Agos
Orvieto Life
S. Ulderico vescovo
4 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

CiviciXOrvieto, “unità di intenti per fronteggiare la crisi e riprogettare le coordinate dello sviluppo”

Redazione Redazione
9 Febbraio 2021
in #Politica
1 0
0
1
CONDIVISIONI
6
LETTURE

Lettera-appello dell’Hub CiviciX Orvieto ai sindaci del territorio

 

Il prolungarsi della pandemia ha già prodotto una situazione pesante per tutti e per molte attività la prospettiva di fallimento e chiusura definitiva, soprattutto nelle aree turistiche come la nostra. Ma la prospettiva è che duri ancora per un tempo non breve, dato l’andamento generale e però anche i ritardi e le difficoltà di diverso ordine e tipo, nazionali e specificamente umbre.

ARTICOLI CORRELATI

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

S’inizia a preparare il dossier per “Orvieto capitale della cultura 2025”

Forse, giunti a questo punto, c’è da domandarsi se non si sia adottato anche un approccio sbagliato. Se osserviamo l’andamento della pandemia, che ha ormai già più di un anno, vediamo un andamento a ondate: la prima, poi la seconda, poi ora forse la terza. Di fatto si sono scansate decisioni difficili e impopolari, si è inseguita l’infezione invece di organizzarne la prevenzione sperando di sfangarla.

Il nostro sistema economico però è allo stremo, può cedere la capacità di tenuta del sistema sociale, mentre cresce la sofferenza educativa, culturale e psicologica. Dobbiamo domandarci che cosa possiamo fare per organizzare un contrasto efficace, certo stando dentro il quadro nazionale e regionale, ma anche con un protagonismo istituzionale e popolare a livello locale.

Insomma bisogna cambiare registro e bisogna farlo a tutti i livelli. Non si può solo attendere, si deve reagire e le parole chiave alla luce dell’esperienza sembrano tre: coordinamento, organizzazione e responsabilità diffusa. Le prime due spettano prevalentemente alle istituzioni, la terza a tutti, e deve essere capillare. Sennò siamo destinati solo a lamentarci e non ne usciamo.

La realtà ci spinge dunque ad una svolta. L’incarico di governo al prof. Draghi peraltro cambia la scena e dà inizio ad una nuova fase nella storia del Paese. L’esperimento non può non riuscire, lo impone appunto la realtà. Il messaggio che già viene lanciato è che ce la possiamo fare, ma questo può accadere solo se nel Paese monta la fiducia.

Ecco dunque due obiettivi e due proposte che vi chiediamo di prendere in considerazione in quanto rappresentanti delle comunità che tutte insieme costituiscono il territorio orvietano. A nostro avviso infatti è intorno alle comunità territoriali che può rinascere sia la fiducia che la possibilità effettiva di uscire dal tunnel della pandemia e dalla crisi che ne è derivata. Riteniamo per questo indispensabile ogni sforzo per portare ad unità le differenze sulle scelte che interessano tutti.

Ecco i due obiettivi congiunti: organizzare operazioni coordinate per contribuire a contrastare gli effetti devastanti della crisi sul tessuto economico e sociale; insieme, coordinare politiche territoriali di riorganizzazione e rilancio nei diversi settori in un dialogo costruttivo con gli altri livelli istituzionali. Pensiamo infatti che questo sia, ancor più di prima, il tempo delle autonomie, in termini però non di attesa o di rivendicazione quanto piuttosto di capacità di proposta credibile per spessore e valore generale.

Ed ecco le due proposte: 1. rendere stabile ed operativo il coordinamento territoriale dei sindaci; 2. affidare alla conferenza dei capigruppo o, nei comuni più piccoli ad un comitato costituito da sindaco e rappresentanti delle liste presenti in Consiglio, il compito di elaborare le proposte operative per i due obiettivi indicati. Resta fermo ovviamente che tali organismi si configurano come sedi di confronto e di coordinamento e non potranno in alcun modo limitare i compiti e le responsabilità degli organi istituzionali di governo, in particolare il ruolo delle assemblee elettive e le iniziative di partecipazione popolare che si riterrà di dover promuovere.

Cogliamo l’occasione di questa lettera-appello per presentare ai sindaci e alle comunità del nostro territorio la formale costituzione dell’Hub CiviciX Orvieto, articolazione territoriale dell’Associazione CiviciX dell’Umbria. La nostra è una impostazione politico-culturale squisitamente civica, attenta ai problemi dei cittadini e ai metodi e alle strategie della loro risoluzione. Ci auguriamo di poter dialogare in modo costruttivo nell’esclusivo interesse delle nostre comunità con visione larga e operativa.

Tags: civicixorvietoOrvieto
CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Il consiglio comunale ha trattato la questione del completo ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio oggetto di una interpellanza...

S’inizia a preparare il dossier per “Orvieto capitale della cultura 2025”

S’inizia a preparare il dossier per “Orvieto capitale della cultura 2025”

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Il sindaco di Orvieto e assessore alla cultura, Roberta Tardani, ha incontrato i capigruppo in Consiglio e i consiglieri comunali per illustrare le tappe e...

Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

La vice-presidente della Provincia Monia Santini ha praticamente annunciato dalle colonne del quotidiano "Il Messaggero" che si dimetterà dall'incarico ma...

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Orario estivo dei bus è deludente, l’assessore Luciani incontra i rappresentanti di BusItalia il 29 giugno

Comune di Orvieto
27 Giugno 2022
0

Si terrà mercoledì 29 giugno un incontro tra l’assessore ai trasporti del Comune di Orvieto, Gianluca Luciani, la dirigente del settore e comandante della polizia...

Prossimo articolo
Roberto Giannangeli, CNA Umbria, “cali di fatturato e niente liquidità per le imprese umbre”

Roberto Giannangeli, CNA Umbria, "cali di fatturato e niente liquidità per le imprese umbre"

Inseguimento ad alta velocità sull’A1.  La Polstrada arresta due uomini e recupera refurtiva per 15 mila euro

Inseguimento ad alta velocità sull'A1. La Polstrada arresta due uomini e recupera refurtiva per 15 mila euro

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

3 Luglio 2022

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

3 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1149 Condivisioni
    Condividi 460 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    818 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist