Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

20 novembre, tutte le indicazioni sull’evacuazione per le operazioni di disinnesco e brillamento dell’ordigno bellico

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
19 Novembre 2022
in #Attualità, Copertina
42 0
0
67
CONDIVISIONI
354
LETTURE

Tutto è pronto per l’avvio delle operazioni di disinnesco e briilamento della bomba d’aereo risalente all’ultima guerra mondiale rinvenuta nell’alveo del fiume Paglia.

E’ prevista l’evacuazione di circa 2400 residenti dei centri abitati Orvieto Scalo e Ciconia nel raggio di 826 metri individuato daI Reparto Artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore che si occuperanno del disinnesco. Le operazioni di evacuazione dalle abitazioni inizieranno alle 6 e termineranno alle 8, orario in cui è previsto l’inizio delle operazioni di disinnesco dell’ordigno che, una volta despolettato, sarà trasportato nel sito di brillamento individuato nella cava in località Pian d’Ischia del Comune di Orvieto.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

A partire dalle ore 7 di domenica 20 novembre e fino al termine delle operazioni di despolettamento dell’ordigno è vietato l’accesso pedonale e veicolare all’interno del raggio di evacuazione individuato da cancelli di controllo e presidiati da Forze dell’Ordine, Polizia Locale e volontari della Protezione Civile, fatta eccezione per coloro che entrano nell’area interdetta esclusivamente per agevolare l’evacuazione dei propri familiari e comunque entro le ore 8.

Cliccando sul link troverete tutte le zone interessate all’evacuazione generale precauzionale

🔗http://www.comune.orvieto.tr.it/…/disciplina…

Al fine di consentire la percorrenza dalle zone di Ciconia non evacuate verso l’Ospedale e viceversa, l’ultimo tratto di via degli Ulivi, dall’intersezione con via dei Sambuchi fino a via degli Aceri, sarà disciplinato a doppio senso di circolazione; a tal fine, dalle ore 6 fino al termine delle operazioni, lungo questo tratto di via degli Ulivi è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli.

Viabilità alternativa per le zone di Ciconia non evacuate:

▪️Da Viale dello Stadio, deviazione a sinistra su Via delle Robinie, Via degli Abeti, Via degli Aceri, Via degli Ulivi, rotatoria ospedale, ospedale, S.S.79 Bis e viceversa.

Viabilità alternativa per le zone di Orvieto Scalo non evacuate

▪️Da Strada Bagnorese, deviazione a sinistra su Viale 1° Maggio, a sinistra su Via Sette Martiri, Piazza Matteotti, S.P. 56 direzione Sferracavallo e viceversa.

Viabilità alternativa per Orvieto Centro Storico:

▪️Da S.S.71 provenienza Viterbo, nessuna limitazione;

▪️Da S.P. 44 e S.P. 99 (Sferracavallo), nessuna limitazione;

▪️Da S.S. 205 Amerina, deviazione su strada Provinciale Castiglione in Teverina, direzione Lubriano, direzione Canale, bivio “Le Velette”, a sinistra su S.P. 42, Segheria, Porta Romana.

A partire dalle ore 8 fino al termine delle operazioni di despolettamento dell’ordigno bellico con la riapertura della normale viabilità, tutte le percorrenze del trasporto pubblico locale all’interno dell’area interdetta alla circolazione saranno interrotte.

Dalle ore 6 alle 8 sarà predisposto un servizio navetta con i mezzi di Busitalia che garantiranno l’arrivo all’area di accoglienza della popolazione collocata presso l’impianto sportivo “Luigi Muzi” dai centri abitati di Orvieto Scalo e Ciconia senza utilizzare le proprie autovetture.

A tal fine sono stati individuati i seguenti punti di raccolta della popolazione:

▪️ Via Monte Nibbio (zona Borgo)

▪️ Orvieto Scalo – Via Ulderico Stornelli

▪️ Ciconia – Via degli Eucalipti.

Il servizio garantirà anche il trasporto delle persone dopo la riapertura al transito per il rientro della popolazione alle proprie abitazioni.

Saranno garantite le corse con orario festivo da Stazione di Orvieto, Sferracavallo, Cimitero, Piazza della Repubblica, Stazione di Orvieto. Le corse della Linea “A” festiva, saranno sospese e riprenderanno non appena sarà riaperta la normale viabilità.

image_pdfimage_print
Tags: Info di pubblica utilità
Condividi27Tweet17Condividi5InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Redazione
28 Settembre 2023
0

L’arma dell’ironia per contrastare la ludopatia. Arriva a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”, una delle iniziative informative che rientrano...

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Prossimo articolo
20 novembre, il giorno del disinnesco e brillamento della bomba. Tutte le informazioni per le evacuazioni, le chiusure, i divieti e i numeri dell’emergenza

Emergenza bomba, operazioni concluse alle 11,47 e macchina operativa senza intoppi. Il sindaco Tardani, "ringrazio tutti per la collaborazione"

Aumento di capitale, CRO, Fondazione, Comune, Regione, MCC: tutti gli attori di un film corale senza regìa

Aumento di capitale, CRO, Fondazione, Comune, Regione, MCC: tutti gli attori di un film corale senza regìa

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist