Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Via libera ufficiale alla progettazione e realizzazione della Casa e Ospedale di Comunità in Piazza Duomo

USL Umbria 2 USL Umbria 2
9 Agosto 2023
in #Attualità, #Politica, Copertina
21 0
0
34
CONDIVISIONI
177
LETTURE

A distanza di poche settimane dall’approvazione degli interventi di adeguamento antisismico dell’ospedale “Santa Maria della Stella” per un importo che sfiora i 7,5 milioni di euro, procede spedita all’Azienda Usl Umbria 2 l’attività di potenziamento dei servizi territoriali ed ospedalieri del comprensorio Orvietano con l’apertura del cantiere, a Fabro, della Casa della Comunità e ora la firma, del direttore generale Massimo De Fino, alla delibera di affidamento, mediante appalto integrato, della progettazione definitiva ed esecutiva nonché della realizzazione della Casa della Comunità e dell’Ospedale di Comunità in Piazza Duomo. L’importo complessivo per questa importante opera di edilizia sanitaria, definita nel progetto e nella sua collocazione con il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, l’amministrazione comunale e con le componenti economiche e sociali del territorio, è di 6 milioni 233 mila euro.

Il complesso iter di progettazione e realizzazione delle due strutture sanitarie, giunto alla sua fase esecutiva dopo un qualificato lavoro di ideazione e definizione culminato con l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, prevede l’affidamento di un lotto unico e la scelta di un appalto integrato nell’ottica della semplificazione, della economicità del procedimento, dell’ottenimento del miglior rapporto qualità prezzo. La delibera n. 1424 pubblicata nel sito web istituzionale dell’azienda sanitaria, contiene il dettaglio, riportato in tabelle, degli interventi richiesti sul versante della progettazione (esecutiva e definitiva) e della realizzazione delle due opere, la stima dei costi, le tempistiche dei vari step, i requisiti di idoneità e di capacità tecnica e professionale e, ovviamente, tutte le indicazioni relative alle modalità di presentazione dell’offerta.

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

L’importante intervento strutturale, finanziato con i fondi europei del PNRR, che conferma l’impegno della direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2, in linea con le indicazioni regionali, per il potenziamento dei servizi ospedalieri e territoriali di Orvieto, consentirà di riqualificare, dopo anni di degrado, un’area pregevole nel centro storico cittadino, valorizzare le strutture dell’ex ospedale e restituire alla comunità un polo sanitario moderno, una “porta di ingresso” ai servizi sociali e sanitari offerti dall’azienda sanitaria, dall’amministrazione comunale, dalle associazioni.

La Casa della Comunità è infatti il luogo fisico, di prossimità e di facile individuazione al quale l’assistito potrà accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociale. La nuova struttura territoriale della Usl Umbria 2 prevede un innovativo modello di intervento multidisciplinare condotto da gruppi multiprofessionali composti da medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, infermieri, psicologi, assistenti sociali. L’Ospedale di Comunità è invece una struttura sanitaria di ricovero, costituita nell’ambito della rete di assistenza territoriale con il compito di svolgere una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.

La delibera rappresenta quindi un ulteriore importante tassello per la costruzione di un nuovo modello di sanità pubblica in grado di rispondere con efficacia alle nuove sfide e ai bisogni della popolazione. Agli investimenti per l’implementazione tecnologica, per l’adeguamento e il rafforzamento della dotazione organica si affiancano cospicui investimenti per l’adeguamento delle strutture esistenti e la realizzazione di nuovi servizi.

Grazie anche ai finanziamenti europei del PNRR, l’Azienda Usl Umbria 2 realizzerà nel territorio di competenza ben cinque Ospedali di Comunità a Montefalco, Spoleto, Amelia, Orvieto, Terni per un importo di 10 milioni di euro, dieci Case di Comunità a Montefalco, Nocera Umbra, Cascia, Norcia, Amelia, Spoleto, Orvieto, Fabro, Narni, Terni per un importo complessivo di oltre 15 milioni di euro, due COT, Centrali Operative Territoriali, a Spoleto e Terni per un importo pari a circa 1,3 milioni di euro. Insieme agli interventi di adeguamento antisismico delle strutture ospedaliere, il valore complessivo degli investimenti è di circa 60 milioni di euro.

image_pdfimage_print
Tags: sanità
Condividi14Tweet9Condividi2InviaCondividiInviaScan
USL Umbria 2

USL Umbria 2

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo
Polo dell’infanzia a Porano lavori in pieno svolgimento e 21 famiglie hanno scelto l’asilo nido

Polo dell'infanzia a Porano lavori in pieno svolgimento e 21 famiglie hanno scelto l'asilo nido

"Oltre le nuvole per Roberta" dona all'oncologia dell'ospedale di Orvieto una poltrona multifunzione

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist