul ponte dell'Adunata intorno all'ora di pranzo un'auto sbanda e esce fuori strada andando ad impattare...

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Redazione
7 Giugno 2023
0

Nella serata del 6 giugno è arrivata una richiesta di aiuto ai Carabinieri per una presunta lite domestica a Castel...

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Redazione
6 Giugno 2023
0

In occasione della festa per i 209 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è tenuta a Terni nella...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Prossimo articolo
“Ho visto l’orrore. Il futuro della memoria”. Sami Modiano incontra Ruben Della Rocca

“Ho visto l’orrore. Il futuro della memoria”. Sami Modiano incontra Ruben Della Rocca

Verso un nuovo modello di sanità regionale, Lazzarotto (Welcare): “Il cittadino/paziente protagonista nella gestione della propria salute”

Verso un nuovo modello di sanità regionale, Lazzarotto (Welcare): “Il cittadino/paziente protagonista nella gestione della propria salute”

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist