Agos
Orvieto Life
S. Pasquale Baylon
17 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Anteas, Odv Orvieto, “i nostri dubbi e le nostre domande sul progetto da quasi 5 milioni di euro su Orvieto Scalo”

Redazione Redazione
9 Febbraio 2022
in #Attualità, Copertina
53 2
0
87
CONDIVISIONI
458
LETTURE

Anteas, Organizzazione di Volontari, sezione di Orvieto, ha voluto attendere la discussione in Consiglio Comunale, il primo vero appuntamento pubblico seppure in modalità online, per comprendere meglio il progetto che prevede la costruzione di un edificio di due piani per ospitare gli uffici relativi alle politiche sociali, un riammodernamento del campo sportivo e dello spazio verde a Orvieto Scalo e precisamente ai giardini ex-Coop.  Proprio in quell’area verde da poco intitolata a Stefano Melone, un uomo che ha servito lo Stato fino all’ultimo e per lo Stato ha dato la vita. 

Anteas e non solo, ha appreso la notizia del progetto di massima dalla stampa, quasi come un fulmine a ciel sereno.  La presidente Andreina Sperati sottolinea, “gli amministratori non hanno mai accennato a alcun progetto su quell’area se non alla riqualificazione dell’area verde, della struttura che ospita il Centro Anziani e del campo sportivo, ma non di altro”.  Il parco è indubbiamente frequentatissimo dalle famiglie e il Centro Anziani è l’unico vero centro aggregativo che negli anni ha costruito con fatica la “comunità” di Orvieto Scalo, di tutto il quartiere che non si ferma all’area storica intorno alla stazione ferroviaria, ma arriva fino all’area commerciale di via Costanzi, ad esempio.  L’essere baricentrico ha sicuramente aiutato in questa missione.  Sempre Andreina Sperati, “ora ci troviamo di fronte un progetto di massima che nella lunga lista di uffici da ospitare non prevede il centro aggregativo, e spero vivamente che sia una svista.  Durante il consiglio comunale proprio il centro è stato inserito fra i progetti, bene, ma le nostre perplessità e quelle di gran parte degli abitanti, sono ben altre”.

ARTICOLI CORRELATI

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

E allora Anteas propone alcune questioni e pone alcune domande che avremmo con piacere posto agli amministratori se avessero organizzato un confronto e degli incontri prima e non dopo aver progettato e richiesto il finanziamento.

Quasi 5 milioni di euro per costruire, quindi cementificare un’area già densamente edificata e male in alcuni eclatanti casi, circa mille metri quadri, risistemare il campo sportivo, è uno non dieci, riordinare il parco giochi dei bambini e mettere mano all’area parcheggio.  Veramente tanti, visto che per un nuovo polo scolastico dell’infanzia nel Comune di Porano “bastano” 1,7 milioni di euro circa e a Terni si parla di poco più di 60 milioni di euro per un nuovo stadio, una clinica e area direzionale-commerciale.  I 5 milioni spalmati sul quartiere e sui suoi “nervi scoperti” avrebbero un impatto positivo maggiore e ben visibile.  E poi una domanda, ma un progetto di massima nasce dalla sera alla mattina, insomma tutto è stato partorito dopo il bando relativo ai soldi?  Noi ricordiamo che già nel 2020 si parlava di qualcosa da far nascere in quell’area in particolare, ma potremmo ricordare male…

L’amministrazione in questi ultimi giorni ha ascoltato gli ambulanti del mercato, benissimo, ma tutti gli altri?  Qualcuno ha interpellato i commerciali dell’area, le famiglie, i fruitori del campo sportivo e del centro aggregativo esistente? Gli ambulanti utilizzano quell’area il martedì, tutti gli altri lavorano e vivono lì 365 giorni l’anno.  Già oggi ci sono problemi di parcheggio che andrebbero a crescere con nuovi uffici comunali e servizi con afflussi, purtroppo, alti di cittadini.  Nuovo traffico, nuovo cemento in un’area già penalizzata da scelte passate che hanno portato alla creazione del “Borgo”, area da sempre in attesa di riqualificazione, sempre promessa e mai iniziata. 

Si è detto riqualificazione del quartiere, ma ne siamo certi?  Una palazzina di uffici comunali che avrebbero bisogno di privacy e invece sorgeranno nell’area più visibile e frequentata del quartiere cambierebbe il volto di Orvieto Scalo?  I punti nodali, le criticità sono altre e altrettanto urgenti e bisognose di attenzione: “il Borgo”, il parco dietro il polo scolastico, l’ex-scalo merci di FS, l’annoso problema del traffico pesante e altri che non stiamo qui a elencare.

Anteas non chiede di rinunciare ai 5 milioni di euro, ma di ripensare il progetto, di discuterlo veramente con le parti in causa principali e cioè cittadini e imprese commerciali che vivono il quartiere tutto. In questi anni l’associazione ha supportato le famiglie in difficoltà, ha organizzato eventi che hanno contribuito a creare comunità, come nel caso del cinema estivo, ha collaborato con altre associazioni e con il centro anziani proprio nell’ottica di lavorare insieme per il bene comune e contribuire a far crescere la comunità, la solidarietà e il dialogo tra le generazioni, obiettivo principale di Anteas. 

Noi ci siamo e siamo pronti al confronto con l’amministrazione e con il sindaco certi che si possa raggiungere un giusto compromesso tra esigenze del Comune e quelle del quartiere evitando contrapposizioni che in questo momento particolare possono essere solo dannose per tutte le parti in causa.

Tags: Anteascentro anzianiOrvieto Scalopnrrsocialesolidarietà
Condividi35Tweet22Condividi6InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Redazione
13 Maggio 2022
0

Il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni in un intervento televisivo ha spiegato che “l’economia umbra è in...

Prossimo articolo

La "Casa di Comunità" in Piazza Duomo, chi dice sì e chi no, ma la fretta non consiglia mai il meglio

Comune, Cosp Tecnoservice e Plastic free insieme per tenere pulite le sponde del Lago di Corbara

Comune, Cosp Tecnoservice e Plastic free insieme per tenere pulite le sponde del Lago di Corbara

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

16 Maggio 2022
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

14 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1124 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist