Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Esordio del Green-Pass, “meno clienti, qualche dubbio ma nel complesso prova superata. Occhio ai furbetti però”

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
6 Agosto 2021
in #Attualità, #Covid19, Copertina
56 0
0
89
CONDIVISIONI
469
LETTURE

Ci siamo, è arrivato il 6 agosto con l’esordio del Green-pass per accedere ai luoghi di cultura e all’interno di bar e ristoranti, ma solo se si consuma seduti. I malumori non sono pochi in particolare tra gli operatori commerciali che ora dovranno anche controllare la documentazione presentata e accertarsi dell’identità delle persone. In molti hanno chiesto di rinviare la partenza del green-pass a settembre per “non rovinare le vacanze e non provocare uno stop per un settore vitale” ma in realtà in molti Paesi europei il pass è da tempo richiesto soprattutto per accedere nei luoghi pubblici al chiuso e sui mezzi di trasporto.

Abbiamo chiesto ad alcuni operatori del centro storico come è andata questa prima giornata di green-pass. Iniziamo con Francesco Notazio (Bar Montanucci e Trattoria “La Grotta”), “in questa prima giornata c’è stata molta confusione e numerosi clienti erano totalmente disinformati e non sapevano dell’entrata in vigore della normativa sul green-pass. Altri addirittura pensavano di non poter consumare al bancone. Chiaramente – continua Notazio – ci sono state alcune incomprensioni, qualche disdetta e altri sono andati via piuttosto scontenti”. Alla fine tutto è stato riportato alla “normalità” anche se, spiega sempre Notazio, “in entrambe le attività abbiamo notato una flessione delle presenze rispetto ai giorni passati. Non posso con certezza legare questo dato con l’esordio del green-pass, visto che la scorsa settimana proprio il venerdì è stata stranamente la giornata peggiore. Per poter tracciare un primo bilancio sarebbe meglio attendere almeno l’inizio della prossima settimana”. Più ottimista, anche se di poco Marco Sciarra (Il Pozzo della Cava), “giornata piuttosto tranquilla con visitatori che si sono dimostrati collaborativi e comprensivi anche se decisamente meno numerosi dei giorni scorsi, sia per i singoli che per i possessori di Carta Unica. Sicuramente non sono mancati i problemi – ha spiegato Sciarra – con l’app ufficiale VerificaC19 che non riconosce i certificati del Regno Unito, mentre per il Belgio riconosce solo i codici di chi ha una sola dose e non quelli che hanno completato il ciclo vaccinale. Sono invece praticamente illeggibili le stampe cartacee e i certificati dei cittadini statunitensi e canadesi che spesso sono compilati con la classica biro su bollini adesivi”. C’è anche chi ha rinunciato, spiega sempre Sciarra, “parecchi se ne sono andati senza poter entrare, in diversi hanno preferito mostrare i risultati dei tamponi e non le vaccinazioni mentre altri turisti erano scoraggiati per non aver trovato una farmacia disponibile ad effettuare test rapidi almeno fino al 7 agosto perché con turni completi”. Operativamente non sono mancati i problemi, “tra verifica del green-pass, documenti, prenotazione e biglietti cumulativi, pagamenti con il POS, la fila all’ingresso non sempre è stata scorrevole, nonostante abbiamo assistito ad un brusco calo di visitatori. Chiudiamo con una battuta, gli assembramenti si sono creati per i vari controlli più che all’interno delle sale, ma sicuramente ci si farà l’abitudine presto e tutto tornerà quasi alla normalità, almeno lo speriamo”. Per Tommaso Parodi di Belsito (L’Officina del Gelato), “per noi non è cambiato praticamente nulla anche se siamo pronti con l’app ufficiale visto che tutti vogliono stare fuori e molti consumano al banco, quindi senza alcun obbligo“. Per Maurizio Di Mario (Labirinto di Adriano), “in realtà non abbiamo avuto grandissimi problemi. Chi aveva il green pass ha potuto scegliere se mangiare all’esterno o all’interno, chi non l’aveva lo abbiamo fatto accomodare fuori. Il problema si pone, questo sì, soprattutto con le prenotazioni da APP dove non è specificato se il cliente ha il green pass e quindi è anche difficile organizzare con un certo anticipo la sala“.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

Insomma, nel complesso, la prima prova possiamo dire che è stata superata anche se con qualche difficoltà. Ora gli operatori, anche altri oltre quelli intervistati, temono che i controlli non saranno stringenti e quindi nel brevissimo periodo spuntino i soliti furbetti che operano border-line a loro vantaggio e a svantaggio, però, di chi opera nel pieno rispetto delle regole sobbarcandosi oneri che in molti contestano per quanto riguarda i controlli delegati agli operatori in maniera esclusiva e con multe piuttosto salate in caso di violazioni sia per il cliente che per il gestore.


image_pdfimage_print
Tags: green passOrvietoturismo
Condividi36Tweet22Condividi6InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo

Il Consiglio dei ministri, nuovo anno scolastico in presenza, obbligo green pass per docenti e studenti universitari

“Continua la campagna dell’ignoranza perciò occorre rimettere la realtà sui propri piedi”

"Continua la campagna dell'ignoranza perciò occorre rimettere la realtà sui propri piedi"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist