Orvieto Life
S. Massimo vescovo
30 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Torna “Fai volare la speranza” con OCC che compie 25 anni al servizio dei pazienti oncologici

Redazione Redazione
21 Settembre 2021
in #Attualità
6 1
0
11
CONDIVISIONI
57
LETTURE

Anche quest’anno l’Associazione OCC/Orvieto Contro il Cancro non ha voluto rinunciare all’ormai tradizionale appuntamento con “Fai volare la Speranza”, manifestazione giunta alla 21^ edizione.

Proprio quest’anno, infatti, Orvieto Contro il Cancro compie 25 anni dalla sua fondazione. Un quarto di secolo speso per sensibilizzare, fare azioni concrete per il territorio in cui opera, e creare servizi reali per dare risposte ai pazienti ed ai loro familiari.  Vale la pena ricordare: l’attivazione del trasporto di pazienti oncologici nei centri radioterapici dell’Umbria, il servizio di sostegno psicologico attivato presso il Day Hospital Oncologico del presidio ospedaliero “Santa Maria della Stella”, ma anche la  Scuola di Formazione permanente dei volontari che ha permesso di dare vita, presso l’Ospedale di Orvieto, al Servizio di volontariato con personale appositamente formato ed, infine, il Servizio sperimentale delle Cure Palliative domiciliari.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

La programmazione delle iniziative dell’appuntamento annuale con “Fai volare la Speranza”,che gode del patrocinio del Comune di Orvieto, è stata contenuta all’essenziale e comunque tutte osserveranno scrupolosamente l’applicazione delle normative anti Covid.  Sabato 25 settembre e sabato 2 ottobre i volontari dell’Associazione sono pronti ad incontrare i cittadini nei punti di informazione per dare loro tutti gli aggiornamenti sui servizi che l’Associazione promuove in favore dei pazienti oncologici e per le loro famiglie:

  • Sabato 25 settembre i volontari dell’Associazione saranno presenti presso il Supermercato CONAD in Località Fanello a Ciconiae il Supermercato TODIS in strada dell’Arcone,
  • Sabato 2 ottobre l’appuntamento con i volontari si sposta presso la Torre del Moro nel Centro Storico di Orvieto, il Centro Commerciale “Porta di Orvieto” (Coop)e Superconti ad Orvieto Scalo.

Anche quest’anno, la manifestazione vede la partecipazione fattiva della FISAR – Delegazione di Orvieto che sabato 25 e domenica 26 settembre in Piazza della Repubblica nel Centro Storico, allestirà un proprio stand.  Una collaborazione entrata ormai nella tradizione dell’Associazione che vede la partecipazione di molti produttori dei famosi vini orvietani i quali, in questo modo contribuiscono alla realizzazione e al mantenimento dei servizi di OCC.

Partirà, poi, dal 1° al 31 ottobre, la campagna per la prevenzione del tumore al seno che, anche quest’anno, vede l’Associazione Orvieto Contro il Cancro in campo con una serie di azioni di  sensibilizzazione.  Nella settimana che va dal 9 al 16 ottobre, infine, per la 1^ Giornata Nazionale del Tumore al Seno Metastatico (13 ottobre) verranno illuminate di colore fucsia tutte le facciate dei Comuni del Comprensorio Orvietano come segno di sensibilizzazione verso tutta la popolazione.

La giornata Nazionale del Tumore al Seno Metastatico, il cui riconoscimento istituzionale è avvenuto lo scorso anno, rappresenta un importante traguardo ma c’è ancora molto da fare.   In questo senso sta per iniziare una nuova campagna di Europa Donna Italia, alla quale OCC ha aderito, basata su proposte concrete rivolte alle istituzioni.

image_pdfimage_print
Tags: Orvietosalutevolontariato
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo

Suggestiva celebrazione liturgica in Duomo per San Matteo patrono della Guardia di Finanza

Pci, "è veramente giusto il tracciato del secondo stralcio della complanare?"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist