Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
9 Giugno 2023
in #Attualità
26 1
0
43
CONDIVISIONI
228
LETTURE

La città di Orvieto è pronta a immergersi nelle rievocazioni storiche e nelle tradizionali manifestazioni che accompagnano la festività del Corpus Domini. Per consentire il regolare svolgimento del Corteo delle Dame, della Staffetta dei Quartieri, del Corteo Storico e del Concerto del Corpus Domini, il Settore Polizia locale e Mobilità ha emanato un’ordinanza che disciplina la circolazione da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023. I provvedimenti nel dettaglio:

Venerdì 9 giugno 2023  – Corteo delle Dame

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

  • Dalle 16.00 fino al termine della manifestazione è vietata la sosta con rimozione dei veicoli lungo tutto il percorso del Corteo delle Dame (vedi allegato).
  • Dalle 21.00 fino al termine della manifestazione è vietata la circolazione lungo tutto il percorso del Corteo delle Dame 
  • Dalle 18.00 alle 24.00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli all’interno della ex Caserma Piave nella parte antistante l’ingresso della sede del Corteo Storico e su tutta l’area di parcheggio a disco orario antistante la ex Palazzina Comando.
  • Dalle 18.00 alle 24.00 viene autorizzata la sosta dei veicoli dei figuranti partecipanti al corteo sugli spazi a strisce gialle riservate a bus turistici in Piazza D’Armi.  
  • A decorrere dalle 20,30 e fino al termine, viene istituito il blocco della circolazione stradale, ad eccezione dei  residenti del centro storico e del servizio del trasporto pubblico locale, con deviazione dei flussi veicolari  presso il parcheggio del Campo della Fiera ed il parcheggio di Via Roma.
  • Potrà essere consentita una breve riapertura della circolazione stradale, per consentire il transito di veicoli per motivi eccezionali, nei momenti in cui le vie non sono impegnate dal Corteo delle Dame.
  • Dalle 20.30 alle 24.00 è inoltre vietata la circolazione e la sosta a tutti i veicoli in Piazza Duomo.
  • Il servizio del trasporto pubblico locale viene così disciplinato:
    – Tutte le linee del trasporto pubblico locale dirette in Piazza Duomo dopo le 20.30, si attesteranno come capolinea in Piazza Marconi
    – Tutte le linee del trasporto pubblico locale in arrivo a Piazza della Repubblica effettueranno il percorso normale fino alle 20.30. Dalle 20.30 il capolinea sarà spostato in strada di Porta Romana (area Fiorenzi).

Sabato 10 giugno 2023 – Staffetta dei Quartieri

  • Dalle 20.00 alle 24.00 è vietata la circolazione e la sosta  di tutti i veicoli in Piazza Duomo, al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione della Staffetta dei Quartieri.
  • Dalle 21.00 al termine è vietata la circolazione veicolare in via Soliana, via delle Scalette, vicolo di Maurizio, via Cesare Nebbia, Largo Ravelli, via Felice Cavallotti, Corso Cavour, con deviazione a destra su via Angelo da Orvieto, via Luca Signorelli, Piazza Gualterio e via dei Gualtieri.
  • L’organizzazione dei servizi, per la buona riuscita della manifestazione, sarà curata direttamente dall’Ufficio di Polizia Locale, dal Servizio Segnaletica Stradale, dai volontari della Protezione Civile di Orvieto e dalla collaborazione degli organizzatori promotori della staffetta.
  • Dalle 19.00 alle 24.00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza Marconi, limitatamente all’area di sosta posta lungo il muro vescovile fino alla confluenza con via Cesare Nebbia,  in via delle Scalette e vicolo di Maurizio.
  • La circolazione del servizio di  trasporto pubblico locale sarà così disciplinata:
    Circolare C: dalle ore 20.00 fino al termine delle corse, da Porta Maggiore svolterà a destra su Strada delle Conce con rientro in Piazza Cahen.
    – Circolare A  dalle ore 20.00 fino al termine delle corse farà capolinea in Piazza Cahen con possibilità di estensione fino a Piazza Marconi.

Domenica 11 giugno 2023  – Corpus Domini

  • Dalle 03.00 alle ore 14.00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli lungo tutto il percorso del Corteo Storico e della Processione Religiosa (vedi allegato)
  • Dalle 8.00 alle 14.00 è vietata la circolazione in città di tutti i veicoli, lungo tutto il percorso del Corteo Storico e della Processione Religiosa
  • E’ vietata la circolazione di tutti i veicoli dalle ore 09,00 alle ore 14,00 tra Porta Maggiore e Piazza della Repubblica – Piazza Cahen – Via Roma – Corso Cavour –  Via Postierla.
  • Il divieto di circolazione non si estende agli automezzi appartenenti ai servizi di Stato Civile e Militare, della C.R.I. e dei servizi sanitari e Polizia nel caso di effettiva esigenza o di grave emergenza di pubblico interesse.
  • Qualora vi siano necessità di transiti per acquisto medicinali urgenti presso la farmacia sita nel centro storico, detti veicoli verranno indirizzati presso la farmacia di turno situata in periferia.
  • Dalle 07.00 alle 24.00 è vietata la sosta, con rimozione dei veicoli, in tutta Piazza Marconi, ad eccezione dei veicoli autorizzati.
  • Dalle 03.00 alle 14.00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli all’interno della ex Caserma Piave nel tratto antistante l’ingresso della sede del Corteo Storico e su tutta l’area di parcheggio a disco orario antistante la ex Palazzina Comando.
  • Dalle ore 07.00 alle ore 14.00 viene autorizzata la sosta dei veicoli dei figuranti partecipanti al corteo sugli spazi a strisce gialle riservate a bus turistici in Piazza D’Armi.
  • La circolazione del servizio trasporto pubblico locale sarà così disciplinata:
    – Circolare B, linea 5, linea 14 e tutte le altre linee aggiuntive effettueranno capolinea in  strada di Porta Romana (area Fiorenzi)
    – Circolare A effettuerà il capolinea in Piazza Marconi anziché Piazza Duomo; intorno alle ore 13.00, orario di rientro del corteo storico che percorrerà via Soliana e via Postierla, il servizio verrà temporaneamente sospeso.

Il servizio di taxi e dell’autonoleggio da rimessa seguirà la stessa disciplina prevista per gli autobus di linea e sarà inoltre consentito l’accesso fino alle 9.00 ai possessori di garage all’interno del centro storico ed ai figuranti che parteciperanno al corteo muniti di autorizzazione.

Domenica 11 giugno  2023:  Concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza:

  • Il corteo della Banda Musicale della Guardia di Finanza partirà da Piazza XXIX Marzo seguendo il seguente percorso: Via Felice Cavallotti, Corso Cavour, Via del Duomo, Piazza Duomo.
  • Dalle 14.00 alle 21.00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Via Felice Cavallotti ed in Piazza XXIX Marzo in tutto il perimetro del giardino.

In deroga a quanto sopra e compatibilmente con l’ingombro delle strade causati dai cortei sarà consentita la circolazione dei veicoli di soccorso, di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria in servizio di emergenza.

image_pdfimage_print
Tags: Info Pubblica Utilità
Condividi17Tweet11Condividi3InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo
La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La “svolta rosa” di Coldiretti, Anna Chiacchierini e Dominga Cotarella alla guida di Perugia e Terni

La "svolta rosa" di Coldiretti, Anna Chiacchierini e Dominga Cotarella alla guida di Perugia e Terni

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist