Agos
Orvieto Life
S. Ottone vescovo
2 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

“Continua la campagna dell’ignoranza perciò occorre rimettere la realtà sui propri piedi”

Franco Raimondo Barbabella Franco Raimondo Barbabella
8 Agosto 2021
in #Attualità, #Covid19, Copertina
66 3
0
109
CONDIVISIONI
576
LETTURE

La storia dell’uso dell’ignoranza per miseri scopi di potere personale o politico è vecchia quanto il mondo. Oggi essa però è più deleteria perché dispone di straordinari moltiplicatori. Ad essa si collegano infatti con straordinaria facilità operazioni di falsificazione programmata della realtà e manifestazioni di demagogia improvvisata o meno dei corifei, che più si fanno largo e più creano danni. Io penso che sia un dovere civico contrastare questo lavoro di falsificazione. Perciò faccio la mia pur modesta parte di informazione documentata. Solo per rimettere la realtà sui propri piedi. Oggi mi occupo dunque di quelle che qualcuno si ostina a chiamare fake news, ma che in verità non lo sono semplicemente perché non sono notizie ma solo affermazioni false in quanto del tutto arbitrarie.

1. “Il Green pass è illegittimo perché impone il vaccino in modo surrettizio”. FALSO, perché non impone nulla, semmai rende utile e vantaggioso vaccinarsi se si vuole evitare alcune legittime limitazioni stabilite per la tutela della salute pubblica. A riprova il fatto che si può avere il Green pass anche se ci si fa un tampone o se si è guariti dal Covid da non più di 6 mesi.

ARTICOLI CORRELATI

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

2. “Il Green pass è incostituzionale perché limita la libertà di spostamento”. FALSO, perché non limita affatto la libertà di spostamento, ma vieta l’accesso a determinati servizi, esercizi e luoghi, secondo specifiche modalità per la salvaguardia della salute pubblica, che è inderogabile principio costituzionale.

3. “Il Green pass è incostituzionale perché viola l’art. 16 della Costituzione”. FALSO, perché l’articolo 16 della Costituzione così recita: “Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza”. Esso, come si vede, consente di limitare la libertà di circolazione con una legge approvata dal Governo o dal Parlamento, come è nel caso del green pass.

4. “L’art. 32 della Costituzione vieta trattamenti sanitari obbligatori”. FALSO, perché innanzitutto non siamo di fronte ad un trattamento sanitario obbligatorio, nemmeno surrettizio, come già detto. Ma falso anche in quanto si vorrebbe far passare come dimostrazione di incostituzionalità una affermazione a cui si toglie l’ultima parte, che infatti così recita: “se non per disposizioni di legge”, come è il caso del green pass. Dunque doppiamente falso.

5. “Il Green pass viola la normativa sulla privacy”. FALSO, per una serie di semplici ragioni: A. le autorità, quando ricorrano motivi di salute pubblica, possono per legge disporre limitazioni alla privacy; B. la legge comunque vieta ai privati di usare e diffondere i dati dei clienti che esibiscono il green pass; C. il green pass di fatto funziona come un documento di riconoscimento personale che viene esibito a richiesta per accedere ad un servizio o ad un luogo. Non risulta che qualcuno faccia problema, se non chi immagina una società senza regole, se il titolare di un bar chiede la carta di identità ad un giovane prima di vendergli alcolici al fine di verificare se è minorenne, come è suo preciso dovere. Infine, va ricordato che l’autorità preposta alla garanzia della privacy, il GPDP (Garante per la Protezione dei Dati Personali), appunto in Garante per la privacy, ha dato parere favorevole sul DPCM di attuazione della piattaforma nazionale DGC per l’emissione, il rilascio e la verifica del Green Pass del 09.06.2021.

Tutto ciò dovrebbe bastare. Ma, ad ulteriore corredo, sarà bene ricordare alcuni principi basilari della nostra Carta costituzionale:

1. non esiste la libertà assoluta;

2. la tua libertà cessa dove inizia la mia;

3. la libertà del singolo può essere sempre limitata a favore dell’interesse collettivo;

4. l’interesse collettivo viene prima di quello del singolo;

5. nessun principio prevede la disobbedienza civile;

6. non è il cittadino a stabilire se una legge è legittima o meno ma la Corte costituzionale;

7. Facebook non è la Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Ovvio che tutto ciò non vuole e comunque non basterà a far cambiare opinione ai portatori di verità personali assolute o di ideologie complottiste, né a convincere i professionisti del dubbio e tantomeno a far cambiare opinione ai cultori di fake news, ma che almeno non si dica che non c’era la possibilità di leggere, informarsi, confrontarsi e contribuire a mettere la realtà sui propri piedi. Si potrebbe dire infine così: “viva i piedi, quando la testa sta andando per conto suo!”

Tags: costituzionegreen passopinioni
Condividi44Tweet27Condividi8InviaCondividiInviaScan
Franco Raimondo Barbabella

Franco Raimondo Barbabella

Articoli correlati

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Regione Umbria
1 Luglio 2022
0

La presidente della Regione Donatella Tesei, alla luce della situazione idrica dell’Umbria, ha firmato due ordinanze, entrambe con validità dal...

Featured Video Play Icon

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

Dal 1° luglio l'ospedale di Orvieto ha un nuovo direttore sanitario nella persona di Patrizio Angelozzi che rimane anche responsabile...

Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

La vice-presidente della Provincia Monia Santini ha praticamente annunciato dalle colonne del quotidiano "Il Messaggero" che si dimetterà dall'incarico ma...

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

Redazione
30 Giugno 2022
0

Il supercaldo di origine africana non sembra volere mollare la presa e anzi sarà ancora più soffocante nei prossimi giorni....

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Prossimo articolo
Amara sorpresa per gli abitanti di Ciconia, ufficio postale chiuso fino al 10 agosto

Amara sorpresa per gli abitanti di Ciconia, ufficio postale chiuso fino al 10 agosto

Appello dell’assessore Coletto, “donate sangue, è sicuro e fa bene”

Appello dell'assessore Coletto, "donate sangue, è sicuro e fa bene"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

1 Luglio 2022

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

1 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    817 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist