Agos
Orvieto Life
S. Ottone vescovo
2 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Sanità d’agosto a rilento mentre si programma il futuro con grandi rischi per tutto l’orvietano e l’ospedale

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
13 Agosto 2021
in #Attualità, Copertina
38 2
0
63
CONDIVISIONI
331
LETTURE

I giorni di agosto sono sempre stati difficili per chi rimane in città. I servizi viaggiano a velocità ridotta e in alcuni casi vengono resi difficili da chiusura programmate o meno. Per quanto riguarda la sanità tutto è meno accettabile. Chi ha bisogno di cure ne necessita sempre, anche il 15 di agosto, anche la domenica, in caso di urgenze. L’Umbria negli anni scorsi era considerata, a torto, un’eccellenza soprattutto dal punto di vista dell’equilibrio finanziario. In verità era solo ed esclusivamente un gioco di bilancio, nulla di reale ed oggi ne scontiamo le conseguenze. Le ultime dal fronte ci riferiscono che non è possibile prenotare analisi fino al 19 agosto perché tutto prenotato, mente per le ecografie siamo sempre sui 4/6 mesi di attesa con, ci riferiscono ma non ne possiamo avere conferma diretta, aperti inviti ad utilizzare il privato.

Non è più sostenibile una situazione del genere. Non è sostenibile per i cittadini che devono accedere ai servizi sanitari e che non hanno alternative valide o possibilità economiche per ottenere le prestazioni necessarie. Lo scriviamo da tempo, qualcosa non funziona ma non riusciamo ad avere risposte concrete se non di progetti, programmi per un futuro indefinito. I cittadini hanno bisogno di risposte ora, però. Intanto la politica lavora al nuovo Piano Sanitario Regionale che rischia di penalizzare chi in questi ultimi lustri è già stato pesantemente penalizzato. Il rischio reale per Orvieto è che si palesi una presa d’atto dello status quo, comunque determinato da scelte politiche, e s’intervenga per cristallizzarlo facendo passare, ad esempio, l’elisoccorso per la panacea di tutti i mali quando così non è assolutamente. Certo, qualche primario purtroppo orvietano, ha spiegato che l’elisoccorso è l’unica reale necessità, dimenticandosi che una sanità moderna è soprattutto altro, evitare i ricoveri prevenendo le acuzie, il controllo da remoto, la specializzazione di medici e personale infermieristico, investire su attrezzature che annullino o accorcino notevolmente le attese per le patologie tempo-dipendenti e una sanità di territorio che risponda alle esigenze dei cittadini più fragili.

ARTICOLI CORRELATI

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Ci sarà qualcuno al tavolo regionale del piano sanitario dell’Umbria che porti le istanze dell’orvietano? Se c’è chi è? I responsabili della sanità del territorio, cioè i sindaci a partire da Orvieto, hanno presentato proposte, richieste, progetti per una sanità più veloce, efficiente e rispondente alla realtà orvietana? Non vorremmo, insomma, che alla fine ne esca fuori un PSR confezionato ad hoc dei tre grandi hub regionali, leggasi Perugia-Terni-Foligno, con qualche attenzione per Assisi, Spoleto e Narni e senza un futuro definito per Orvieto ma soprattutto per i suoi cittadini.

Tags: OrvietoRegione Umbriasanità
Condividi25Tweet16Condividi4InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Regione Umbria
1 Luglio 2022
0

La presidente della Regione Donatella Tesei, alla luce della situazione idrica dell’Umbria, ha firmato due ordinanze, entrambe con validità dal...

Featured Video Play Icon

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

Dal 1° luglio l'ospedale di Orvieto ha un nuovo direttore sanitario nella persona di Patrizio Angelozzi che rimane anche responsabile...

Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

La vice-presidente della Provincia Monia Santini ha praticamente annunciato dalle colonne del quotidiano "Il Messaggero" che si dimetterà dall'incarico ma...

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

Redazione
30 Giugno 2022
0

Il supercaldo di origine africana non sembra volere mollare la presa e anzi sarà ancora più soffocante nei prossimi giorni....

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Prossimo articolo

La Polizia del commissariato di Orvieto "pesca" altri truffatori on-line in giro per l'Italia

Festa dell’Assunta, 14 agosto Messa Solenne a Sant’Andrea, 15 agosto ostensione del Sacro Corporale e Santa Messa pontificale in Duomo

Festa dell'Assunta, 14 agosto Messa Solenne a Sant'Andrea, 15 agosto ostensione del Sacro Corporale e Santa Messa pontificale in Duomo

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

1 Luglio 2022

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

1 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    817 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist