Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Sanità e Pnrr, habemus pecunia?

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
22 Aprile 2022
in #Politica, Copertina
25 1
0
41
CONDIVISIONI
217
LETTURE

Arrivano i soldi del Pnrr per la sanità regionale e quindi anche per la USL Umbria 2 che immediatamente si attiva per il tramite del dg Massimo De Fino che firma due delibere per impegnare soldi e indicare i siti interessati. Habemus pecunia! Sembrano tanti, se non abbiamo fatto male i conti, si tratterebbe di circa 56,5 milioni di euro, un apparente fiume di denaro che finalmente viene investito nella sanità. Ma allora cosa non torna al cronista antipatico, puntiglioso e un po’ rompi…?

Come sempre ci atteniamo ai numeri. Per il capitolo della Casa di Comunità alias Casa della Salute, per la quale tra l’altro attendiamo ancora risposta sul destino di un complesso di proprietà USL e vincolato alla nascita della stessa presso la Piave, sono previsti in totale 15 milioni di euro da dividere con altre 10 tra Montefalco, Norcia, Fabro, Terni, Spoleto e Foligno. Ma non bastano? Facendo il cosiddetto conto della serva significherebbe circa 1,5 milioni per ogni sito. Sicuramente in alcuni casi ne serviranno di meno ma, con gli attuali costi e visto il tipo di immobile destinato a Casa di Comunità a Orvieto, probabilmente la città della Rupe dovrebbe fare la parte del leone. Secondo i calcoli fatti da chi nel passato, era interessato a rilevare il complesso, per demolizione e ristrutturazione, smaltimento dei detriti, sistemazione del tetto e altri lavori sarebbero serviti, ma stiamo parlando di stime risalenti al 2006, circa 2 milioni di euro. E oggi? Con i prezzi attuali sicuramente siamo a circa 4, l’esatto doppio. Poi il contenitore bisogna riempirlo di attrezzature, arredi e soprattutto di personale, calcolare le spese di gestione sapendo che l’ottimizzazione energetica in pieno centro storico con vista Duomo non è proprio semplice. Significa altri soldi da prendere sempre da questi 15 milioni di euro. E a Terni, Spoleto, Foligno, Fabro, Montefalco, Norcia, Amelia, Narni, Cascia, Trevi e Nocera Umbra? Attendiamo risposta.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Per gli Ospedali di Comunità che serviranno per evitare ingressi impropri nel pronto soccorso e a aiutare le famiglie nel gestire i pazienti “complicati” con 20 posti letto per brevi degenze a gestione quasi totalmente infermieristica, sul piatto ci sono 10 milioni di euro. In questo caso sono 5 quelli previsti nel territorio di competenza della USl Umbria 2, quindi con investimenti per 2 milioni di euro ognuno. Che tipo di attrezzature mediche serviranno? Un macchina per effettuare le TAC viene circa mezzo milione di euro, è solo un esempio. Quindi anche in questo caso oltre ai lavori prettamente edili si andrà? Attendiamo risposta.

Una voce certa e definita riguarda la riqualificazione dell’ospedale di Orvieto con 7,5 milioni di euro previsti per renderlo sicuro e sostenibile. L’edificio ha sicuramente urgente bisogno di un restauro profondo laddove possibile anche della logistica, così come di una sistemazione degna dell’esterno e delle strade. La cifra sembra più che adeguata per affrontare questo tipo di lavori oltre alla già prevista profonda ristrutturazione del pronto soccorso presentata qualche mese fa.

L’ultima chicca riguarda l’aggiornamento tecnologico e strumentale. Qui torniamo alla cifra lorda pe r6 ospedali e per i poliambulatori di Terni: 4 milioni tondi tondi. Nella cifra sono previsti anche i grandi macchinari. Sempre dividendo per il numero di strutture, quindi non una ripartizione puntuale ma media, siamo a 0,57 milioni di euro circa per ognuna. Basteranno? Andando a controllare i listini delle attrezzature mediche-ospedaliere riteniamo, ma non siamo dei tecnici del settore, che si rischia di avere qualche inaugurazione a orologeria in giro per la Regione e poco più. Facciamo un piccolo esempio ma molto calzante. Il poligrafo, che servirebbe per aprire l’emodinamica all’ospedale di Orvieto, vitale per l’emergenza-urgenza, costa intorno agli 800 mila euro, poi si deve reperire personale formato e farlo funzionare. Già saremmo ben oltre la cifra media prevista. Anche in quest’ultimo caso attendiamo risposta, anzi una doppia risposta perché sull’emodinamica non si può mollare perché andrebbe a riqualificare l’ospedale dal punto di vista professionale in particolare e come servizio di grande utilità per quelle patologie tempo-dipendenti che oggi per gli orvietani e per chi è suo ospite assomigliano molto a un incubo.

Torniamo alla domanda iniziale, habemus pecunia? Ma i calcoli sono stati effettuati correttamente, oppure c’è il rischio molto alto di costruire cattedrali nel deserto come paventato in un recente articolo di “Panorama” dedicato alle Case di Comunità? Speriamo di aver sbagliato tutti i conti, tutte le previsioni per la città, per i cittadini, per i pazienti e anche per le imprese che potrebbero aggiudicarsi i lavoro dopo regolare appalto.

image_pdfimage_print
Tags: ospedale di orvietosanitàusl umbria 2
Condividi16Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Regione Umbria
27 Settembre 2023
0

Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Regione Umbria
26 Settembre 2023
0

“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e...

Prossimo articolo
Cava del Botto, il Comune apre procedimento per inquinamento acustico per l’impianto di frantumazione

Cava del Botto, il Comune apre procedimento per inquinamento acustico per l'impianto di frantumazione

Lo chef orvietano Emanuele Rengo in semifinale nello show di Sky “Il miglior chef Italia”

Lo chef orvietano Emanuele Rengo in semifinale nello show di Sky "Il miglior chef Italia"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist