Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Tutte le ordinanze per la sosta e circolazione dei veicoli, le variazioni dei bus per le celebrazioni del Corpus Domini

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
17 Giugno 2022
in #Attualità
21 1
0
34
CONDIVISIONI
180
LETTURE

In occasione delle manifestazioni che si svolgeranno nei giorni di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 giugno ad Orvieto per la celebrazione del Corpus Domini: Corteo delle Dame (17 giugno in notturna), Staffetta dei Quartieri (18 giugno in notturna) e solenne Processione del Corpus Domini (19 giugno), e in previsione dell’elevato afflusso di pubblico e di turisti, il Dirigente della Polizia Locale ha emesso la seguente disciplina della circolazione veicolare nel centro storico:

• Venerdì 17 giugno 2022  – Corteo delle Dame

ARTICOLI CORRELATI

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Dalle ore 16:00 fino al termine della manifestazione è vietata la sosta con rimozione dei veicoli lungo il percorso del Corteo delle Dame.

 Dalle ore 21:00 fino al termine della manifestazione è vietata la circolazione lungo il seguente percorso del Corteo delle Dame: uscita dalla caserma “Piave” (porta carraia su via Roma, piazza Cahen, Corso Cavour, piazza della Repubblica (sosta e schieramento sulla piazza per assistere ad un breve spettacolo), via Garibaldi, piazza Ranieri, via Loggia dei Mercanti, via della Commenda, via Filippeschi, piazza della Repubblica, Corso Cavour, via Duomo, piazza Duomo (schieramento sul sagrato della Cattedrale per assistere ad uno spettacolo), via Duomo, Corso Cavour (tratto dalla Torre del Moro a Piazza Cahen), rientro alla caserma Piave (porta carraia su via Roma).

Dalle ore 18:00 alle 24:00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli all’interno della ex Caserma “Piave” nella parte antistante l’ingresso della sede del Corteo Storico e su tutta l’area di parcheggio a disco orario antistante l’ex Palazzina Comando.

Dalle ore 18:00 alle 24:00 viene autorizzata la sosta dei veicoli dei figuranti partecipanti al corteo sugli spazi a strisce gialle riservate a bus turistici in Piazza d’Armi.  

A decorrere dalle ore 20:30 e fino al termine, viene istituito il blocco della circolazione stradale, ad eccezione dei residenti del centro storico e del servizio del trasporto pubblico locale, con deviazione dei flussi veicolari  presso il parcheggio del Campo della Fiera ed il parcheggio di Via Roma. Potrà essere consentita una breve riapertura della circolazione stradale, per permettere il transito di veicoli per motivi eccezionali, nei momenti in cui le vie non sono impegnate dal Corteo delle Dame.

Dalle ore 20:30 alle 24:00, inoltre, è vietata la circolazione e la sosta a tutti i veicoli in Piazza Duomo.

 Il servizio del trasporto pubblico locale viene così disciplinato:

– Tutte le linee del trasporto pubblico locale dirette in Piazza Duomo dopo le ore 20:30, si attesteranno come capolinea in Piazza Cahen;

– Tutte le linee del trasporto pubblico locale in arrivo a Piazza della Repubblica effettueranno il percorso normale fino alle ore 20:30; dalle ore 20:30 il capolinea sarà spostato in strada di Porta Romana (area Fiorenzi). 

• Sabato 18 giugno 2022 – Staffetta dei Quartieri

Dalle ore 20:00 alle 24:00 è vietata la circolazione e la sosta di tutti i veicoli in piazza Duomo, al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione della “Staffetta dei Quartieri”.

Dalle ore 21:00 alle 24:00 è vietata la circolazione veicolare in via Soliana, via delle Scalette, vicolo di Maurizio, via Cesare Nebbia, Largo Ravelli, via Felice Cavallotti, Corso Cavour, con deviazione a destra su via Angelo da Orvieto, via Luca Signorelli, piazza Gualterio e via dei Gualtieri. 

L’organizzazione dei servizi, per la buona riuscita della manifestazione, sarà curata direttamente dall’Ufficio di Polizia Locale, dal Servizio Segnaletica Stradale, dai volontari della Protezione Civile di Orvieto e dalla collaborazione degli organizzatori promotori della staffetta.

Dalle ore 19:00 alle 24:00 vige il divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in piazza Marconi, limitatamente all’area di sosta posta lungo il muro vescovile fino alla confluenza con via Cesare Nebbia, in via delle Scalette e vicolo di Maurizio.

 La circolazione del trasporto pubblico locale sarà così disciplinata:

– Circolare “C”: dalle ore 20:00 fino al termine delle gare, da Porta Maggiore svolterà a destra su Strada delle Conce con rientro in Piazza Cahen.

– Circolare “A” e navetta bus aggiuntiva: dalle ore 20:00 fino al termine delle gare farà capolinea in Piazza Cahen con possibilità di estensione fino a Piazza Marconi.

• Domenica 19 giugno 2022  – Corpus Domini

Dalle ore 03:00 alle 14:00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli lungo tutto il percorso del Corteo Storico e della Processione Religiosa.

Dalle ore 08:00 alle 14:00 è vietata la circolazione in città di tutti i veicoli, lungo tutto il percorso del Corteo Storico e della Processione Religiosa. Uscita del Corteo Storico dalla caserma “Piave” (prima porta carraia su via Roma), quindi: via Roma, piazza Angelo da Orvieto, via Arnolfo di Cambio, piazza XXIX Marzo, via della Pace, piazza Corsica, piazza Vivaria, Palazzo del Capitano del Popolo, via della Costituente, via Duomo, piazza Duomo (ingresso in Duomo dalla porta laterale lato canonici, e uscita dalla porta centrale in unione con la processione religiosa), via Lorenzo Maitani, piazza Febei, via Ippolito Scalza, piazza Clementini, via Alberici, via Garibaldi, piazza Ranieri, via Loggia dei Mercanti, via della Commenda, via Filippeschi, piazza della Repubblica, Corso Cavour, via di Piazza del Popolo, piazza del Popolo, piazza Vivaria, via della Pace, piazza XXIX Marzo, via Arnolfo di Cambio, piazza Angelo da Orvieto, via Montemarte, Corso Cavour, via Duomo, Piazza Duomo (la presenza di alcuni figuranti del Corteo Storico assiste alla benedizione del Cardinale Mario Grech; rientro in Duomo della processione religiosa). 

Il Corteo Storico, ad eccezione delle rappresentanze che restano alla benedizione, prosegue invece per: via Soliana, piazza Marconi, via Postierla, via Santo Stefano, Corso Cavour, piazza Belisario, via Belisario, via Roma (rientro alla caserma “Piave” dalla prima porta carraia su via Roma). 

Al termine della benedizione anche la rappresentanza del Corteo rimasta in piazza Duomo rientrerà alla caserma “Piave” seguendo il percorso: via Duomo, Corso Cavour, piazza Belisario, via Belisario, via Roma (rientro alla caserma “Piave” dalla prima porta carraia su via Roma).

Dalle ore 09:00 alle 14:00 è vietata la circolazione di tutti i veicoli tra Porta Maggiore e Piazza della Repubblica – Piazza Cahen – Via Roma – Corso Cavour –  Via Postierla.

Il divieto di circolazione non si estende agli automezzi appartenenti ai servizi di Stato Civile e Militare, della C.R.I. e dei servizi sanitari e Polizia nel caso di effettiva esigenza o di grave emergenza di pubblico interesse. Qualora vi siano necessità di transiti per acquisto medicinali urgenti presso una farmacia situata nel centro storico, i veicoli verranno indirizzati presso la farmacia di turno situata in periferia.

Dalle ore 08:00 alle 14:00 è vietata la sosta, con rimozione dei veicoli, in tutta piazza Marconi, ad eccezione dei veicoli autorizzati. 

Dalle ore 03:00 alle 14:00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli all’interno della ex Caserma “Piave” nel tratto antistante l’ingresso della sede del Corteo Storico e su tutta l’area di parcheggio a disco orario antistante l’ex Palazzina Comando.

Dalle ore 07:00 alle 14:00 è autorizzata la sosta dei veicoli dei figuranti partecipanti al corteo sugli spazi a strisce gialle riservate a bus turistici in Piazza d’Armi.

 La circolazione del servizio trasporto pubblico locale sarà così disciplinata:

– Circolare “B”, linea 5, linea 14 e tutte le altre linee aggiuntive effettueranno capolinea in  strada di Porta Romana (area Fiorenzi).

– Circolare “A”: dalle ore 08:00 alle 14:00 effettuerà il capolinea in Piazza Marconi anziché Piazza Duomo; intorno alle ore 13:00, orario di rientro del corteo storico che percorrerà via Soliana e via Postierla, il servizio verrà temporaneamente sospeso. 

Il servizio di taxi e autonoleggio da rimessa seguirà la stessa disciplina prevista per gli autobus di linea; inoltre, sarà consentito l’accesso fino alle ore 09:00 ai possessori di garage all’interno del Centro Storico ed ai figuranti che parteciperanno al corteo muniti di autorizzazione. 

4. Domenica 19 giugno  2022:  Concerto della Banda Musicale della Gendarmeria della Città del Vaticano 

 Il corteo della Banda Musicale della Gendarmeria della Città del Vaticano partirà da piazza XXIX Marzo lungo il seguente percorso: via Felice Cavallotti, Corso Cavour, via del Duomo, piazza Duomo.

Dalle ore 14:00 alle 21:00 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in via Felice Cavallotti.

La banda musicale sarà scortata dalla Polizia Locale, sia per l’afflusso in piazza Duomo sia per il deflusso fino a piazza XXIX Marzo. In deroga a quanto sopra indicato e compatibilmente con l’ingombro delle strade causato dai cortei sarà consentita la circolazione dei veicoli di soccorso, di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria in servizio di emergenza. Il personale in servizio di vigilanza o di scorta alle varie manifestazioni adeguerà il proprio comportamento alle eventuali variazioni di programma o di percorso che dovessero verificarsi senza preavviso.

Il Comando di Polizia Locale adotterà i provvedimenti contingibili dettati da ragioni di emergenza, ordine pubblico o circolazione veicolare e pedonale. 

image_pdfimage_print
Tags: Info Pubblica UtilitàOrvieto
Condividi14Tweet9Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Prossimo articolo
Dal 1° all’11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Dal 1° all'11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Soddisfazione del presidente del GAL, Gionni Moscetti per l'approvazione dei due Distretti del Cibo

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist