Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Saba abate
5 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Comitato A scuola-Umbria, “assicuriamo la scuola aperta a chi è negativo”

Redazione Redazione
29 Dicembre 2021
in #Attualità, #Covid19
23 1
0
37
CONDIVISIONI
196
LETTURE

In relazione agli accadimenti degli ultimi giorni che si sono riversati, ancora una volta, sulla pelle dei cittadini umbri, abbiamo inviato una nuova Pec alla Regione che segue quelle del 21/12 e del 13/12, alle quali non abbiamo ancora ricevuto risposta.   La situazione di caos che si è creata negli ultimi giorni non ci risulta nuova: il taglio degli operatori destinati al tracciamento, nonché degli orari degli stessi drive hanno mandato in tilt l’intero sistema, noi lo avevamo denunciato già i primi di dicembre. Duole sentire che la Presidente Tesei parla di fake news in merito a questo, ma noi genitori, che dallo scorso anno, ci rechiamo presso i drive per i tamponi scolastici, abbiamo potuto verificare con i nostri occhi che i drive sono stati depotenziati, per poi essere ripristinati in maniera parziale, solo in questi giorni.

A fronte di questa situazione, esprimiamo preoccupazione per il rientro a scuola a gennaio: non è accettabile pensare a prolungamenti delle vacanze o a ipotesi di screening ai sani (quando è saltato il tracciamento ai sintomatici). Ci teniamo a ricordare alla Regione, ma anche a tutti gli Amministratori Locali, che la sentenza n. 37/2021 della Corte Costituzionale stabilisce che, in emergenza – se si è in emergenza – compete all’autorità dello Stato, e non alle singole Regioni, tenere le fila in materia di profilassi internazionale. Il Consiglio di Stato, nei mesi scorsi, ha dichiarato illegittimi – e sottolineiamo ‘illegittimi’ – i provvedimenti governativi di chiusura “preventiva” delle scuole effettuati durante lo scorso anno scolastico. Provvedimenti presi con una situazione epidemiologica relativamente tranquilla e comunque peggiore di quella attuale e in assenza della copertura vaccinale oramai presente, oggi, per tutto il personale scolastico e per gran parte della popolazione. Ricordiamo anche che il DL 111 del 6 Agosto 2021, normando la possibilità di chiusure scolastiche, delimita tale eventualità solo alla zona rossa e solo, riprendendo la sentenza del Consiglio di Stato sopracitata, ove vi siano comprovate esigenze epidemiologiche non su tutta la popolazione generale ma sulla popolazione scolastica: in sintesi la scuola può chiudere solo in presenza di cluster scolastici e non per un generico “aumento dei contagi”. Il legislatore sottolinea che tale provvedimento debba essere preso solo quando altri provvedimenti non hanno avuto effetti: ancora, la scuola deve essere l’ultima attività a chiudere. Abbiamo già, in riferimento a questo, esempi negativi dei nostri Sindaci Umbri: ad Amelia in virtù dell’aumento dei contagi, la prima a chiudere è stata la scuola. In merito a questo, vorremmo dire e ribadire, ai Sindaci che chiudere la Scuola non è la scelta più semplice: sul piano degli studi scientifici, sappiamo ormai che la scuola è uno degli ultimi setting di contagio, stante la rigidità dei protocolli previsti al suo interno, e che la contagiosità si attesta su percentuali che gravitano intorno al 2% della popolazione scolastica.

ARTICOLI CORRELATI

Coppia di pregiudicati arrestata a Baschi dopo un tamponamento, tentativo di fuga e resistenza ai Carabinieri

Eletto il nuovo direttivo della Croce Rossa Italiana di Orvieto, presidente Luigi Maria Manieri

La stessa comunità scientifica, peraltro, è ormai concorde sui gravissimi danni causati dalla chiusura delle Scuole e dalla didattica a distanza sulla salute di bambini/e e ragazzi/e sul piano psicologico, sociale, cognitivo, relazionale: per i bambini e le bambine, le ragazze ed i ragazzi la scuola è salute, e continuare a privare i minori di questa fondamentale esperienza di crescita a causa anche di continue quarantene “precauzionali” (laddove all’estero non hanno chiuso quasi mai, neanche in piena emergenza) sta alimentando il loro disagio, testimoniato da un peggioramento dei dati riguardanti il loro equilibrio psicofisico: i dati della Società Italiana di Pediatria (Sip) dicono che sono aumentati del 147% gli accessi per “ideazione suicidaria”, seguiti da depressione (+115%) e disturbi della condotta alimentare (+78.4%). Queste evidenze stanno distruggendo intere famiglie e Comunità.

È per questo che la Rete Nazionale Scuola in Presenza e il Comitato a Scuola Umbria diffidano sin d’ora il Governo e gli Enti Locali da qualunque provvedimento che limiti il diritto alla Scuola in presenza dei minori. Fatte queste doverose premesse ci auguriamo quindi che:

• sia ripristinato pienamente il tracciamento sia in termini di orari che di personale preposto,

• sia ripristinato a partire dal 7 gennaio il protocollo vigente o al massimo quello del 13/10 che assicurava la presenza scolastica,

• che qualunque screening di massa sulla popolazione scolastica sia effettuato SOLO prima del rientro a scuola in modo da lasciar liberi i negativi di recarsi in classe,

• che in virtù dei dati provenienti da una delle massime esperte americane di malattia infettiva, Monica Ghandi, non sia utilizzata la variante Omicron al fine di legittimare la chiusura delle scuole.

Le analisi, infatti, suggeriscono un rischio ridotto di ospedalizzazione tra gli individui infetti da Omicron rispetto agli individui non infetti da Omicron nello stesso periodo di tempo. In Italia il dato è confermato dal Professore Zuccotti, pediatra del Sacco di Milano che confermava nullo il rischio di malattia grave (terapie intensive) nei bambini anche in relazione alla Omicron. Con la speranza che la Regione apra le porte della sua rocca e si apra ad un confronto sereno e costruttivo con Noi, genitori, insegnanti e studenti al fine di garantire il diritto allo studio, ma anche di evitare il più possibile che i nostri giovani siano vittime inconsapevoli della cattiva gestione pandemica. I nostri politici, governatori, amministratori hanno sulle loro coscienze i numerosi bambini, le numerose bambine, i ragazzi e le ragazze per i quali l’isolamento ha determinato disagi mentali, pensieri suicidi e altro. Come scrive L’Espresso è nostro dovere etico e morale aprire gli occhi su questo e riscrivere un futuro degno per i nostri figli e le nostre che nella pandemia, sono i grandi dimenticati della storia. Più poveri, più soli, rimossi, isolati e dimenticati: davvero vogliamo imporre loro, una nuova chiusura?

Martina Leonardi – Vice Presidente Comitato a Scuola Umbria

image_pdfimage_print
Tags: scuola
Condividi15Tweet9Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

A tre anni esce di casa in cerca di qualcuno. I carabinieri denunciano i parenti del bambino per abbandono di minore

Coppia di pregiudicati arrestata a Baschi dopo un tamponamento, tentativo di fuga e resistenza ai Carabinieri

Redazione
4 Dicembre 2023
0

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Orvieto, in collaborazione con i militari della Stazione di Baschi, hanno tratto in...

Eletto il nuovo direttivo della Croce Rossa Italiana di Orvieto, presidente Luigi Maria Manieri

Eletto il nuovo direttivo della Croce Rossa Italiana di Orvieto, presidente Luigi Maria Manieri

Redazione
4 Dicembre 2023
0

Domenica 26 novembre presso la sede CRI, hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo del direttivo della Croce Rossa...

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Truffa da 2mila euro a una termoidraulica di Orvieto, la polizia insegue due persone e recupera il materiale

Redazione
1 Dicembre 2023
0

Ha esordito affermando di appartenere alla Polizia di Stato con la qualifica di ispettore e di essere un loro cliente, l’uomo...

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Cronaca di un viaggio in un giorno di sciopero per un gruppo scolastico lasciato a Chiusi improvvisamente

Francesco Tommasi
1 Dicembre 2023
0

Alcune classi quarte dell’IISACP di Orvieto si sono recate a Firenze per un convegno dedicato all’editoria.  Un’occasione importante soprattutto perché...

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Città nel caos per la chiusura del ponte dell’Adunata con il traffico “autogestito”

Alessandro Maria Li Donni
1 Dicembre 2023
0

Traffico totalmente in tilt in tutta l'area tra Orvieto Scalo, Ciconia e la Svolta. Era prevedibilissimo. Viene chiuso...

Prossimo articolo
Le “riaperturine” del 26 aprile.  In Italia solo vacanze francescane, nel futuro si vedrà e le imprese non possono programmare

Stop alle quarantene per i vaccinati con il booster. Dal 10 gennaio vita difficile per i no-vax

Gianni Daniele è stato nominato capogruppo della Lega in Provincia

Gianni Daniele è stato nominato capogruppo della Lega in Provincia

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Alessandro Leone, comandante della Polizia Locale, “lotta all’abusivismo delle attività ricettive, rispetto ZTL, videosorveglianza e sosta in centro”

Cari assessori Pizzo e Moscatelli, altro che campagna elettorale, sono le domande di cittadini e turisti

5 Dicembre 2023
“Idee e progetti per il territorio” ne ha discusso la Lega a Orvieto con l’assessore Enrico Melasecche

La Lega di Orvieto chiede un incontro con gli alleati per la ricandidatura di Roberta Tardani

5 Dicembre 2023
Alberto Rini eletto nuovo coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Terni

Alberto Rini eletto nuovo coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Terni

5 Dicembre 2023
Pialletto d’Oro special edition 2022, tre anni di emozioni, premi e le novità delle borse di studio e delle botteghe storiche

Gli assessori Pizzo e Moscatelli rispondono, “sanzioni in linea, non tartassiamo i cittadini”

4 Dicembre 2023
A tre anni esce di casa in cerca di qualcuno. I carabinieri denunciano i parenti del bambino per abbandono di minore

Coppia di pregiudicati arrestata a Baschi dopo un tamponamento, tentativo di fuga e resistenza ai Carabinieri

4 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1435 Condivisioni
    Condividi 574 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    982 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    969 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist